MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 17:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 16:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom apr 12, 2020 10:02
Messaggi: 355
Località: Airola (BN)
Si Carlino, quella bocchetta superiore entra proprio nel cambio....non capisco perché hanno fatto la predisposizione fuori...
Dico una cretinata:può essere stato fatto per sfiato (e anche per carico ovviamente).
Che olio va messo nel cambio, nella norton e nel grembiale (di quest’ultimo non vedo il tappo di scarico.
Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 17:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
magari perde una tenuta e per non cambiarla e rabboccare veloci alla bisogna e' stato messo un raccordo stile idraulica per averlo comodo

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Strana modifica....

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 18:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bisogna vedere se è una modifica o una predisposizione originale ; a vedere le foto sembra fatto con precisione ,ma con un intervento successivo si dovrebbero trovare le tracce perlomeno del ritocco di vernice.
Il quadro comandi meccanico una volta ripulito sembra nuovo , non credo che questo tornio abbia lavorato molto.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 18:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom apr 12, 2020 10:02
Messaggi: 355
Località: Airola (BN)
Sabato sera trovai una foto sul web dove si intravedeva che quelle sue uscite si “ponticellavano” tra di loro...se la trovo la posto.
Anche a me sembra originale...anche perché entrambe hanno una targhetta rivettata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 18:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom apr 12, 2020 10:02
Messaggi: 355
Località: Airola (BN)
....eccola!!!
Forse è lo sfiato del cambio norton che sfocia nel cambio superiore (ovviamente più grande e ha il tappo di carico olio con il buchino di sfiato).
Che dite???
Che olio posso utilizzare??
Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 18:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Rimane in ogni caso ,originale o no, una sistemazione curiosa. Per l'olio sarebbe meglio consultare un manuale , io di solito uso olio per cambi ,ma è una mia interpretazione personale e non va bene se ci sono pompe ad ingranaggi per mandare l'olio in vari punti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 20:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
ipotesi varie o c'e' una pompa e il tubo e'stato strappato un po' con lo stesso trattamento dello sportello, o e' un tubo trasparente per livello o e' un tubo trasparente per una pompa per poter vedere se pesca correttamente ed evitare con controllo visivo che vada a secco.
dal taglio grezzo e non stondato sul coperchio sembrava proprio una modifica!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 22:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Concordo con lelef, sembrava proprio un'applicazione postuma ma in rete ho trovato anche questo con il famoso tubicino: https://www.govplanet.eu/for-sale/Manufacturing-Equipment-Nosotti-%26-Figli-H-210-Tool-Room-Lathe-Texas/4230383/NSN/3416-00-517-1051?iprefoh=www.govplanet.com

In particolare non sembra che sia un tubo trasparente, quindi direi che, per analogia tra i due modelli 180 e 210, il condotto in questione dovrebbe proprio essere qualcosa di funzionale e non un indicatore di livello.

Così a naso l'unica cosa che mi viene in mente è che il tubicino sotto indagine serva per il passaggio dell'olio di lubrificazione, posso ad esempio supporre che le due scatole del cambio siano ambienti sì separati, ma che condividono la stessa pompa olio.

Linux, vedi mo' di seguire il percorso del tratto di condotto non estirpato dal tornio e fai foto. Sicuramente ci capiremo qualcosa.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 22:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom apr 12, 2020 10:02
Messaggi: 355
Località: Airola (BN)
....domani faccio foto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: lun dic 07, 2020 23:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ho ipotizzato una pompa per l'olio ma secondo me funzionerebbe solo per la testa , per la Norton è sufficiente un livello dell'olio che assicuri la lubrificazione per sbattimento , mentre per la testa potrebbe servire una distribuzione più capillare : a questo punto il tubicino metterebbe in comune tra le due camere solo i vapori dell'olio.....mistero del Nosotti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: mar dic 08, 2020 00:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
'AZZ.. quello postato da Cima, ha anche l'attrezzo per fare i coni col cannocchiale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: mar dic 08, 2020 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
ipotizzo tubo trasparente perche' altrimenti sarebbe inutile passarlo esterno, e' un vecchio sistema ma ancora largamente usato per il fatto che e' quasi impossibile come indicatore che entri in avaria senza accorgersi.
so che son ripetitivo ma un manuale o uno schema di sta macchina non si trova?
se un tornio e' molto vecchio e semplice si fa' a meno e' logico e intuitivo ed e' tutto in bella vista, quando le cose diventan cosi' complesse senza documentazione metterci le mani e' una lotteria anche andando di logica competenza e buon senso si rischia di sbagliare!

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: mar dic 08, 2020 11:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Se così fosse dovrebbe indicare un livello unico perchè l'attacco inferiore è nella scatola Norton: la camera contenente sia gli ingranaggi del cambio che quelli della Norton sarebbe enorme tanto da contenere diecine di litri di olio. Un tubo trasparente così esposto sarebbe stato collocato all'interno del carter di protezione e non vedo perchè non poteva essere sostituito da normali spie di livello : ha decisamente una funzione diversa da quella che ipotizzi....
@ Cima : è una tristezza vedere una macchina lasciata alle intemperie e ridotta così : d'altra parte aveva già fatto un bel lavoro ,come mostra il contaore che ha superato il numero 11.000.....Anche in quelle condizioni ha spuntato un prezzo pari a 1500 $.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info mandrino
MessaggioInviato: mar dic 08, 2020 13:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
@gcrimi2004: cos'e' "l'attrezzo per fare i coni col cannocchiale"?

Grazie

Mauro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it