MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Perdita giri grazioli fortuna 150
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=30345
Pagina 2 di 3

Autore:  thor [ lun set 26, 2022 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Verificare se il motore funziona bene o se uno dei campi ha delle "perdite"

Autore:  eugeniopazzo [ lun set 26, 2022 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Secondo me é a caldo 4 cents radiali

Autore:  lelef [ lun set 26, 2022 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

manuali del Grazioli li ho visti tutti ma non ce ne´uno che dice di scaldare, pero´manuali di machine inglesi o svizzere fresatrici comprese dicono di scaldare!
per me la bronzina va´regolata a caldo.
Il Dania l´ho da 30 anni oramai e questo problema l´ho avuto e cé , il tornio 9 volte su dieci lo accendo per un lavoro di pochi minuti e mi accontento della prima in volata, qualche volta dopo un po´che gira metto la seconda,per far la finitura, i lavori al volo su piccoli diametri dove devo andar veloce li faccio sull´hobbymat.
Se lo devo usare tanto e so che devo andar veloce mi programmo il lavoro, controllo che l ólio per le bronzine sia al max del livello lo accendo ,lo metto in prima volata lo lascio girare mezzora , lo fermo tocco che la testa lato bronzina frontale sia bella tiepida metto la prima passo in seconda per 4 minuti, torno in prima poi seconda poi terza giro 2 minuti lo fermo e poi parto diretto in terza, se accelera facile senza sforzo per il motore e´pronto altrimenti scaldo ancora un po´in seconda, e poi di nuovo da fermo riparto in terza ,al secondo tentativo va´sempre bene ok! a sto punto la macchina e´pronta.
Se non faccio cosi´magari in piena lavorazione cala e fermo tutto, ripartire non serve, la bronzina e´oramai surriscaldata il problema in pochi minuti si ripresenta , o finisco il lavoro in prima o rimando al giorno dopo.

I tornitori che conoscevo se ci incontravamo al mattino presto accendevan le macchine tornio e fresa si prendeva il caffe´si vedevan le cose ds fare 2 chiacchiere e poi le macchine lavoravan tutto il giorno.
Gli elettrauto ,quando un elettrauto usava ancora il tornio,avevano altri torni fatti per loro e non sentivano il problema, piazzavano il pezzo ,accendevano,facevan quel che céra da fare e spegnevano il tornio.

I Grazioli piccoli o grandi son nati per produrre , roba che si accendeva al mattino e si spegneva la sera, difatti per come conosco la macchina lavora meglio se lavori pesante piuttosto che se ci vai leggero, tutto il contrario dei tornietti da hobbysti

Autore:  meo [ lun set 26, 2022 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Lelef quindi anche a te se il tornio non è caldo e metti quasi subito la III il motore scende di giri in maniera copiosa, quasi fino a fermarsi?
Quindi il problema è che l’olio non è molto fluido a freddo e quindi se giro al max non riesce a lubrificare e quindi per quello il motore sforza?
Giusto?
Lelef tu la bronzina a quanto l’hai regolata come gioco?
Quanta differenza hai tra freddo e caldo?

Autore:  mafa [ lun set 26, 2022 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Metti un amperometro e misuri la corrente che assorbe il motore, da lì si capisce tutto.

Autore:  lelef [ lun set 26, 2022 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

regolata a caldo 4 cent scarsi cioe´ la lancetta e´appena dietro la tacca dei 4 era la rergolazione piu´vicina al 4 che riuscii a fare, me lo ricordo perche´ci ando´via un pomeriggio, ricontrollata mesi fa´e´sempre li.
il problema e´stagionale, d´estate quando fa´un gran caldo 28 e oltre quasi non serve scaldare, d´inverno quando si va sotto i 6 invece hai voglia e la mezzoretta ci vuole altrimenti puo´capitare il fattaccio, scaldero´anche l´ambiente per me quando ci sono ma il tornio si e´raffreddato tanto e freddo rimane
Oramai sono anni che non incappo nell érrore,ci ho fatto l órecchio e se proprio mi serve un áttimo la marcia alta so che ho qualche min di margine e mi accorgo subito se e´meglio scalare le marce.
La mia paura e´che una due tre volte che succede e la bronzina grippa irrimediabilmente ed e´da buttare.
Che anche lólio freddo contribuisca ok ma, per me con tolleranze cosi´strettine e´in primis un fattore di dilatazione termica.
Personalmente di gente col Grazioli ,un Fortuna,in officina ne conoscevo solo una, aveva 70 anni e quando gli serviva il tornio lo accendeva lo lasciava girare un bel po mentre faceva altro.
Sui forum mai sentito nessuno parlare del problema,boh? o son tutti con bronzine lasche o usan tutti la prima? eppure il Fortuna e´tra i torni il piu´diffuso.

