MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lo ammetto sono un co. . . . ne
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=17298
Pagina 2 di 6

Autore:  Dasama46 [ mar mag 24, 2016 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Nel mio piccolo ho fatto altrettanto , magari solo di striscio, ma è successo . . . :(

Credo che (quasi) tutti i tornitori abbiano esperienza di un contatto tra utensile e mandrino .

Comunque hai imparato che quando il tornio gira, nessuno deve interferire . . . . :evil:

Alla fine tutto andrà a posto . . . :grin:

Autore:  pigi [ mar mag 24, 2016 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Per la centratura del mandrino di solito si batte sull' "alto" della lettura del comparatore e quindi sull' esterno del mandrino, cercando di centrare la rotazione.
Quando la spina ruota ( piu o meno ) perfettamente centrata provi la planarita' del frontale e se il caso registri anche quella.
Nel mio caso e' impossibile perche' il mandrino va in battuta sulla flangia. e i 3 bulloni lo tengono stretto sulla stessa.


Pigi

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 05:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Ciao ragazzi ieri sera ho smontato il mandrino dalla flangia ed effettivamente le viti sembrano storte, ho fatto delle foto:

Allegato:
t2.jpg

Allegato:
t5.jpg

Allegato:
t10.jpg


Cosa ne dite potrebbe essere questo il problema?
ieri sera ho provato a centrare il mandrino senza riuscirci....

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 05:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

scusate forse in questa si vedono meglio le viti:
Allegato:
t11.jpg

Autore:  onorino [ mer mag 25, 2016 06:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

prova a cambiarle , tanto sono viti comuni si trovano in ferramenta.

Autore:  pigi [ mer mag 25, 2016 06:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Ora devi verificare lo stato della flangia, sopratutto sul frontale.
Nella foto ho messo le frecce. Metti il comparatore su quelle superfici, una alla volta, e vedi come e' messa la flangia.
Allegato:
t2.jpg


Se e' dritta come immagino, allora bastera' centrare il mandrino, altrimenti andiamo avanti con le prove.


Pigi

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 06:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

ok oggi cambio le viti e faccio questa verifica con il comparatore, grazie per l'assistenza costante......

Autore:  gigathegiant [ mer mag 25, 2016 07:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

è una mia impressione o la battuta sulla flangia ha diametro nettamente inferiore alla relativa sede sul mandrino?

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

no hai visto bene, non l'ho misurata ma ci sta comoda ....

Autore:  pigi [ mer mag 25, 2016 08:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Ma non e' conica ?
Immaginavo di si.

Pigi

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

la battuta non è conica

Autore:  gigathegiant [ mer mag 25, 2016 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

la battuta dev'essere più precisa possibile.
ciò evita spostamenti del mandrino per vibrazioni sforzi ecc.
io tornirei via la vecchia e ne realizzerei una esatta ex novo!

Autore:  damiano [ mer mag 25, 2016 08:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

be effettivamente non è una cattiva idea, intanto provo con le viti nuove se va e ha un gioco accettabile ok, altrimenti ...... proverò a tornirla

Autore:  pigi [ mer mag 25, 2016 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Damiano,
dobbiamo intenderci su cosa intendi per "gioco".

Nella mia esperienza, le viti che tengono il mandrino, o meglio, i fori dove vanno le viti sono necessariamente piu' larghi proprio per permettere la centratura del mandrino.
La flangia deve essere ben ferma nell' asse, e ruotare con il massimo della planarita' cioe' poggiando un comparatore sulla faccia frontale della flangia non devi avere variazioni.
Se ne dovessi avere, ammettendo che la flangia e' ben bloccata sull' asse del tornio, puoi fare una leggera tornitura in modo ad arrivare a questa planarita'.

Una volta assicurata questa planarita' monti il mandrino sulla flangia, che a questo punto ruotera' ( quasi ) sicuramente in piano perche' la base poggia su una superficie "vera" ( true surface dicono gli americani ) .

Il quasi e' dovuto al fatto che magari il retro del mandrino non e' perfettamente in piano, ma per il momento facciamo finta che lo sia.

I fori piu' larghi permettono al mandrino di potersi muovere in modo da spostare il centro di rotazione del mandrino perfettamente allineato al centro di rotazione dell' asse principale del tornio.

Per fare questo si fa la procedura che ti avevo descritto sopra: spina rettificata nel mandrino, comparatore sulla spina ( possibilmente il piu verticale possibile e sicuramente sulla parte piu' alta della spina ).
Quindi, monti il mandrino tirando le viti quel tanto per farlo stare in posizione senza che si muova da solo ma in modo che si muova con una "leggera" pressione, metti la spina nel mandrino, poggi il comparatore (base sul carrino) , muovi il carrino fino a che l' indicatore sale, si ferma e poi riscende.
Il punto in cui si ferma e' il punto piu alto della spina. Ritorni un po indietro col carrino fino a quel punto.
Ora fai ruotare a mano il mandrino. L' indicatore andra' in alto o in basso a seconda del decentramento della spina.
Ruoti fino a che l' indicatore indica il punto piu' alto.
Prendi il tuo martello di piombo e picchi ( piu o meno piano ) sul mandrino in modo da spostarlo in basso ( se riesci a farlo abbassandolo della meta' dell movimento totale dell' indicatore sei a cavallo, ma non e' cosi semplice ).
Prosegui ruotando a mano il mandrino e fermandoti sul punto alto dell' indicatore, martelli e prosegui fino a che l' indicatore non resta fermo.

E' un lavoro frustrante, le prime volte che lo fai. Non inseguire il centesimo, salvo che tu non abbia un comparatore __OTTIMO__ perche' diventi solo matto.
E' un lavoro frustrante, le prime volte che lo fai. Lo ho gia' detto ?
E' un lavoro frustrante, le prime volte che lo fai. Credimi, ti viene voglia di picchiare fortissimo e spaccare tutto.

Una volta che hai 1/2 centesimi di disallineamento puoi cominciare a tirare le viti. Piano, perche' senno' ti si muove il mandrino, e si ricomincia.....
Tiri un po' le viti e controlli, tiri e controlli, fino a che non e' ben tirato.
Ti ho gia' detto di tirarle un po' alla volta ? heheheh
Te lo avevo detto ;)


Finita questa fase, senza togliere la spina dal mandrino, puoi muovere il carro indietro e fare la stessa prova all' estremita' della spina.
Se hai delle variazioni puoi avere:
1) una spina storta
2) l'asse di rotazione del mandrino non perfettamente perpendicolare alla base.
3) l' asse del tornio non parallelo alle guide.

Per ora mi fermo qui, ma se ti serve altro chiedi pure.

Pigi

P.s. TI ho gia' detto che e' un lavoro frustrante, le prime volte che lo fai ?

Autore:  prontolino [ mer mag 25, 2016 09:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne

Minkia.... a leggerlo, mi ha preso l'ansia a me che non centro nulla!!!

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/