MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio usato per un coltellinaio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=8364
Pagina 1 di 11

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  tornio usato per un coltellinaio

buon giorno
da tempo che ho intenzione di comprare un tornietto ,costruirmi qualche perno per le mie levi e sopratutto modificare spessori di teste viti che vengono montate su i miei coltelli ,
come sapete non so manco come funziona un tornio ,ma col vostro aiuto qualcosina riusciro a farla pure io
il tornio in questione e un MILFORD E UN 400X130 per mille € con vari accessori
cosa ne pensate di questa macchina e precisa per lavori piccolissimi tipo lavorare su tondelli di 416 da 3mm
vi anticipo un grande ringraziamento per i consigli che mi darete

Autore:  Blanko70 [ sab nov 17, 2012 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

1000 mi sembrano parecchi per quel tornio ma conta molto anche vedere lo stato di guide e bronzine e la dotazione di accessori.

La marca Milford non l'ho mai sentita, sembra una imitazione del rinomato Myford.

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

altre foto

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

opure questo per 1500€ http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 25312.htm#

Autore:  sub-xtx [ sab nov 17, 2012 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

Secondo me il secondo, con 500€ in più hai una macchina più grande,più pesante e quindi stabile e in più hai gli avanzamenti e puoi filettare

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

inefetti il secondo e piu grande e stabile con una macchina cosi non saprei proprio da dove iniziare
il nostro problema ( coltellina)i che fanno un tipo di coltello che richiede delle viti tipo m 1,6 o m2 siamo costretti (i pignoli) a far diventare la testa della vite una pallina si dovrebbe lavorare du tre mm
mi spiego con un vite m2 con testa esagonale devo farla diventare tonda bombata ,sono delle piccole sciccherie che il cliente richiede
direte per questo lavoro ti seve un mini tornio ,
con un mini tornio sarei costretto a fare solo piccoli lavori di viteria ,e non altro
bombaaaaaaa quante cose voglio in una unica soluzione :rotfl:

Autore:  luk2k [ sab nov 17, 2012 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

bon, tocca capire quale è la percentuale + importante, se farai 80% l'orologiaio e un 20% il carpentiere, forse è meglio che prendi un tornio piccolo ma molto preciso, altrimenti vale il contrario come ragionamento :risatina:

se son le viti da 2 mm il tuo pane, il primo tornio lo vedo decisamente migliore

cmq per diametri prossimi al mm, pensa subito che dovrai dotare il tornio di un mandrino a pinze perchè quello convenzionale nella migliore delle ipotesi ti rendera' la filettatura della vite inutilizzabile

luk

ps. per sub-xtx
se vedi bene, il primo tornio ce l'ha gli avanzamenti automatici, ha addirittura il selettore, forse è un seminorton

Autore:  Federicoz [ sab nov 17, 2012 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

se hai i soldi e lo spazio prendi il secondo comunque il primo è proprio un bel tornietto

Autore:  sub-xtx [ sab nov 17, 2012 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

Chiedo scusa, ha ragione luk2k :shock: :shock: :oops:
Sto diventando proprio cecato di brutto :risatina:
In ogni caso io continuerei ad optare per il secondo

Autore:  zorki [ sab nov 17, 2012 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

Secondo me per le minuterie quello da 1500 è veramente fuori luogo ed il primo deve essere messo molto bene, altrimenti la precisione su diametri da 1÷3mm va a farsi benedire.
Se trovi un Ceriani messo bene lo prenderei in considerazione, ma anche un Hobbymat sarebbe idoneo... se poi te lo puoi permettere e lo trovi in buone condizioni uno Schaublin (non so se si scrive così).
Poi se devi farti qualcosa di più grosso ti prendi un torniaccio da spendere poco ma di dimensioni maggiori.
A cercare un via di mezzo rischi di non far bene ne l'uno ne l'altro.

Autore:  bell47 [ sab nov 17, 2012 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

Se riesci a tirare il prezzo il primo è indicato per il tuo lavoro, non perdere di vista l'utilizzo che è la cosa più
importante, poi magari vedi se riesci a cambiare il mandrino con le griffe che riescano ad stringere piccoli diametri, prima di prenderlo magari con l'aiuto di un amico tornitore controlla se rientra nelle tolleranze.

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

si avete raggione il lavorio primario sono viti e distanziatori m3 con foro la filettatura interna riesco a farla tranquilammente a mano
parlate di pinza per spessori piccoli ,la pinza dove si dovrebbe montare inserendo la pinza dentro il mandrino del tornio
scusatemi domande stupide dovete aspettarvene :rotfl:

Autore:  bell47 [ sab nov 17, 2012 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

Si sia dentro il mandrino che con la porta pinza al posto della contro punta

Autore:  onorino [ sab nov 17, 2012 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

il primo é un gioiello nato per lavori di precisione , se guardate non ha le guide prismatiche ma sono piane , se leggete sulla Bibbia del tornitore moderno i torni migliori sono proprio questo tipo .

Autore:  santino pudda [ sab nov 17, 2012 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio usato per un coltellinaio

onorino mi fai felice
pensa che mi metto problemi per tornire una vite
e col mio martello mi escono certe cosette :rotfl:

Pagina 1 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/