MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Informazioni tornio zmm c8c
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=11818
Pagina 10 di 14

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar set 16, 2014 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

MI spiegate come funziona la leva della frizione ,tiro a destra e il mandrino gira ad un verso ,tiro a sinistra e gira all'altro ma quando è in folle (la leva al centro) il freno entra in automatico o devo alzare le leva ,domanda strana ma io questo tornio non lo ho mai provato e non so' bene come funziona.
ciao

Autore:  Blanko70 [ lun set 29, 2014 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Con la leva al centro entra il freno (leva alzata o abbassata non fa differenza).

Autore:  Def89 [ mar set 30, 2014 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Ciao a tutti mi scuso in anticipo per il lieve OT......avrei una domandina per i possessori di C8C...... sto valutando l'acquisto di uno di questi torni, ma si trova a 300km da casa e in un semiinterrato.... mi chiedevo se è relativamente facile dividere bancale e basamento, cioè ci sono solo le cinghie del motore e gli 8 buloni del basamento? oltre a eventuali cavi che taglierei in maniera piuttosto brutale?!

Chiedo questo perchè non saprei davvero come fare a muoverlo, l'unica speranza è utilizzare una gruetta a mano e metterlo sul cassone del furgone a pezzi in modo da fare la rampa con il furgone o rimorchio (devo sempre decidere...)

grazie a tutti :)

Autore:  Blanko70 [ mar set 30, 2014 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Si è facile, ma non credo ti basti: rimuovendo solo il basamento ridurrai il peso di 80Kg-90Kg a dire tanto.... E il tornio pesa 750Kg....

Autore:  Def89 [ mer ott 01, 2014 06:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Ok quindi i buoni sono tutti raggiungibili abbastanza bene?!

Non è per il peso, ma per l'altezza, la "gruetta" (è una cosiddetta capra) che ho alza fino a 3 metri ma. Tra tornio, inbracatura e pianale del camioncino sono non credo mi basti per caricarlo intero.....

Ah poi mi sarebbe una vecchia fresa rigiva (off. Capanna) con il movimento verticale bloccato (ma credo che lo blocchi la sua incompetenza in materia) il tutto a 1200€ secondo voi vale la pena? Eventuali ricambi come lardoni o ingranaggi si trovano?
Grazie :)

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer ott 01, 2014 07:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Ma sei sicuro che te la vende quella roba a quel prezzo? Te scusa la domanda ma quell'annuncio è un po' che gira 10 giorni fa' stava a 1000.00 euro per tornio e fresa un mio amico vedendo come sto' ristrutturando il mio c8c voleva prenderlo anche lui gli ha mandato una mail gli ha risposto che gia' era venduta ,ed il giorno dopo stava a 1200.00.
Comunque ti auguro di fare l'affare o se gia lo hai fatto complimenti

Autore:  Def89 [ mer ott 01, 2014 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Stessa mia esperienza, l'ho contattato lunedì scorso, perchè ero per lavoro a Monza, ma mi ha risposto che era venduto.... poi l'ho rivisto in giro e ho provato a ricontattarlo, e mi ha dato un numero di telefono, mi ha spegato che lo aveva venduto, ma che poi non ha concluso la vendita e così ora lo vende al primo che glielo va a prendere, come cifra avevo visto che io i 200 euro di differenza, ma conto di toglierli nel momento del pagamento, oggi ho un amico di monza che me lo va a vedere, purtroppo per me andare di persona per un nulla di fatto è una rottura, ci perdo una giornata e 100 euro di gasolio più l'autostrada... quindi se mi da parere positivo cerco di bloccarglielo in qualche modo, per telefono non voleva nessuna caparra, perchè il precedente acquirente voleva lasciargli 200 euro e portarsi via un pezzo di tornio... io proverei a lasciargli qualche cosa senza prender nulla, anche perchè a me materialmente servirebbero due o tre giorni per organizzarmi per un trasporto, vero che poi lo consegno a un cliente che fa il corriere tra me e il nord d'italia (ha un deposito a monza e quindi son vicino) ma da lì dove si trova dovrei riuscire a toglierlo, e sembra sia in un semiinterrato.....

Spero di riuscire a prenderlo dalle premesse non è un brutto oggetto, certo necessita di un po' di manutenzione, ma comunque sembrerebbe usato il giusto...


