MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Hobbymat Md65 e registrazione slitte
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25245
Pagina 2 di 3

Autore:  CARLINO [ mer lug 24, 2019 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Sostituirli con alcuni più grandi ?

Autore:  Davide Resca [ mer lug 24, 2019 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Qui un'altra modifica che ho fatto
viewtopic.php?f=31&t=20112&hilit=+hobbymat

I volantini ho mantenuto gli originali con alcune modifiche :
1) le maniglie rendendole "girevoli" :risatina:
2) il blocco del tamburo nonio
3 ) ho interposto due cuscinetti assiali a rullino tra la vite e il traverso del carrello trasversale... ora si manovra sul velluto... avanti - indietro due centesimi di gioco... :mrgreen:

ho anche sostituito la mezzaluna con una in bronzo dopo avere rotto l'originale in plastica :muro: ma non trovo più i link agli articoli ... prova con il tasto cerca ...

Autore:  fraizzo [ mer lug 24, 2019 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Come hai modificato i volantini originali? Forse un po'più grandi sarebbero più comodi...

Mi spieghi la modifica dei cuscinetti?

Autore:  Davide Resca [ gio lug 25, 2019 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ti metto qualche foto dei volantini , inizialmente avevo fatto i pomelli in ottone ( da sburooni ... :risatina: ) ma troppo pesanti e con le vibrazioni tendevano a fare ruotare il volantino ...sostituiti in plastica ( moolto meglio )

devo trovare le foto dei cuscinetti appena le trovo te le posto ...

Autore:  fraizzo [ gio lug 25, 2019 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ieri preso da una voglia matta di restaturo ho smontato la vite madre dal tornio, ho deciso di sostituire il cuscinetto assiale principale (già acquistato) e di aggiungerne un secondo tra la boccola e il volantino, voglio fare in modo che tutto scivoli dolcemente, prima avevo qualche impuntamento, spero per colpa del cuscinetto, messo male ma non malissimo.

Appena lo rimonto passo a cambiare le manopole dei volantini, ho delle barre di pvc in casa, provo con quelle.

Autore:  Davide Resca [ gio lug 25, 2019 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Di già che ci sei fai il lavoro che ho fatto io sulla piastra se sostiene la vite madre ... è in uno dei link che ti ho postato ...
Quel pezzo di plastica nera ( bachelite ?! ) flette non poco ...

Autore:  fraizzo [ gio lug 25, 2019 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ho fatto una prova mettendo solo la parte centrare di un cuscinetto assiale e non mi sembra male...



Secondo te si può migliorare ulteriormente?

Autore:  CARLINO [ gio lug 25, 2019 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Il video non si vede.... :(

Autore:  fraizzo [ gio lug 25, 2019 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Il link al video è questo

https://www.youtube.com/watch?v=QyfHW3Itj1U

Autore:  CARLINO [ gio lug 25, 2019 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Come giustamente ha scritto Davide qualsiasi intervento dovrebbe essere subordinato alla sostituzione della piastra nera con una costruita in materiale più rigido : senza arrivare alla ghisa , già l'alluminio dà più rigidezza al pezzo.

Autore:  fraizzo [ gio lug 25, 2019 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Ok, comincio a ragionarci su, purtroppo non ho una fresa, devo capire dive farla fare

Autore:  Davide Resca [ ven lug 26, 2019 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Trovato foto con modifica dei cuscinetti ... ma ho solo questa :???:
download/file.php?id=66430&mode=view

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Quindi hai messo il reggi piccolino contro l'albero e l'altro dopo la boccola ; sicuramente gioco nel comando non c'è , ma nella chiocciola ?

Autore:  Davide Resca [ ven lug 26, 2019 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Nella chiocciola c'è, ma tanto non si può regolare ... quindi ho eliminato quello posso eliminare ... per i miracoli mi sto attrezzando :risatina:

Autore:  CARLINO [ ven lug 26, 2019 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hobbymat Md65 e registrazione slitte

Il gioco delle chiocciole si può sempre regolare con una contro chiocciola ,magari fatta in derlin, non è un miracolo....

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/