MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 19:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: neofita - utensili
MessaggioInviato: mar ott 28, 2008 13:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
ho da poco posizionato a dovere il mio nuovo tornietto;

così ho cominciato i primi lavoretti di allenamento e sto usando una serie di utensili Valex (non mi sputate) comprati insieme al tornio.
Ora devo pensare a dotarmi di qualche utensiletto degno di tale nome.

Ritengo che non faro filettature.

Ho dato un'occhiata in internet, ma non so davvero come regolarmi, non vorrei sprecare i miei soldini

Un aiuto?

Grazie

p.s. se ho sbagliato sezione, spostatelo, per favore, e scusatemi


Cosa sentite di consigliarmi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 28, 2008 14:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Secondo me ti conviene cominciare da una serie di utensili saldobrasati, sono quelli blu con saldata la placchetta in metallo duro; dovrai però dotarti di una mola con disco apposito (che se non ricordo male è verde).

Aspettiamo di sentire cosa dicono gli altri :mrgreen:

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 28, 2008 14:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Hss + saldobrasati poi quando ti sei rotto inserti CCMT portanserti SCLR

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 28, 2008 14:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Si è vero, anche le barrette HSS vanno bene, io non li ho indicati perchè c'è da lavorare parecchio per dargli la forma.
Per essere completi intendevo, ad esempio, questi:
http://www.tatoscorner.com/contents/it/d52.html

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 28, 2008 18:18 
penso anche io sia la scelta migliore poi se può interesare qui nel forun in mercatino meccanica un utente vende degli utensili con placchetta a modico prezo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 08:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
grazie a voi

corro a vedere nel "mercatino"

ma, per favore, ditemi, gli utensili di cui mi parlate, quanto si possono affilare?

mi spiego meglio: ritengo che abbiano solo la estremità utile alla tornitura, e allora, quanto è lungo (spesso, o profondo), in media, il tratto "duro" per tornire ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 08:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Gli utensili du cui parlano in realtà si chiamano inserti per quegli serve che compri il portainserti che costa su i 60 Euro poi ci sono di negativi e positivi i negativi sforzano di più ma sono più robusti i positivi sforzano di meno ma sono meno robusti. Da quel che ho capito hai un tornio da hobby per adesso adopera i valex per acciaio e una barretta HSS per alluminio e plastica basta che affili i 3 angoli inclinati su i 15° e spunti appena la punta sarebbe il raggio di punta e vai con quella se vai nei link trovi il manuale di truciolatura leggilo ti sarà molto utile
http://avc1959.mastertopforum.eu/viewtopic.php?t=90

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 08:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Si certo, solo l'estremità è utile; solo le barrette in HSS sono completamente utilizzabili (circa, perchè la parte che usi per fissarla alla torretta non la puoi usare...)
Le placchette sono lunghe circa, vado a memoria, 6-8 mm...ma non preoccuparti che durano!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 10:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
ummhh..
su tato's corner non sono riuscito a trovare le barrette HSS


in compenso , nella sezione mercatino ho trovato una quantità di "inserti" ad un prezzo che mi sembra interessante (mi occorrerebe poi il portainserti), però non so se fanno al caso mio....
ho chiesto delucidazioni in quella sezione

fate attenzione anche a quello che scrive uno che non ne capisce quasi niente..... grazie

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 10:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ma gli utensili della valex li hai no? per adesso adopera quegli le barrette HSS le trovi anche su ebay o in un qualsiasi negozio online per i saldobrasati idem
per gli inserti per adesso lascia perdere se hai paura ad affilare male l'utensile fatti una piastrina inclinata da mettere sotto poi strisci lateralmente sulla mola ed il gioco e fatto con la solita piastrina fai e 3 angoli di spoglia quando hai fatto ciò sempre con la piastrina sotto smussi appena la punta

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 11:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
grazie, seguo il consiglio e (per ora) non rompo più

(ma i miei Valex sono saldobrasati? ho capito bene, si?)

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 11:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sisi, sono saldobrasati

pero' i widia con cui sono fatto fa veramente pena, si scheggia subito

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 11:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
per adesso finisci quegli utensili visto che hai speso così ti fai la mano ad affilare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 11:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
sono d'accordo con Zeffiro.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 29, 2008 11:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sisi, certamente, pero' se li devi temperare peggio che una matita non si avvilisca perchè sono degli utensili di c..ca :grin:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it