MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 14:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Giacomo, ho fatto un passo indietro... :risatina:

Devo riconoscere che sono stato impreciso:
Chiaramente, montare le griffe senza rispettarne la sequenza comporta notevoli fuori centro. Intendevo dire di montarle sempre partendo da un riferimento che non tutti gli autocentranti hanno e che, nel caso, bisogna fare qualche prova per trovare il risultato migliore e segnare il punto dove va inserita la prima griffa. Spesso qualche centesimo lo si recupera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 14:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
come mai??
zio va bene come vedi sto parlando di autocentrante, poi passiamo al mandrino anzi speriamo di no

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 14:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho colto l'occasione per cercare di essere più preciso, mi ero spiegato uno schifo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 16:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:31
Messaggi: 40
Località: Parma
Ciao a tutti!
l'eccentricità l'ho misurata sul pezzo non sull'autocentrante.

Proverò a fare come suggeritomi da Mafa e Giacomo e poi vi aggiorno.
Grazie a tutti ancora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 20:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:31
Messaggi: 40
Località: Parma
Ciao a tutti!

Visto che la cosa mi ha preso sono andato dal tornio stasera.... :cool:

Come promesso ho fatto qualche foto... scusate la qualità.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 20:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:31
Messaggi: 40
Località: Parma
Ho fatto anche le prove suggeritemi e ho riscontrato che anche l'autocentrante ha 0,2 decimi di eccentricità. Ho segnato, in modo approssimativo, con la lettera A la zona più alta e con la lettera B la zona più bassa.
Dopodichè ho montato uno svasatore e ho ripetuto le misure sul gambo e, circa nelle stesse zone, avevo i punti più bassi e più alti---> massima escursione 0,3 mm
Sembra quindi che ci sia un problema tra l'albero del tornio e l'autocentrante? E più ci si allontana dal mandrino più il difetto diventa evidente?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Sei sicuro che siano 0,2 decimi cioè 2/100, visto che poi parli sempre di decimali di mm.
Nel caso sia come penso cioè 0,2 mm devi togliere il mandrino e fare la misura sul cono testa asse, se quello fosse preciso allora quasi sicuramente c'è dello sporco nell'accoppiamento asse-mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 21:03 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:31
Messaggi: 40
Località: Parma
Si scusa... 0,2 mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Io proverei ad allentare il mandrino dalla flangiae dare colpi con mazxuolo sul punto A e ricontrollare anzi prima eseguirei un controllo con il comparatore sulla flangia
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 21:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:31
Messaggi: 40
Località: Parma
Alla prossima occasione provo a smontare il mandrino quindi e vedere cosa si nasconde sotto...
Consiglio: Mi devo comprare una chiave apposta oppure vado di martello e scalpello(magari in un materiale un po' tenero..)?
Grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Smonta prima il mandrino dalla flangia e controlla la flangia prima di andare con mazzetta e scalpello, poi se segui i consigli di MAFA vai sul sicuro al %
Ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 21:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Allegato:
images(29).jpg

Alludi ad una chiave a ghiera?
Ps come tutto cio' che riguarda la Gloriosa Vittoria Alata, pure il tornio IF Milano pare una fuori serie dell' epoca


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 22:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Veramente un bel pezzo. Che invidia, quanto fa tra le punte? Passaggio barra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 22:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 16, 2013 22:58
Messaggi: 145
Località: ROMA
Spraytek,

forse è solo una mia impressione ma dal video mi pare di scorgere l'eccentricita in tutto il mandino, se osservi attentamente il bordo anteriore , quello con la smussatura a 45 pare di vedere un movimento durante la rotazione.
Questo mi porterebbe a tralasciare per un attimo le griffe che di cui ti puoi prendere cura in un secondo tempo.
Io marcherei la posizione di montaggio sulla flangia ( giusto per avere un riferimento successivo in quanto sono comunque costruiti per essere montati in tutte le posizioni ) poi lo smonterei prestando particolare attenzione a qualsiasi elemento che ne potesse impedire un accoppiamento perfetto con la flangia.
Una volta determinato che è tutto pulito perfettamente passerei il comparatore sulla flangia ferma montandolo sul carrello trasversale dall esterno verso il centro e ripetendo la prova almeno sui 4 punti cardinali della flangia.

Se il comparatore si muove e lo fa in maniera coerente su tutti i punti hai un disassamento tra i cuscinetti dell'albero e le guide del tornio che risolvi allineando la testa del tornio. (questo non provocherebbe l'eccentricità ma ma torniture coniche)
Se il comparatore si muove ma lo fa in maniera incoerente sui 4 punti cardinali (piu probabile..) fai girare la flangia e controlli l'eccentricità.

La tua flangia è accoppiata all'albero con una ghiera filettata.
Puoi smontare anche quella e investigare l'accoppiamento.
Se non trovi nulla sotto la ghiera puoi semplicemente dare una passata alla flangia con l'utensile a intestare per correggere l'eccentricità, poi rimonti il mandrino e vedi se è migliorato.
Se hai ancora un eccentricità allora probabilmente sono le griffe consumate e l'unica soluzione è la rettifica interna come in questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=a3dc0NZwhq0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino gira fuori centro
MessaggioInviato: lun nov 09, 2015 23:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
L'importante che sia preciso il naso conico dell'asse che dovrebbe essere come questo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it