MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Griffe temprate con protesi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24629
Pagina 2 di 5

Autore:  diggia2 [ dom feb 24, 2019 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Sopra c'è già lo scasso per entrare nelle griffe,mi pare ci sia poca ciccia per forare e mettere un grano che tiri per bene :?:

Che poi di ciccia ce ne è poca in generale in un accoppiamento che è quel che è,davvero ci sarà una deformazione fra dado e griffa ad ogni serraggio.Può surrogare il foglio di ottone arrotolato sul pezzo,le griffe tornibili non credo neanche io.

Naturalmente ora Piccio ci dimostrerà il contrario :muro: :risatina:

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Ho usato i dadi proprio per arrivare a zero, altrimenti avrei dovuto fare due fresate a 120°.
Non saranno certamente per un uso rapido e quotidiano... :risatina:
Dovrei starci a mettere un grano di 6mm, tanto da tenerli in tiro, sono già bloccati anche senza, sembrano calettati a caldo, a tal punto che per toglierli la prima volta ho dovuto usare l'estrattore... :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom feb 24, 2019 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Magari su materiali morbidi durano un po' in più e tornendoli al diametro giusto si fermano meglio i pezzi teneri senza doverli stringere a morte fra le normali griffe .

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Diggia: non sono quà a dimostrare niente...
anche perché, più o meno anch'io ho le stesse perplessità.
A me basta che mi consentano di fare meglio una cosa in più rispetto alla mia dotazione, che è già un parziale successo...
Siccome non ho nessuna costruzione all'orizzonte, mi diverte a fare certe prove, soprattutto quando non mi costano nulla... :risatina:
Carlino: ti voglio bene... :P :P :P :pinocchio:

Autore:  diggia2 [ dom feb 24, 2019 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Ehi Piccio,non c'è mica nulla di male nel dimostrare eventualmente qualcosa.
Non mi fare come la volta della contropunta,non ti si può dir nulla che subito mi parti sgommando :risatina:
PEACE & LOVE :cannabis:

Autore:  carlo1974 [ dom feb 24, 2019 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

CANNOTTO no canotto... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  CARLINO [ dom feb 24, 2019 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Carlo scusa, chi ha scritto "canotto " ? E' un errore che molti fanno comunemente ma in questo post non mi sembra....

Autore:  Dasama46 [ dom feb 24, 2019 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Credo sia stato proprio tu , Carlino . . . non ricordo se in questo topic . . .
Appeno ho letto , ho pensato subito a Carlo . . . ed infatti . . . .

Può succedere che sfugga un tasto .....ma da quando Carlo ha precisato la corretta dizione , sto attento . . . :(

Autore:  CARLINO [ dom feb 24, 2019 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Anche io sto attento ma qualche volta scrivendo di fretta può scappare, la mia domanda a Carlo era sul perchè di questa precisazione improvvisa senza essere provocato.... :grin:

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Diggia: sgommando... :?: ma quando mai, casomai derapando... :risatina:
Mentre sono arrabiatissimo con Carlo sulla storia del "canotto/cannotto"... :frusta:
Ero io che mi sono beccato subito la strapazzata da Carlo per aver scritto il canotto della contropunta.
Poi non solo: pure la contropunta non andava bene, dovevo scrivere controtesta.
Siccome da ragazzo tutti dicevano canotto di sterzo, la parte frontale cuscinettata della bici prima e della moto poi,
e lavorando in officina dal 1973, ho sempre sentito: contropunta.
Sono molto nostalgico dei bei tempi trascorsi, d'ora in poi, per me sarà sempre "CANOTTO e CONTROPUNTA... :capriccio:
Forse è meglio guardare più alla sostanza e meno alla forma....

Autore:  Dasama46 [ dom feb 24, 2019 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Alberto !

Vai dietro alla lavagna con le orecchie d'asino . . . . :risatina: :risatina:

E' vero che non bisogna farsi "seghe mentali" , ma la precisione e la correttezza del linguaggio aiutano al progresso ...
"Più parole , più idee" . . . :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom feb 24, 2019 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

:risatina:

Autore:  diggia2 [ dom feb 24, 2019 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Eh,vabbè dai...d'altra parte Carlo scrive trucioli con 2 o 3 c

comunque la sua uscita sul cannottocredo che prendesse il la dalla cana :cannabis:

Autore:  Dasama46 [ dom feb 24, 2019 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Vedi che la "conoscenza " non fa mai salti , matutto è conseguente . . . :risatina:

Autore:  rangerone1 [ dom feb 24, 2019 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

carlo scrive trucioli con 3 c perche i suoi trucioli le meritano tutte.. anche 4 o 5

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/