MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: dom feb 05, 2017 18:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 21, 2015 18:15
Messaggi: 77
Località: Parabiago
E vedi bene, ho messo solo due cuscinetti intervallati da rondelle, una metallica e una in materiale plastico. In pratica ciò che avevo a portata di mano . :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: dom feb 05, 2017 21:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Bravo: anchio tendo a recuperare quel che ho nei cassetti... :risatina:
grazie :smile:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: lun feb 06, 2017 08:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
contropunta senza reggispinta?
mmmh, ho paura che durerà da natale a santo stefano! La contropunta per lavorare (= farsi carico di non far muovere il pezzo) deve essere premuta bene contro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: lun feb 06, 2017 09:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 21, 2015 18:15
Messaggi: 77
Località: Parabiago
Andrea, hai perfettamente ragione se usi la contropunta piccola di frequente, allora conviene spendere di più per ottenere un risultato migliore e più adeguato al tuo utilizzo, per quanto mi riguarda il suo uso è limitato a casi sporadici, pezzi piccoli, quindi corro il rischio con quello che avevo a disposizione, però potrei aggiungere qualche rondella in più di materiale plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: lun feb 06, 2017 11:36 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
http://www.ebay.it/itm/CONTROPUNTA-PUNT ... Sw2xRYd2Ui

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conicità...approssimate ?
MessaggioInviato: lun feb 06, 2017 11:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
La rondella plastica si fonde in un secondo, soprattutto se la usi come "reggispinta"

Nemmeno se la usi in ottone salvi qualcosa perché vanifichi l effetto dei cuscinetti visto che poi sulla rondella vai di strusciamento

Lascia solo i cuscinetti, la cuspide deve poggiare solo sulla corona centrale e non toccare il fondo, i cuscinetti vanno ad interferenza nella sede

In fine, se puoi sfilare la cuspide a mano con facilità non puoi di certo sperare in rigidità e centraggio


Per il resto tutto ok :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it