MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 08:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che dite sono utili???
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 13:34 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
oggi ho comperato per 100 euro questi utensili un calibro e una contropunta rotativa potreste dirmi per quale operazione vanno usati( sgrossatura finitura) che ne
pensate sono stato fregato?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Ultima modifica di alessiofortuna il lun ott 27, 2008 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 13:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
un altra foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 13:41 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
alcuni sono sandwick coromant

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 13:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa ma ancora non hai il tornio e pensi a gli utensili ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 13:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
come non ho il tornio :shock: ? ho un grazioli fortuna 150 appena revisionato

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 14:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Il solo portainserti per interni, quello con le placchette sopra, se non erro, costa una sessantina di euro piu' le placchette, quindi tutto sommato......
Secondo quanto scritto nel forum, sembra che abbiano geometrie un po' vecchiotte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 14:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
mino potresti dirmi per che tipo di lavorazione servono ( sgrossatura finitura???)

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Mah, mi sembra che ci siano tre utensili in metallo bianco, quelli io di solito li uso per metalli piu' teneri, anche in finitura quelli piu' affilati; ho visto un troncatore, ci sono dei saldobrasati con placchetta grande, dovrebbero servire per sgrossare
Comunque non si distinguono bene.

Come va il tornio??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 14:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
EVVAI piccionata :accetta: mi son sbagliato con altro utente :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Allora diciamo che hai fatto bene, ma dipende da come sono messi gli utensili ad inserti se le sedi degli inserti sono buone

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 15:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
il tornio va bene il manico deve imparare ... :crybaby2:

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 15:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
sono nelle tue stesse condizioni :cry: :cry:
a tal proposito una domanda da ignorantone:
gli inserti di metallo duro o Widia, si possono utilizzare per metalli morbidi quali alluminio, ottone ecc.ecc...
scusa Alessio se ti ho rubato spazio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 16:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
certo che si possono usare però devono essere affilati non devono aver toccato il ferro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 16:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
grazie mille...capo officina :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 17:49 
io non sono uno dei massimi esperti comunque penso che l'affare ci sia se non ho visto male c'è un bareno da interno a placchetta cge solo quello costa più di 100€ 3 barre al cobalto sono altri 30 € i saldo brasati costano sui 10€ luno il calibro un vecchio DEEM la contropunta rotante sembra un pò rovinata ma se la punta e sana e gira senza giochi assiali e radiali e buona penso


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 27, 2008 20:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 11, 2008 15:21
Messaggi: 152
Località: ceccano(fr)
confermo che la contro punta e buona ha solo un po di ruggine perche era buttata in un angolo in mezzo a ferraglia e appena l'ho vista lo salvata.

_________________
Chi ben comincia è a metà dell'opera.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it