MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 13:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 515 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: lun nov 12, 2018 23:54 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Grazie lorenzo ma è comunque molto piu dell’hbm290.

2900 sterline, non ho fatto il conto, ma sono ben piu di 2500 euro.
Ma comunque tranquilli che l’hbm lo abbassa di nuovo. Sicuro al 100%.
Lo mette a 1900 euro nudo o 2200 euro con doppio mandrino e piatto con lunette.

Basta non avere fretta. Ma ripeto non mi serve.

Intanto faccio la torretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 00:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1797
Località: Cologno Monzese
Io fossi in te prenderei solo l'utensile che ti ha suggerito mimoletti che va bene sia per sgrossare che per finire, lascia perdere i bareni e soprattutto le filettature all'inizio. Prendi confidenza con la macchina, capisci i settaggi e gradualmente prendi il resto. Poi fai tu..
Hai una fresatrice per fare la torretta?

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 00:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Alla quotazione odierna 2900 £ equivalgono a 3300€ , siamo su 1000 €in più di quello che boss vorrebbe pagare, ha pazienza , aspetterà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 08:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Boss, capisco il budget sforato ma le due macchine che ti ho postato non sono il 290 nudo e crudo e pure i loro listini sono soggetti ad offerte e ribassi, considera che il basamento per il tornio che vorresti prendere, se nn lo studi bene, sarà solo una cassa di risonanze e comunque il materiale lo dovrai pur pagare, i basamenti delle macchine che ti ho postato, nn sono nulla di serio ma neppure quelli che appiccicano al bv. Le macchine che ti ho linkato, sono visualizzate, il mio consiglio è di dargli un occhiata spesso, ripeto, pure loro fanno offerte. Tutto il suddetto, ha valore, naturalmente per l' obbista che voglia il nuovo e non cerchi un tempera matite

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 10:58 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
grazie lorenzo!
Terro sicuramente d'occhio il sito che mi ha indicato.
Sinceramente pensavo di non prenderlo visualizzato il tornio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 11:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Il tornio visualizzato è molto comodo , puoi spostare tutto nelle lavorazioni , cambiare utensile , tornare indietro , non perderai mai il riferimento e farai molte misurazioni in meno ( per un principiante significa tanti errori in meno).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 18:20 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Se cambio l’utensile non perdo lo 0?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 18:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
L'utensile lo sostituisci cambiando la cartella , puoi memorizzare lo zero di tante cartelle con utensili diversi e richiamandole avrai sempre la quota relativa alla punta del tagliente, è comodissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mar nov 13, 2018 23:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom ott 14, 2018 23:37
Messaggi: 40
Località: Pescia
Boss823 hai contattato gli olandesi della HBM? Sai gia quanto vogliono di spedizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 11:27 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
>L'utensile lo sostituisci cambiando la cartella , puoi memorizzare lo zero di tante cartelle con utensili diversi e richiamandole avrai sempre la quota relativa alla punta del tagliente, è comodissimo<

questa Carlino mi mancava! allora si che è davvero comodo... sono abituato con la fresa che nel mio caso non ha queste opzioni....
....azz adesso non vorrete farmi spendere 3000 euro per il visualizzato vero? :risatina:
del caso aspetto che vada anche quello in offerta, ma non sono ancora convinto che per le due volte che lo uso mi serva proprio il visualizzato.... anche se...... :mrgreen:


Kronos x la spedizione dipende. devi sempre chiedere: fai conto 150-200 euro.
Ma certi utenti qui non l'hanno fatta pagare (non so se sia vero):


https://www.cncitalia.net/forum/viewtop ... 19&t=60221


io x le cose acquistate da hbm loro ho sempre pagato la spedizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 20:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma perchè non comprate un bel tornio italiano, vecchio ma, italiano di qualità?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Molto spesso sul tornio vecchio devi lavorare un bel po' prima di truciolare , anche io ho fatto questa considerazione nell'acquistare una macchina: nulla vieta in seguito di acquistare una vera occasione e di rimetterla in funzione avendo già il supporto di macchine funzionanti anche se meno performanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1797
Località: Cologno Monzese
Per lavorare sul tornio un bel po' prima sulla macchina come dice Carlino, devi anche essere un 'bel po' competente, e probabilmente avere anche una discreta attrezzatura...insomma un hobbysta che si avvicina a questo mondo non penso abbia esperienza per sistemare è revisionare un tornio professionale (parlo per me eh)

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 22:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Puoi anche avere la competenza ma se non hai i mezzi e le attrezzature per fare le eventuali riparazioni perdi un sacco di tempo, spendi un sacco di soldi e sicuramente non ti diverti un sacco..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto tornio
MessaggioInviato: mer nov 14, 2018 22:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 04, 2018 22:05
Messaggi: 27
Località: Roma
Ciao io ho fatto così
Tornio datato ma italiano
Ho aspettato un annetto ma l ho trovato a 2 soldi a 500 mt dall officina
Ci spenderò circa 1000 euri e sogno di avere una macchina affidabile e potente
È pur vero che non ho un altro tornio che mi fabbrichi i pezzi per quello da riparare però con un Po di pazienza e fantasia ne verrò fuori
Sempre meglio un vecchio tornio che funziona benino che un nuovo da gioco secondo me
Poi io sono per il made in italy
Non ce devono insegna niente sulla meccanica


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 515 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it