MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Opinione tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=15476
Pagina 2 di 10

Autore:  lorenzoG [ sab set 26, 2015 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Massimo scusami per le divagatio, ma qui c'e ' cascare dalla seggiola da risate.
Tornando in Topic:


http://www.micromark.com/microlux-7x16- ... ,9615.html

Sempre di fusioni con gli occhi son mandorla S tratta ma offrono una vasta gamma di accessori e ricambi e assemblaggio e finitura superiori agli standard d importazioni cui ormai ci hanno abituato.
Capisco l' interesse verso I mini-lathes invece visto visto rappresentano un mondo a se' con un vasto seguito.
http://www.gammazinken.it/it/macchine-p ... lismo-bd-7

Autore:  Zeffiro62 [ dom set 27, 2015 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

il jet lo vende anche un mio amico utensiliere, perlomeno ha passaggio barra e 180 sul bancale il che non è male

Autore:  lorenzoG [ dom set 27, 2015 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Zeffiro, sempre in chiaro tenore hobbistico, non e' malaccio tra I mini-lathes e naturalmente avendo ben chiaro che si lascino 650€ x un mini appunto, non un vero macchinario, giusto?

Autore:  cima96 [ dom set 27, 2015 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Piuttosto aspetta l'occasione e prenditi un piccolo emco o un cortini, quelli sì sono tornietti per il verso. Un mio amico ha un cortini H75 e con la dovuta calma ci abbiamo tornito un anello di ferraccio da 140 per capirci di che potenzialità parliamo.

Autore:  lorenzoG [ dom set 27, 2015 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Il CortiniH75 e' bello davvero, ma quanti ne trovi in vendita? E dopo se ci sono magagne all' elettronica?
Insomma, forse come primo utensile sarebbe piu' comodo un' attrezzo forse un po' piu' dozzinale ma piu' gestibile, tanto chi si avvicina ai mini lathe, per mini intendo mini, piu' che alle lavorazioni di solito e' interessato al primo avvicinamento al tornio in se. Cmq per trovare un Cortini, di pazienza ce ne vuole parecchia, ne saranno rimasti in 20 esemplari

Autore:  massimo-roma [ lun set 28, 2015 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Grazie ragazzi, preziosi ed allegri come sempre :mrgreen:
vedo di starmene calmino per ora ed aspetto di trovare qualcosa di meglio!
Ciao e grazie

Autore:  Giuvanin [ mar set 29, 2015 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ma, se sei consapevole dei limiti di un tornio piccolo.
Se hai problemi di spazio.
Per quel prezzo cosa compri???
Mal che vada lo rivendi quando senti la necessita di qualcosa di puù grande.non ci rimetti mica molto, intanto lo hai usato.

Autore:  lorenzoG [ mar set 29, 2015 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

anzi se lo pulisci e rimetti in sesto come si deve, rischi pure di rivenderlo a piu' qi quanto l'hai pagato. I mini godono di un sottobosco fatto degli hobbisti-degli hobbisti!

Autore:  FABRYH [ mar set 29, 2015 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

a dirla tutta non mi dispiacerebbe avere anche un "mini" tipo quelli......è comodo per tante piccole minuterie.....e poi basta fare un ripiano per posizionarlo e si può spostare facilmente.


cmq cerca bene nell'usato...prima o poi salta fuori un BV20 o simile che per un hobbista agli inizi è perfetto.

Autore:  lorenzoG [ mar set 29, 2015 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

e' vero Fabryh, pero' un bv20, rispetto ai nani gia' pesa 3 volte e mezzo e necessita di un banchetto solido ed in bella-bolla, perche gia' con quel peso puo' soffrire belle flessioni su fondi accidentati...i migno di bello hanno che come ha detto il Saggissimo B.valk, te li porti al bagno invece che il giornale.
Inoltre concordo con te sul fatto che, per un hobbista tra gli hobbisti come il sottoscritto, forse sono piu' spendibili questi nanetti che qualche bella macchina tradizionale per iniziare e poi magari invece di vendere, come fanno in molti, andrebbero conservati per affiancarsi a macchine piu' impegnative.

Autore:  massimo-roma [ lun ott 05, 2015 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Grazie a tutti dei consigli ragazzi,
il problema di fondo è che la voglia di prenderne uno è tanta ma la disponibilità di soldi, spazio e tempo è poca...
quindi l'idea di spendere poco per un mini mi allettava e a dire la verità ancora mi alletta...
non so come vadano ma credo che il mio limite di budget e spazio sia al massimo un Einhel BT-ML 300 usato...

Autore:  Zeffiro62 [ lun ott 05, 2015 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

massimo io ti ho solo messo in chiaro cosa ci fai con quel tornio, se devi attestare un tondino da 10mm non lo puoi fare se devi tornire un pezzo lungo 150mm non lo puoi fare, capisco che il budget è poco ma proprio perchè il budget è poco occhio a comprare una cosa che poi non fa al tuo caso

Autore:  massimo-roma [ mer ott 07, 2015 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Ciao ragazzi,
sto cercando di fare tesoro dei vostri consigli... certo che un tornio come questo sarebbe meglio http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 072023.htm
però la storia del gioco sul carrello, senza poterlo vedere, è un problema!!!

Autore:  prontolino [ mer ott 07, 2015 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

Su Subito ce ne sono altri lo stesso che dicono "da mettere a posto" e costano +o- lo stesso.....
Se riesci a metterci le mani e a sistemarli (non so che problema abbiano) sicuramente spendi poco e hai quello che vuoi.

Autore:  lorenzoG [ mer ott 07, 2015 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opinione tornio

non vedo che danni possano aver fatto ad un Bv20, il motore si arresterebbe prima di far altri danni, inoltre sono macchine che al 99% lavorano pochissimo.Forse banalmente, ci sara' da registrare un po' i giuochi

Pagina 2 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/