Grazie di nuovo per le info, e mi scuso per l' OT, nel caso vogliate cancellare i miei interventi fate pure :roll:

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer ott 01, 2014 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

NON tagliare i fili ,io farei cosi ,smonti la parapia il lamiera insomma il paraschizzi poi smonti tutto il quadro ,togli la lamiera dietro il quadro dentro ci sono vari trasmormatori li smonti e dietro ci sono 4 brugole che tengono tutto il quadro di lamiera attaccato alla testa,una volta svitato il basamento in ghisa, appoggi il quadro sul basamento in lamiera dove alloggia il motore ,certo devi togliere le cinghie
ciao

Autore:  Blanko70 [ mer ott 01, 2014 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Non fai prima a staccare i fili dai motori?

Autore:  Def89 [ mer ott 01, 2014 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

beh il discorso del tagliare era per velocizzare le cose, di sicuro non mi metto a smontare il quadro e tutto il resto.... non mi spaventa rifare la parte elettrica, anzi direi che la rifarei comunque, visto che i quadri di cui ho trovato le foto non mi piacciono assolutamente!!

Comunque quello che dovrei capire è se si riesce a togliere il bancale senza smontare le varie protezioni ecc.... lo so son domande abbastanza assurde... mi direte alle brutte ti ci vuole 10 minuti in più... ma non è tanto una questione di tempo, bensì di vista, preferirei smontare il meno possibile davanti agli occhi dell'ex proprietario.... se mi riuscisse caricarlo intero sarei ben più contento, ma non so se la cosa sia fattibile per via dello spazio a disposizione nel locale in cui si trova...

piuttosto secondo voi è una buona idea fare una doppia di piastre spessore 15mm con foro al centro di 20mm in modo da poterci fissare un golfaro M20, così potrei inserire una piastra sotto e l'altra sopra alle guide e stringere assieme le due con un dado e poi sfruttare il golfaro per alzare il tornio da un unico punto.. sperando che il baricentro sia fuori dalla testa..

Ciao!!

Autore:  Def89 [ mer ott 01, 2014 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Ragazzi mi servirebbe una risposta rapida :D

Il mio amico è andato a vedere il tornio, ha detto che è completamente coperto di grasso e schifezze, ma sarebbe il meno, ha provato a muovere il carro e sembra muoversi regolare, non ha potuto accenderlo perchè non c'era la corrente... ha notato che il trasversale ha circa 2/3 di giro a vuoto prima di muovere il carro.... ora potrebbe essere usura della chiocciola recuperabile con il registro, oppure non vale la pena inbarcarsi in questa mezza impresa?

assieme al tornio ci sono solo un autocentrante (quello di serie credo) niente lunette ne indipendente, una contropunta che però non sembra il massimo a vedersi...


Onestamente sono indeciso... se era dietro casa lo prendevo, ma qui devo fare un po' di strada e se parto devo partire deciso...

GRAZIE

Autore:  Blanko70 [ mer ott 01, 2014 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Il trasversale ha la chiocciola regolabile e a regola dovresti essere in grado di riprendere il gioco.

Il prezzo mi pare di capire sia molto basso ma rispetto alla dotazione standard ti mancano: le lunette, gli ingranaggi per le filettature ed il plateau. Se li ricompri nuovi vai a spendere intorno ai 1000Euro.

Puoi sempre fare degli adattamenti (io ho adattato una lunetta di un altro tornio per esempio) e procurarti degli ingranaggi grezzi e poi adattarli risparmiando qualcosa...

Autore:  Def89 [ mer ott 01, 2014 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

il prezzo è quello scritto più su... 1200€ non saranno tanti, ma per me sono una discreta somma, diciamo che sono due mesi di stipendio.... Per le lunette non mi preoccupo tantissimo, ne ho fatta una per un tornio che è in officina di lamiere tagliate e saldate, e funziona egregiamente... l'indipendente un pochino mi manda ma cercherò con il tempo di trovarne uno a buon prezzo.... gli ingranaggi per le filettature invece quanti ce ne vogliono oltre a quelli che presumo siano montati?

ah altra cosa, nel caso serva un lardone nuovo o una chiocciola si trova qualche cosa o vanno realizzati ex novo?

GRAZIE di nuovo!

Autore:  Blanko70 [ mer ott 01, 2014 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Per gli ingranaggi guarda sul manuale o sulla tabella filettature del tornio. Il tornio ha la scatola Norton ma se vuoi fare filettatture in pollici o a modulo ti servono gli ingranaggi (saranno circa una decina). Lardoni e chiocciole presumo si possano ancora ordinare alla ZMM o tramite importatore. I prezzi naturalmente sono alti.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer ott 01, 2014 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Informazioni tornio zmm c8c

Manda un messaggio privato ad MB65 e chiedigli gentilmente se ti può aiutare con i ricambi, poi non voglio fare il lo spocvhioso ma guarda qui
viewtopic.php?f=31&t=12919&start=120 stava molto peggio di quello che vuoi acquistare
Ciao

Pagina 10 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/