MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Filettatura al tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=875
Pagina 1 di 1

Autore:  javison [ mar ott 21, 2008 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Filettatura al tornio

Ciao a tutti.

Sono sempre io ma non da solo, bensì accompagnato dalla mia ignoranza.

Dopo aver imparato grazie a voi un sacco di cose sul topic "aiuto finitura in tornitura" vorrei cimentarmi sulle filettature.

Ma prima di annoiarvi con mille domande vorrei fare alcune prove, solo un dubbio mi assale:
il numero di giri del mandrino è direttamente relazionato con il passo della filettatura che si vuole tagliare o tutto è dipendente dal passo della vite madre e dalla disposizione delle ruote dentate in dotazione?
Io credo che la velocità di rotazione del mandrino non influisca direttamente sul passo della vite da tagliare ma vorrei conferma.

Giuro che prima di fare altre domande continuerò a leggere sul forum e su ciò che trovo sul web ma toglietemi questo dubbio.

grazie ancora
ciao Angelo

Autore:  ENGINE [ mar ott 21, 2008 23:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando filetti i giri del mandrino e l'avanzamento automatico sono direttamente
proporzionali... in altre parole il mandrino gira in modo vincolato con la madrevite
che ti fa' avanzare il carro.

Appunto variando queste due grandezze riesci a fare qualsiasi tipo di filetto.

Autore:  Zeffiro62 [ mer ott 22, 2008 07:10 ]
Oggetto del messaggio: 

dipendente dal passo della vite madre e dalla disposizione delle ruote dentate in dotazione.
Tu puoi fare 100 giri o 1000 giri tutto dipende dal treno di ruote che monti dietro in relazione al passo della vite.

Autore:  ing.orso [ mer ott 22, 2008 07:17 ]
Oggetto del messaggio: 

il mandrino è collegato rigidamente alla vite madre, che trasdcina il carro, mediante la cascata di ruote dentate; se raddoppi la velocità di rotazione del mandrino raddoppi di conseguenza la velocità di avanzamento del carro, ottenendo quindi lo stesso identico filetto; il passo del filetto è determinato dalla sequenza nella cascata di ingranaggi, come riportato sulla tabella, solitamente, appiccicata sul tornio.

p.s. nelle divers epassate necessarie a tagliare il filetto la vite madre non verrà mai scollegata dal carro, tornerai indietro a vuoto ma col carro collegato alla vite.

Autore:  javison [ mer ott 22, 2008 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie infinite.
ora studio e provo.
ciao

Autore:  vito37 [ gio ott 23, 2008 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

... ovviamente, prima di tornare indietro, allontana l'utensile dal pezzo, altrimenti il gioco degli ingranaggi, il backlash della vite e le tolleranze varie, specie se il tornio è cinese, ti mangeranno la filettatura.

In poche parole: imposti la profondità di passata, avvii il tornio, arrivi in fondo, fermi la macchina, tira indietro il carrello trasversale, inverti la marcia, torni al punto di partenza, rimetti il senso di marcia nel verso giusto, rimetti il carrello nella posizione di prima + quello che devi "mangiare" nella passata successiva e ricominci.

Buona norma è anche, dare un piccolo avanzamento (pochi centesimi) con il carrellino in modo da far lavorare l'utensile solo da un lato...

Nota Bene: io di filettature al tornio finora ne ho fatta solo una (M30x1,5) ma è venuta uno spettacolo!!! :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 24, 2008 06:56 ]
Oggetto del messaggio: 

"""Buona norma è anche, dare un piccolo avanzamento (pochi centesimi) con il carrellino in modo da far lavorare l'utensile solo da un lato... """

Si chiama spasseggio e si deve dare una volta in avanti una volta indetro evita di sforzare troppo con l'utensile diciamo 0.05 per filettature fino a 1,5 oltre 0,1

Autore:  vito37 [ ven ott 24, 2008 08:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando l'esperto aggiunge qualcosa senza cazziarti, è buon segno!!
Il pivello impara senza fare figuracce... sono contento :mrgreen:

Grazie Zeffiro!!!

Autore:  Ospite [ ven ott 24, 2008 12:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Zeffiro62 ha scritto:

Si chiama spasseggio e si deve dare una volta in avanti una volta indetro evita di sforzare troppo con l'utensile diciamo 0.05 per filettature fino a 1,5 oltre 0,1


:lld: lo spasseggio :lld: .....si dice avanzamento "alternato".... :b43:

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 24, 2008 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Quì si chiama spasseggio alias andare avanti ed indietro col nonio tu zitto che pianti i cuscinetti con le acciaccature della sede :accetta:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/