MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Indicatore per filettature
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28096
Pagina 2 di 2

Autore:  Davide Resca [ gio mag 14, 2020 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

Infatti come ho specificato prima ... io niet inverter , niet ritorno veloce , niet e basta :risatina: quindi la ripresa del filetto la posso interpretare come il "mio ritorno rapido" :mrgreen:

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

probabilmente io sarò fuori dal coro, pur avendo il mio tornio l'indicatore, io filetto sempre a chiocciola chiusa, anzi per non saper leggere e scrivere l'ho proprio sganciato

Autore:  ma sci [ gio mag 14, 2020 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

non ne sono sicuro perche non ho mai usato l'indicatore, ma così a naso mi pare anche meno preciso come ordigno (chiudi ad occhio) rispetto al ritorno a chiocciola chiusa quel pelo che basta in più a riprendere il gioco della chiocciola o sbaglio?

Autore:  Davide Resca [ gio mag 14, 2020 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

Mah ... secondo me sbagli, il gioco della chiocciola ce l'hai comunque ... tu non te ne accorgi perchè giri in automatico ma se lo fai a mano te ne accorgi . Non è neanche importante perchè quando filetti la chiocciola va in appoggio da un lato e sempre quello è. Potresti avere ragione se la madrevite fosse talmente consumata da avere i denti di diversa larghezza ma qui siamo in un campo dove l'indicatore perde il senso , il filetto ti verrebbe una schifezza comunque ... :risatina:

Autore:  mario mariano [ gio mag 14, 2020 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

ovviamente per annullare il gioco che ha la chiocciola devi tassativamente richiudere quando il carrino torna verso l'autocentrante a mio avviso il gioco non vale la candela, salvo se non devi fare una filettatura lunga quanto le guide del tornio, (che tra l'altro non ho mai eseguito) ma per qualche centimetro, ..... e in quel caso dovresti tornare indietro a mano, senza utilizzare il cambio

Autore:  Calo' [ gio mag 14, 2020 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

scusate la mia ignoranza ma io non riesco proprio a vedere l'utilita' del sistema.
Io ho sempre filettato con la chiocciola chiusa e non ho mai avuto problemi.
Attenzione non sto criticando a nessuno.Ognuno fa guello che vuole :grin:

Autore:  ma sci [ ven mag 15, 2020 07:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

ma no Davide intendevo dire che l'unica accortezza che devi avere se filetti a chiocciola chiusa è quella di tornare indietro quel tanto che basta il più rispetto all'inizio del pezzo (5 mm toh) da far in modo che la chiocciola vada in appoggio sulla vite e annulli il gioco prima di prendere sul pezzo. Il gioco mica da fastidio.

Autore:  Davide Resca [ ven mag 15, 2020 07:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Indicatore per filettature

Ah ok non avevo capito la storia del gioco :risatina:
Comunque prova a staccare tutti gli automatismi che hai sul tornio , e poi fai un filetto di 20x1 su acciaio inox lungo 80 mm . E ti accorgerai che, a chi inventato l'indicatore, bisogna fargli una statua :risatina: :risatina: :risatina:
Vero che non capita spesso questo tipo di filetto , ma quando capita avere l'indicatore aiuta ( sempre su tornietti piccoli ) poi anche io, mica lo uso sempre .

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/