MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Opinione tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=15476
Pagina 8 di 10

Autore:  Totem [ gio feb 11, 2016 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

ok.... grazie per la spiegazione!!

Autore:  massimo-roma [ gio feb 11, 2016 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ringrazio Zefiro per la risposta alla mia domanda... però... c'è un però... :mrgreen:
dato che sono un capoccione chiedo un'ulteriore chiarimento (ho troppo timore di fare casini... con il rischio di farmi male :matto: )... per porta pinza intendi l'autocentrante a tre griffe o proprio il portapinze per le frese?
Te lo chiedo perché il mio tornietto, che credo essere sufficientemente rigido per questa operazione, può montare al posto dell'autocentrante anche il portapinze, che è uno degli accessori montabili per trasformarlo in fresatrice.
Ciao e grazie mille

Autore:  Zeffiro62 [ gio feb 11, 2016 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

portafresa con pinza, su autocentrante sbocchi le griffe

Autore:  massimo-roma [ ven feb 12, 2016 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Grazie mille...
ho fatto bene a chiedere... avrei fatto casini... :matto:

Autore:  Zeffiro62 [ ven feb 12, 2016 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

passate leggere con inserti raggio 0,2 o dremel

Autore:  massimo-roma [ ven feb 12, 2016 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ok Capo ricevuto!!!
Ora aspetto che mi arrivino i porta placchette e le placchette Korloy con raggio 02... sempre che non si blocchi tutto alla dogana e non mi diano una randellata tra tasse tassette ed ammennicoli vari :frusta:

Autore:  massimo-roma [ mer mar 09, 2016 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ciao tutti,
mi sto scervellando con il cambio velocità del mio tornietto russo... e allora prima di impazzire definitivamente chiedo aiuto a voi esperti...
guardando le indicazioni sul manuale non ci ho capito una mazza :mrgreen:
vediamo se qualcuno può chiarirmi la cosa???
Allora... il manuale dice che per avere una velocità di 200 giri si devono collegare con la puleggia libera, le gole 1-3-6... per la 1-3 ci arrivo... ma alla 6 da quale gola ci devo andare?
Altro esempio... per avere una velocità di 3200 giri si deve collegare, con la puleggia bloccata, la gola 8... ma da quale gola del motore ci devo andare sulla gola 8 del mandrino?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi
Ciao

Autore:  Zeffiro62 [ mer mar 09, 2016 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

fotina altrimenti manco silvan

Autore:  massimo-roma [ mer mar 09, 2016 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Vabbè... se vi serve la fotina... :risatina:
Grazie per l'aiuto

Autore:  massimo-roma [ mer mar 09, 2016 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Questa è la foto delle pulegge...

Autore:  massimo-roma [ mer mar 09, 2016 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Forse ho capito...
per avere le velocità basse devo montare la puleggia piccola che si vede in foto tutta sulla sinistra) mantenendo però le altre pulegge sull'albero del motore libere rinviando frontalmente tra loro le gole delle diverse pulegge secondo i numeri indicati nella tabella delle istruzioni...
o non c'ho capito proprio niente?!?
Ciao e grazie

Autore:  mario mariano [ mer mar 09, 2016 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

occorre anche un'altra cinghia oltre a quella esistente

Autore:  yrag [ gio mar 10, 2016 00:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Quoto.
Il disegnino non è un capolavoro di chiarezza, ma la ruota in basso ha senso solo se utilizzata come ruota intermedia tra due cinghie.
Prova a fare il conticino: (ruota motrice/ruota centrale) x (ruota centrale/ruota mandrino) e vedi se ti trovi con le velocità.

Autore:  massimo-roma [ ven mar 11, 2016 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Grazie ragazzi,
mi rincuorate circa il fatto che il disegno non sia il massimo della chiarezza :mrgreen:
comunque nella cassa ci sono altre due cinghie... pensavo fossero di scorta ma ora invece capisco che per avere le velocità basse servono tutte e tre...
Grazie

Autore:  nestorio [ ven mar 11, 2016 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

E deché?(direbbe Rino) :grin:

Pagina 8 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/