MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TORNIO SAIM KSS 188
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25170
Pagina 2 di 2

Autore:  giacomo328 [ mar giu 25, 2019 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Non so quanti anni tu abbia ma prima si bilanciavano le ruote montate su la macchina si metteva a 70 / 75 km/h e uscivano le vibrazioni, poi se acceleravi sparivano e ritornavano a 120.
Dai retta a Ugo alias Zeffiro prova con un paletto sotto i piedini vedrai che ha ragione lui

Autore:  mattiafundone [ mar giu 25, 2019 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Magari fosse lì il problema, ho provato e appoggia bene su tutti 4 i piedini purtroppo, non so più dove battere la testa :-(
Per caso a qualcuno interessa un saimp 188 da sistemare ? ;-)

Autore:  mattiafundone [ mar giu 25, 2019 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Il discorso dei 70/80 km h è giusto, io ho un officina auto e i problemi sono sempre verso quella velocità, proprio come il mio tornio, ma ho provato a regolare i piedini e non si risolve, inoltre abbiamo provato a scuoterlo a mano in due e non si muove, sembra ben posato.

Autore:  CARLINO [ mar giu 25, 2019 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Come ha suggerito Cima ,escludendo il mandrino bisogna controllare gli altri elementi in rotazione veloce, il fuso, il gruppo di pulegge, smontando tutto e verificando che non ci siano masse fuori centro che vanno in risonanza a determinate velocità.

Autore:  giacomo328 [ mar giu 25, 2019 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Che in due muoviate 20 q la vedo dura prima controlla se è in piano nei due versi con una livella buona, regola i piedini per raggiungere la bolla poi Se non risolvi provi altre strade

Autore:  cima96 [ mar giu 25, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Domanda apparentemente priva di senso: come è poggiato il tornio sul pavimento? Con piedini completamente metallici, piedini gommati o senza piedini?

Lo chiedo perché per me a quelle precise malefiche velocità si eccita tutta la "baracca" ad una frequenza che evidentemente corrisponde a risonanza e quindi l'interfaccia con la fondazione diventa un elemento cruciale, se così è potenzialmente potrebbe anche bastare cambiare tipo di piedino per risolvere.

Autore:  Zeffiro62 [ mer giu 26, 2019 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

ripeto per me sono gli appoggi al suolo sbagliati non è la forza che lo sposta ma la frequenza della vibrazione che sommandosi si amplifica, son crollati ponti per sto problema

Autore:  giacomo328 [ mer giu 26, 2019 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

chi ha fatto il militare dovrebbe ricordare che quando si attraversa un ponte interrompono il passo di marcia per questo motivo

Autore:  mattiafundone [ mer giu 26, 2019 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Niente da fare ho provato e riprovato alzare i piedini e livellarli ma il difetto rimane o notato che lo fa leggermente anche col motore acceso il mandrino fermo ma poi 900 giri aumenta di brutto, voi conoscete qualcuno che bilancia i vari componenti per caso così sicuramente non posso usarlo 900 giri altrimenti non viene precisa la tornitura del pezzo, inoltre c'è anche il carino messo un po' male secondo voi devo sostituirlo con uno nuovo o si può smontare e rettificare perché è un po' duro ma lo stesso tempo fa un po' di gioco, fortunatamente le banchine e il carro sono messi bene, grazie intanto

Autore:  Zeffiro62 [ mer giu 26, 2019 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

crettature nella fusione ?

Autore:  carlo1974 [ mer giu 26, 2019 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

ciao , forse tra una decina di giorni passo dalle tue parti per una brevissima vacanza in moto con la signora . dico forse perchè la cosa non è ancora sicura . se ti fà piacere, se vuoi e se ci si becca come orari , posso fermarmi e dare un'occhiata alla cosa . ti avviso che son vestito da motociclista , e non in veste da meccanico , però , un'occhiata (e un parere ...) veloce, posso dargliela .

Autore:  Alby [ mer giu 26, 2019 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Le cinghie sono nuove? O sono dell epoca del tornio? Togli 3 cinghie su 4, tensiona la cinghia rimanente e prova...

Autore:  mattiafundone [ sab giu 29, 2019 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Grazie Carlo mi farebbe molto piacere ,il mio cell è 3491354685 se passi chiamami così diamo un occhiata , per il discorso cinghie potrei provare, perché in effetti trema un pochino anche in folle col motore acceso, magari hanno preso una brutta piega

Autore:  LucaP10 [ gio ott 17, 2019 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TORNIO SAIM KSS 188

Alla fine com'è andata la storia?

Ciao,
Luca

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/