MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Finitura a specchio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24317
Pagina 2 di 2

Autore:  Zeffiro62 [ dom gen 06, 2019 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

95mt se usi un brasato, un inserto è progettato per Vt da 120 a 300 a seconda dei materiali.
Altra considerazione, hai un tornio da hobbisti cosa prendi a fare un inserto per sgrossatura che vuole passate robuste abbinate ad avanzamenti sostenuti per lavorare al meglio ? Casomi acquista un inserto con geometria di semifinitura che regge fino a 2-4mm di asportazione in raggio e ti garantisce migliori risultati in finitura e attenzione al raggio dell'inserto opterei per uno 0,4 massimo

Autore:  giannipe [ dom gen 06, 2019 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

mi ritrovo questo WNMG con raggio 1,2 in quanto un utente del forum mi ha gentilmente offerto di provarlo, ed avendo un porta inserti adatto ieri mi sono cimentato.
la mia idea comunque era quella di acquistare la serie TCMT e la serie DCMT sempre con raggiature piccole.
inoltre, attualmente sto utilizzando la serie KNUX con la quale mi trovo abbastanza bene anche se la maggior parte dei lavori li effettuo con i direzionabili della IMPERO.

Autore:  leomonti [ dom gen 06, 2019 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Un utensile negativo lo usi solo su macchine "pesanti" e per asportazioni importanti. Ottenere con quell'utensile un buona finitura, soprattutto con asportazioni inferiori al raggio utensile, è un po' difficile. Che tornio hai?

Autore:  CARLINO [ dom gen 06, 2019 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Soprattutto su piccoli diametri bisogna avere velocità adeguate...

Autore:  giannipe [ dom gen 06, 2019 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

ho un bernando junion 150.. è un tornietto, pesa 470 kg.
supporta portautensili max da 16 mm altrimenti non è possibile ruotare la torretta

Autore:  Zeffiro62 [ dom gen 06, 2019 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

piccolo piccolo non è

Autore:  leomonti [ dom gen 06, 2019 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Io, su un tornio del genere, non userei mai utensili negativi. Ci vogliono cavalli e rigidità.
Secondo il tipo di lavorazione, userei dei CCMT, DCMT o TCMT, sempre con raggio piccolino.

Autore:  giannipe [ dom gen 06, 2019 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

no zeffiro tanto piccolo non è...
Leo, abbiamo avuto la stessa idea infatti sono questi gli inserti che vorrei avquistare

Autore:  leomonti [ dom gen 06, 2019 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Cercali con raggi più piccoli. Soprattutto il DCMT, sembra avere un raggio importante. Ma magari è solo la foto...

Autore:  giannipe [ dom gen 06, 2019 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Incredibile..Ho trovato nei cassetti una scatola di wnmg by Cina, me ne ero dimenticato i averle.. hanno un raggio molto piccolo.ho fatto una prova al volo e per magia con 1600giri finalmente ho ottenuto quello che volevo [motocanaglia_ilcapo.gif]
Ovviamente come al solito vi sono grato!

Autore:  Zeffiro62 [ dom gen 06, 2019 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Finitura a specchio

Magia, non esiste !
la meccanica è scienza e fantasia applicata è il bello di questo lavoro

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/