MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Primi passi mini tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28937
Pagina 8 di 8

Autore:  carlo1974 [ mar gen 12, 2021 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

quindi le due leve azionano solo contatti elettrici ?

Autore:  Pasticcione [ mar gen 12, 2021 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Esattamente
Bel pasticcio ...ho un invertitore senza barca e un tornio senza invertitore. :alcooli2:

Autore:  carlo1974 [ mer gen 13, 2021 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

vabbè , io ho una barca senza invertitore e vivo lo stesso ... però , mi sembra strano che le leve azionino solo contatti elettrici e non un'invertitore meccanico o frizioni ....mah ... vedremo andando avanti coi lavori .

Autore:  flosi [ mer gen 13, 2021 09:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

nel foro sotto la leva del basamento vicina al motore si intravede quello che sembra una regolazione non potrebbe essere una frizione meccanica come quella dei vecchi fortuna? Mi sembra strano che bisogna accendere il motore ad ogni partenza di lavorazione di solito il motore elettrico è sempre acceso

Autore:  mario mariano [ mer gen 13, 2021 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

è quella leva che aziona il cambio meccanico calettato direttamente sul motore, sembrerebbe l'evoluzione da quelli a tre o quattro gole presso il motore e altrettanti sopra, perlomeno io lo interpreto così, il mio non ha frizione e tutte le volte la leva aziona il motore

Autore:  Pasticcione [ mer gen 13, 2021 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Sotto la leva c,è sì 2 quadrelli, ma sono tappi, scarico e livello oil, c,era un coperchietto imbullonato.
Il mio amico ha un fortuna, con freno e cambio sincronizato, sembra un altra musica...
Sè Carlo ha la barca senza invertitore io posso tornirne senza, schiavetta un pò, pazienza.
Penso che sia proprio nato senza frizione il chè con la cinta dei pantaloni per trasmissione vanno a braccetto.

Autore:  cima96 [ gio gen 14, 2021 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Sì, è possibile che non ci sia frizione ma si usi l'ON/OFF del motore, dopotutto si tratta di una macchina piccola e di un motore di qualche cavallo per cui le correnti di spunto sono gestibili. Altre macchine che sfruttavano lo stesso sistema erano il Misal Heron K14 (usato personalmente) e il Tovaglieri TMRN 200 (per sentito dire).

Autore:  pat [ mar ago 30, 2022 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Per invertire la rotazione potresti scollegare i cablaggi dai contattori e utilizzarli come comandi ad un inverter. Elettronicamente avresti frizione e rampa di accelerazione

Autore:  Davide Resca [ mar ago 30, 2022 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primi passi mini tornio

Pat , potresti inserire la residenza nel tuo profilo ?
grazie !

Pagina 8 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/