MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 08, 2024 23:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 12:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Messaggi: 1052
Località: BENEVENTO
Se è la staffa che tocca staccala e poi la risaldi

_________________
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 12:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2591
Località: mondovì
Si la contropunta è da togliere o al limite da tirare tutto indietro, ma la lunetta, dietro al carro si può mettere? Lho sempre vista mettere davanti..
Mettereste quella fissa o quella mobile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 12:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
La fissa , in questo modo puoi muoverti con il carro senza far scorrere il tubo nella lunetta mobile. operazione che può essere difficoltosa per eventuali irregolarità del tubo della forcella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 12:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Che altezza punte ha il tuo tornio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 12:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
con due colpi di martello oppure con un seghetto e saldatrice risolvi.
comunque puoi sempre costruire una filiera.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 13:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2591
Località: mondovì
Mi pare che ha 180 di altezza, con la filiera non so come fare, dovendo riportare di saldatura poi dovrei anche tornire prima di filettare..
Come si fa a fare una filiera 30x1.5?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 13:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Fai una ghiera con quella filettatura , fai 3 / 4 fori periferici che interferiscano con la filettatura in modo da creare i taglienti ( devi farli con una fresa a candela ) poi tempri : non sarà un grande utensile ma una filettatura dovrebbe farla. Ricordati di fare un invito conico da un lato della ghiera....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 15:57 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ma usare una lima ravviva filetti no?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 17:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2591
Località: mondovì
è consumato, manca materiale, probabilmente l'han fatta viaggiare con la ghiera lenta e lei ha martellato per bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 17:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
se dal passaggio barra togliendo il mandrino esce quanto basta ti inventi un trascinatore con tre grani a brugola da registrare e la contropunta come appoggio
Sarebbe la soluzione migliore

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2591
Località: mondovì
questo è buono, devo vedere se passa fuori dal naso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 18:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bisogna vedere se c'è la possibilità di fissare il trascinatore.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 18:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Messaggi: 1052
Località: BENEVENTO
Se monti le griffe rovesce recuperi qualche centimetro a centro e se è sufficiente ti risparmi di smontare/rimontare il mandrino col relativo ricentraggio col comparatore

_________________
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 18:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 22, 2017 22:19
Messaggi: 224
Località: Pordenone
Tagliare via il pezzo rovinato e fare un innesto nuovo da saldare? Si può fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornitura forcella
MessaggioInviato: gio mar 19, 2020 18:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2591
Località: mondovì
si il tagliare e rifare il pezzo era una soluzione che avevo già messo in conto, il problema è che oltre al filetto ha una fresatura per l'innesto del manubrio ed un'altra per il fermo delle ghiere, quindi, se si riesce a riempire di saldatura e rifilettare si fa molto prima.
secondo me su un tornio un po più grosso del mio lo si può tranquillamente fare sia con la lunetta che tra le punte, appena va via (se va via) sto virus del caxxo provo ad andare a trovare un amico tornitore e a metterla su una macchina seria.
oggi mi son scordato di guardare se passa fuori dal naso togliendo il mandrino... domani controllo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it