Non ti resta che provare a fare come ho detto, accendi in prima lasci girare mezzora controlli che sia tiepida la testa lato bronzina poi provi le marce piu´alte se non ti cala piu´anche per te e´solo la macchina da scaldare

Autore:  meo [ mar set 27, 2022 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

grazie farò la prova, un altro aspetto una volta caldo i giri della III li prende subito bene? il mio ci mette dai 7-10 secondi per arrivare a regime.
se fosse tutto ok immagino che dovrebbe andare su nel giro di 2-3 secondi, giusto?

Autore:  lelef [ mar set 27, 2022 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

il mio motore e´da 3kw e li sente un pochino nel passaggio seconda terza ma se parto diretto in terza wwwuuuuooo e ci mette un po´ad accelerare, beninteso lascio il motore sempre in moto ed aggancio la frizione principale, ad accenderlo in terza inserita fa´una fatica che si abbassan le luci ,non e´da fare!

Autore:  meo [ mar set 27, 2022 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

si si il motore lo accendo sempre in folle poi innesto la marcia

Autore:  meo [ sab ott 01, 2022 09:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Allora ho fatto come suggeriva lelef.

30 minuti in moto in prima, poi 5 minuti in seconda e poi in terza e non prendeva bene i giri.
Controllato il gioco della bronzina a caldo ed era bassino sui 2 cent scarsi.
Allora ho regolato il gioco a 3 centesimi e adesso i giri li prende bene, anche partendo dalla folle e andando subito in III.

Poi ho provato a fare una passata da 0,6 mm e c’era una perdita considerevole di giri sia in II che in III. Ho verificato e il motore non perdeva giri.
Quindi a questo punto credo che sia la frizione che slitti.
Forse ho abbondato troppo con l’olio?
Chiaramente proverò a regolare i registri. Chiaramente vorrei evitare di dover rismontare tutto il blocco frizione [zinzin.gif]
Avete qualche consiglio?

Adesso mi è sorto il dubbio che magari quando ho rimontato il blocco magari ho invertito i ceppi tra le due marce (visto che non le avevo segnate) e quindi adesso magari slittano per quello?

Aspetto vs. Consigli

Autore:  lelef [ sab ott 01, 2022 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

be´un problema l hai sistemato, per regolare le frizioni ho uno spertello apposta,sara´ cosi´anche il tuo.
a memoria le frizioni seconda e terza sono uguali, anche se hai invertito i ceppi non dovrebbe essere un problema si riassesteranno, anzi magari li averi registrati giusti poi si sono assestati ed e´comparso del giuoco,magari andando sotto sforzo un po´di patinaggio cé´stato ed ha consumato un filo i ceppi, in entrambe i casi a riregistrarli probabilmente risolvi

Autore:  meo [ dom ott 02, 2022 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Ho registrato le due frizioni però con la seconda riesco a togliere max 1 mm senza perdere giri, con la III se tolgo 1 mm i giri scendono sui 1150 sempre su C40 diametro 40
Con la prima invece sono riuscito a togliere 2 mm e i giri non scendevano.

Preciso che l’innesto della II e III è veramente “duro” cosa che non credo si tanto normale.

Vabbe per il momento lo lascio così sperando che con il tempo magari un po’ migliora, tanto in finitura mica devo andare ad asportare tanto.

Se qualcuno ha qualche altra dritta dica pura

Autore:  lelef [ dom ott 02, 2022 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

e il freno? poi, scusa se insisto ,a temperatura bronzina come sei messo, per me e´un indice importante di eventuali problemi, hai messo 3 cent invece che 4 anche quello influisce, se dev éssere a 4 mettilo a 4 no? e la bronzina dietro com´ e´ registrata?
considera che se bruci le bronzine ci vuole un rene a rifarle

Autore:  meo [ dom ott 02, 2022 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

Ciao Lelef, il manuale dice dai 3-4 cent radiali in base alla densità dell’olio, il mio è un po’ più fluido quindi per quello ho lasciato i 3 cent.
Dietro ho i cuscinetti.
Il freno sta apposto, infatti in folle tende anche a mantere la rotazione soprattutto se sono con il ritardo.
Poi se freno e fermo il mandrino poi non riparte

Autore:  ma sci [ mer nov 02, 2022 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perdita giri grazioli fortuna 150

scusatemi ma veramente usare un tornio a bronzine è una trafila del genere? Prima, poi seconda poi prima di nuovo poi terza etc? Cioè un conto è accenderlo 5 minuti e un altro è fare quell'ira di Dio di cui parlate.
Ma se è così è un incubo per qualunque hobbista. Cioè per usare il tornio 20 minuti devo farmi l'agenda delle cose da fare perche mi porta via un'ora solo la partenza? :shock: State scherzando o parlate sul serio?

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/