MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio godronatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=21250
Pagina 2 di 5

Autore:  massimo-roma [ ven set 29, 2017 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Per Dasama: il discorso del passo è un argomento interessante ed è uno dei motivi per cui sto optando per l'acquisto del godrone a pinza con tre serie di godroni con passi diversi. Da quello che sono riuscito a capire, per avere una godronatura che non si sovrapponga, bisogna partire proprio da passo facendo questo calcolo...
passo / 3,14 e si ottiene il diametro (X), quindi il diametro del pezzo dovrà essere un multiplo di questo valore (X) a cui aggiungere 1 decimo per via della deformazione... almeno questo è quello che ho capito con le mie ricerche.
Di sicuro bisogna fare prima delle prove pratiche.
Comunque ora ordino e poi vedremo!!!

Autore:  Dasama46 [ ven set 29, 2017 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

E qui già stiamo facendo un passo avanti . . . :smile:

Autore:  yrag [ ven set 29, 2017 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Così come la fortuna aiuta gli audaci, la fortuna aiuta anche gli ignoranti: ho sempre godronato a mds senza troppe pippe mentali, così come del resto ho sempre visto fare in officina, e i risultati sono quelli che si vedono in qualche mio topic.
Speriamo che la fortuna non mi abbandoni... :mrgreen:

Autore:  mgd966 [ ven set 29, 2017 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

se ne hai un secchio aiuta parecchio...
Allegato:
instinto_grande.jpg

Autore:  yrag [ ven set 29, 2017 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Cubo è più appropriato... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  mgd966 [ ven set 29, 2017 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

cosi' all'improvviso un secchio non l'ho trovato sicuramente causa censura.
c'era solo una amica di Valerio che fa capire il concetto di "grosso cubo"
Allegato:
amicavalerio1.jpeg

Autore:  yrag [ ven set 29, 2017 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Precisamente !

Autore:  Davide Resca [ ven set 29, 2017 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

BARBARO :mrgreen:

Autore:  massimo-roma [ ven set 29, 2017 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

E pure questo post è sputtanato :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven set 29, 2017 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

E' per non rovinare la media ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  mgd966 [ ven set 29, 2017 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Avide posta una salsiccia cosi' e' tutto come da regolamento...

Autore:  Davide Resca [ ven set 29, 2017 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Pronti !!!
Il dovere è dovere ... :risatina:

Autore:  giacomo328 [ ven set 29, 2017 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

scusate ma sono a dieta

Autore:  Dasama46 [ ven set 29, 2017 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Finalmente un post serio . . . . :???:

Autore:  RAUL [ ven set 29, 2017 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio godronatore

Idem come sopra,se la circonferenza è un multiplo del passo del godrone sicuramente è un buon inizio però a volte anche con diametri identici ho ottenuto risultati completamente diversi.Prima di fare pressione col trasversale appoggio leggermente le rotelline e se l'impronta è buona spingo,questa è l 'unica regola pratica per non rovinare pezzi con godronature schifose che a volte sembrano fatte co la luna.Per quanto riguarda la lubrificazione puoi farla anche con olio normale qualsiasi.

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/