MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Supporto tornio da banco
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=23174
Pagina 2 di 7

Autore:  Spin [ dom apr 22, 2018 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

WOW!
Grazie per la calorosa accoglienza e le cortesi risposte!

Non ho un tornio. E quando lo avrò sarà un tornietto cinese tuttofare, per risolvere problemi, con fantasia.

Non vedo torsioni che sollecitano il banco. Mi preoccupa invece la sensibilità al piano di appoggio.

Come fate? E' davvero così critica? Da correggere il decimo?

Autore:  nestorio [ dom apr 22, 2018 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

? :?: Sensibilità?..spiega

Autore:  CARLINO [ dom apr 22, 2018 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Le torsioni sono indotte da un piano non perfetto su cui imbulloni il tornio : se hai intenzione di comprare un cinese ci sono molti modelli completi di banco.

Autore:  yrag [ dom apr 22, 2018 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Ho cliccato il link di Rokko, giusto per un amarcod, e ho notato la partecipazione delle guest stars Joshua Tree e Tara, i migliori troll della rete.
Dopo di noi, si intende... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ dom apr 22, 2018 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

L'ho rivisto anch'io . . . . ci avevi promesso novità sconvolgenti . . . . :(

Che fine hanno fatto ? . :???:

Autore:  yrag [ dom apr 22, 2018 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Vero... :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  giacomo328 [ dom apr 22, 2018 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

completiamo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=28&t=13542&p=220957&hilit=moka#p220957

Autore:  Spin [ dom apr 22, 2018 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

@ nestorio: sensibilità nel senso che il video (noiosetto), mostra una tornitura apprezzabilmente conica, per una torsione del tornietto causata da un errore nell'appoggio dell'ordine del decimo. Questo era l'oggetto di discussione.

@ CARLINO: visti quei combo, ma ho valutato che un tornio economico possa (a maggior ragione) giovare di un appoggio più solido rispetto a quello offerto dai box in lamiera. Sbaglio?

Autore:  mario mariano [ dom apr 22, 2018 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

spin, hai perfettamente ragione, quello del multitec 800 della damato l'ho dovuto irrobustire, cosa diversa è il banco del ceriani, .....lamiera almeno il doppio del cinesone e saldato in un unico pezzo, .....ma costa quasi la metà del tornio stesso. se lo costruisci in tubolare di sezione generoso è sicuramente meglio di quello in dotazione di alcuni modelli

Autore:  CARLINO [ dom apr 22, 2018 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Dipende , se fissi bene per terra ,livellati, i box , il pavimento concorre alla rigidità della macchina.

Autore:  Spin [ dom apr 22, 2018 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Grazie per i contributi, metto in saccoccia. Rimango col dubbio.

Autore:  nestorio [ lun apr 23, 2018 06:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Il mio myford poggia sul suo stand originale in lamiera e nasce con le ruote.se un decimo fa una tornitura conica ...di cosa é fatto?tornio cinopongo? :mrgreen:

Autore:  mgd966 [ lun apr 23, 2018 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

se serve,io ho un torniopongo weiss 210.
Lo puoi fissare come vuoi,anche su una base di uranio spento titaniato tanto ha le guide storte di fabbrica.
Morale:sui tornipongo non e' il fissaggio al banco la prima cosa che devi guardare,ce ne sono ben altre.
Risolto quello che puoi risolvere,un ragionevole fissaggio in base alle dimensioni del tornio giova di certo.
Per me,la questione del decimo che fa tornire conico e'"bullshit"

Autore:  rokko [ lun apr 23, 2018 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Per il bv20 ho fatto un banchetto munito di ruote
con avanzi di tubi innocenti e UPN da 50mm
da qualche parte ho messo le foto

Autore:  nestorio [ lun apr 23, 2018 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Supporto tornio da banco

Cacca di toro...interessante. :mrgreen: Ma anche la popò di Gatto ha il suo perché :mrgreen:

Pagina 2 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/