MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mar lug 09, 2013 18:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
ciao, controlla l'accoppiamento degli ingranaggi 21 e 22 con l'ingranaggio 11, nel caso riduci la spalla dell'ingranaggio 21 di 4mm circa in modo da accostare meglio il 22 e far si che quest'ultimo abbia i denti accoppiati per tutta la superficie con l'ingranaggio 11 .
Questo difetto lo abbiamo riscontrato in tanti di noi che abbiamo lo stesso tornio della stessa azienda!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: mer lug 10, 2013 22:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
...grazie per l'attenzione :-)

oggi ho stretto le ghiere è controllato la flangia...1-2 centesimi. ma il rumore sembra costante....

..ho controllato gli ingranaggi 21-22 / 11 sembrano accoppiarsi su tutta la superfice...ma sicuramente il metodo è un altro.
c'è qualche post da seguire a riguardo.

sembra che ci sia un certo gioco nell'accoppiamento, ovvero circa 2° di rotazione prma che gli ingranaggi "ingranino". non ho controllato se c'era anche prima. certamente non sembra un fenomeno in qualche modo regolabile.
domani proverò ad aggiungere ancora olio....ho messo un 80/90 forse è meglio il 140...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: gio lug 11, 2013 17:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
si, io ho dovuto mettere il 140 per attudire un po il rumore, ma la prossima volta passo direttamente al 220, infatti quest'ultimo tipo di gradazione l'ho maneggiato per anni in macchine industriali che lavoravano h24, e mai cambiato un ingranaggio! Soltanto d'inverno, questa gradazione di olio faceva fatica a entrare a regime per i primi 5 minuti, ma non e' il nostro caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: gio lug 11, 2013 18:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
...ok domani provo un olio più denso...magari le temperature di questi giorni mantengono l'olio più liquido e quindi il rumore...
continuo a pensare che gli skf non sono stati una buona scelta o magari è dovuto ad un errore del montaggio e quindi un cattivo accoppiamento degli ingranaggi...
certo è che aumentando la velocità il rumore diminuisce...
certo a questo punto il 220 è anche meglio... ne metto il minimo ed eventualmente lo cambio in inverno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: sab lug 13, 2013 13:37 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
... oggi ho piazzato una fresa tra le griffe del mandrino al contrario, teoricamente dovrebbero essere rettificate...
ho uno scarto di 0,05. in realtà non so se c'era anche prima della revisione. sulla flangia e sul mandrino (bordo superiore) ho solo 0,02.

ipotesi: 1) mandrino cinese =smonto il mandrino ricontrollo la flangia e metto una pinza per frese nel CM4 del tornio metto una fresa e controllo il codolo...

2) asse inclinato = teoricamente più mi allontano dal punto di inclinazione più il valore al comparatore dovrebbe aumentare... :???: se confermato le ipotesi sono due
a) i cuscinetti non sono in asse= provo a stringere la ghiera post (non ho una chiave adatta ma mi arrangerò) anche se il tornio sembra già faticare :muro:
b) a forza di martellate la scatola del cambio si è inclinata rispetto le guide...

comunque ..sono nei guai...

Consigli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: sab lug 13, 2013 13:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
...ps
se mi dite come si inseriscono i video ne metto qualcuno...

tanks


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: sab lug 13, 2013 13:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Vedi qui... viewtopic.php?f=2&t=219


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: sab lug 13, 2013 15:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
prova


FUNZIONA....
l'avevo letto... ma non capito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 10:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
ok per la felicità di noi tutti guardoni meccanici, ho finalmente fatto il video...
Come potrete notare al rumore si aggiungono delle fastidiose vibrazioni che disturbano la misurazione....
dovrei provare a stringere ulteriormente le ghiere, sapete come si chiama la chiave necessaria? ' magari un olio più denso potrebbe veramente aiutare...



aspetto pareri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 10:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma le cinte di trasmissione ed i cuscinetti del motore come stanno ? , la vibrazione è sulla catena cinematica , i cuscinetti del mandrino non centrano nulla a meno che non li hai stretti a morte.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 13:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
a mano sembra più preciso ma in realtà non cambia niente, in velocità l' inerzia del movimento del micrometro ti aumenta un pò la misura, se riesci ad andare più lento vedrai che ci sarà lo stesso risultato che ottieni a mano, dal rumore come dice onorino sembra che ci sia qualcosa di ciclico che di solito è imputabile alle cinghie di trasmissione

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 13:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
infatti tutto sembra meno che il mandrino.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 14:29 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
...le cinghie le ho rimontate e messe semplicemente in tensione con il peso del motore...beh le controllo subito...2 cm di gioco dovrebbero andare :-|...
il cuscinetto del motore non l'ho controllato...lo faccio girare a vuoto e vedo se balla...
..devo anche riallineare il banchetto...il pavimento fa schifo, il piano del banchetto e le guide non sono parallele così il banchetto deve stare inclinato 3° in avanti per avere il piano del carrino orizzontale il tornio è quindi sbilanciato in avanti forse anche per questo vibra

grazie comunque...vi faccio sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 18:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 19, 2010 10:57
Messaggi: 104
Località: Caserta
il rumore proviene dalla scatola cambio, ho lo stesso identico tornio e rumore :) all'epoca ne comparammo due , quello del mio amico e' meno rumoroso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio e cuscinetti (per necessità) damato bv 25l
MessaggioInviato: dom lug 14, 2013 22:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Messaggi: 99
Località: Sicilia
...perfetto Angy....aprite i due cambi, controllate le differenze ...e fatemi sapere :-) .
In realtà il rumore e la vibrazioni vengono dal cambio, sono quasi certo, e probabilmente dipendono dalla tensione delle ghiere dell'Asse mandrino.
Vi farò sapere :-)
Notte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it