MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 21:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non ne capisco di sti aggeggi ma penso che si possa scrivere anche il maniera "classica"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 22:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Giusto, farò così d'ora in avanti.
:laughing4:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 22:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Correzione.
La faccina mi sembrava uno che sbadigliava, invece fa altro???.
Buonanotte a tutti

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: gio apr 03, 2014 22:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Direi che alza un dito... mi pare il medio... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: sab apr 05, 2014 16:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Sto cominciando dalla contropunta , ma gia ho qualche intoppo per smontare tutto il blocco del volantino ( non volevo incartare) ci sono due perni a prima vista sembrano spine ma secondo me sono viti che anno la testa che arrivate ad un certo serraggio si spezza , voi che dite ?
Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: sab apr 05, 2014 19:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Domani guardo sull mio e poi ti scrivo ma non credo si tratti di viti a spezzare
Saluti

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: sab apr 05, 2014 19:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Dalla parte non a forma di cavicchia insomma la parte in piano delle viti si intravedono i filetti , ma non ci metto le mani sul fuoco
Ciao
Aspetto tua risposta domani

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom apr 06, 2014 14:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ho controllato sul mio e la situazione è identica.
Sembrano delle spine da 6mm che probabilmente tengono in sede il coperchio di alluminio con il nonio.
Sto ancora lavorando sul mio e mi sonoi accorto che era quasi asciutto diolio nel cambio norton, così non avendo altro ho aggiunto 10-40w da automobile.
Sono comunque in attesa di mettere ISO68.
Qualcuno sa se l'olio motore produce danni o si usa ISO68 solo per le guide?
ringrazio. :1234: :1234: :1234:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom apr 06, 2014 17:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ciao io so' che l'olio per guide contiene grafite sui cuscinetti è sconsigliato poi per la scatola norton e per gli ingranaggi va bene ci sono degli iscritti piu esperti di me
Ciao e grazie

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: lun apr 07, 2014 15:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ieri dopo aver lavorato un pochino per provarlo mi sono accorto che la frizione appena regolata "scivolava" (patinava per i tecnici....). :shock: Credo che 10 w 40 sia troppo fluido. Così nuova regolazione :1234: :1234: : ma alla fine si trovano i dischi di ricambio?????? :?:
Qualcuno ne sa qualcosa? :?: :?:
Ho trovato il drosera ms68 sul sito di martini olii ad un buon prezzo circa 3.8 il litro ma occorre comprarne almeno 80 Kg. per la spedizione. :cry: :cry:
NB nessuno di voi ha avuto problemi con le protezioni termiche del motore. ieri sono stato costretto a disattivarle perchè non riesco più a regolarle. in ogni caso rimane il problema dell'alimentazione monofase: la termica è tarata per 6 amp. ma il motore in monofase ne consuma almeno 7,5 - 8. :twisted:
saluti a tutti

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mag 11, 2014 10:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ciao ho iniziato il restauro, vado un po'a rilento ma vado avanti volevo chiedere informazioni sulla regolazione di questi cuscinetti e visto che girano duri (non hanno un movimento fluido) se conviene cambiarli
Ciao
Aggiungo qualche foto la regolazione è quella del disegno tecnico


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mag 11, 2014 11:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se non hai problemi a spendere uno o due centoni, io i cuscinetti li cambierei tutti a parte quelli di precisione che ovviamente costano uno sbecco e si rimpiazzano solo se effettivamente necessario. Sai com'è adesso tiri giù tutto e per pigrizia non cambi niente, poi ti salta fuori un rumorino e ti mangi le mani.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mag 11, 2014 13:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Quoto cima... se smonto una macchina il cambio dei cuscinetti è quasi una mia fobia.... per non farlo devono proprio costare un rene... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mag 11, 2014 14:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Sono solo 2 cuscinetti che vanno male e sono 7204 e 7205 ,
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni tornio zmm c8c
MessaggioInviato: dom mag 11, 2014 14:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ciao a tutti. finalmente il forum riprende!
per maxone64: s eguardi la foto che hai postato vedrai che i 7xxx sono cuscinetti a contatto obliquo e quindoi occorre regolarli. se proprio vuoi cambiali ma anche per curiosità, visto che hai giù il cambio prova a smontare la ghieraq di regolazione della vite madre e a vederli di persona.
Già che ci sei , se riesci, metti tutte le foto che puoi, così fai concorrenza al forum francese.
Noi ci sentiamo presto perchè sto perfezionando un'affilatrice diamantata per utensili da tornio. se completo il lavoro esco domani con alcune foto .... :1234:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 208 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it