MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: gio mag 05, 2011 17:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
:risatina:

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: lun mag 09, 2011 12:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
Ehi! Compressore come va con la scelta del tornio, hai trovato qualcosa di diverso dal Damato? Magari anche usato? Oppure se in standby??? :grin:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: mar mag 10, 2011 16:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
Si ciao,non ho trovato un cactus, il bv 25 ha il motore da 750W e distanza punte 700 che altri non hanno a parità di prezzo.
La sera non ho più la forza di scrivere le mie scemenze perchè sono troppo stanco, stò installando a raffica condizionatori e la sera a mala pena mangio, però una passata me la faccio sempre.
Cuprus non ti ho più visto dal parrucchiere. :risatina:

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: mar mag 10, 2011 16:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
Ho iniziato a farmi crescere i capelli se tutto va bene quest'estate al mare mostrerò a tutti il mio nuovo taglio che ho chiamato "-0" :risatina:
Beh! comunque si sente la sera che manchi.
Ciao :grin:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: mer mag 11, 2011 15:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
compressore fatti un bel regalo!! :mrgreen:

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: mer mag 11, 2011 17:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
me lo farò probabilmente dopo l'estate e penso che sarà proprio il BV25, comunque è strano che nessuno ce l'abbia, chi possiede questi modelli ha il BV20 e nessuno col manuale in italiano.
Boh................. :grin:

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: mer mag 11, 2011 19:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Non ti vuoi bene! :risatina:

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: ven mag 13, 2011 20:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Beh anche se un po' in ritardo vi posso dire che la differenza tra un TORNIO e un tornio da stuzzicadenti si vede eccome, sono evidenti anche agli occhi di uno come me (mai usato un tornio in vita mia): per esempio per farmi sistemare un albeino sono andato da un mio parente che ha un vecchio torniaccio torinese di quei sacramenti da 15q con velocità max a 1000rpm, muovere i carrelli era un piacere scorrevano fluidi come fosse nuovo e si cambiava con un dito, un' altra volta capito a casa di un mio amico che ha un tornietto cinese (su cui ha già bruciato il motore 2volte) allora mi son detto "proviamo a vedere com' è messo", risultato: muovere il carro equivaleva ad avere in mano un macinacaffè, non un volantino, il trasversale era duro ammazzato e non per ultimo quando suo padre si è messo a sfacciare una piastra (suo padre è uno che se la cava col tornio) si è alzato un rumore spaventoso, va beh che stiamo parlando di un taglio interrotto ma sebrava che la macchina si dovesse smontare da sola (risultato utensile spaccato e tanti di quei cristi che non lo sa nessuno), in linea di massima un tronio dovrebbe fare un rumore intenso più o meno come un aspirapolvere, oltre diventa fastidioso anche per la salute, prendete 'na macchina buona che è meglio :cool: .

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: ven mag 13, 2011 21:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
Ragazzi probabilmente si vuole parlare di qualcos'altro, la questione non è se un tornio è meglio di un'altro, certo un tornio da 3000€ è sicuramente meglio di uno da 1000€.
Nell'acquisto bisogna anche tener conto delle disponibilità economiche, dello spazio a disposizione, dell'utilizzo che se ne fa etc,etc.
Ne abbiamo già parlato e penso non sia necessario andare oltre, comunque avete ragione, uno da 3000€ vale di più di uno da 1000€. :grin:

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: ven mag 13, 2011 21:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
quoto compressore, per quello che intende iniziar a fare e per le altre motivazioni già date, penso che la scelta che ha fatto è quella con il rapporto Qualità -prezzo- spazio disponibile e inferocimento moglie migliore........ :risatina: :grin:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: sab mag 14, 2011 08:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
un tornio è per sempre la moglie no :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: sab mag 14, 2011 08:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 02, 2011 23:56
Messaggi: 562
Località: Bergamo
:rotfl:

_________________
Gianmario


Io eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopratutto perchè sò di non sapere niente (Francesco Guccini)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: sab mag 14, 2011 18:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2011 20:28
Messaggi: 603
Località: cusano milanino ( mi )
:risatina:

_________________
tecnico clima ( credo che tutto dipenda solo dalla nostra volontà di fare )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: dom lug 31, 2011 14:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom lug 03, 2011 15:56
Messaggi: 94
Località: Catania
compressore ha scritto:
Susa l'gnoranza più completa :oops: ma cosa vuol dire "la distanza fra le punte"? Ma quante sono e quali sono e a cosa servono?
:cry: Non so nulla :crybaby2:
Chi è dalle mie parti e mi insegna qualche volta? :risatina:


premetto che ho avuto ben poca esperienza col tornio...

comunque la distanza fra le punte dovrebbe essere la distanza che intercorre tra il mandrino (principale) e la contropunta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il tornio
MessaggioInviato: dom lug 31, 2011 21:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 01, 2011 13:17
Messaggi: 933
Località: prov. Catania
Esatto!

In pratica è la lunghezza massima del pezzo che puoi lavorare.





Penso che dopo 9 pagine di discussione che qualcuno abbia già risposto a questa domanda... :risatina:

_________________
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it