MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Utensile "ricalcatore"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=31078
Pagina 2 di 3

Autore:  Davide Resca [ sab dic 30, 2023 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

hai provato a misurare con micrometro prima e dopo ? per vedere quanto cambia ?

Autore:  eugeniopazzo [ sab dic 30, 2023 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Cmq, se al posto dei rullini da godronatura mettete due rullini lisci e con gli spigoli belli raggiati ottenete la stessa cosa, costruendo solo 2 particolari

Questo è valido per chi ha il godronatore a pinza come me

Autore:  lelef [ sab dic 30, 2023 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

cosi`a sentimento la sfera mi sembra piu`efficace.
sarebbe anche interessante capire l`eventuale aumento di durezza della superficie

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab dic 30, 2023 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Utile. Prima o poi lo costruisco anche io.
Il principio è noto ed è una lavorazione abbastanza diffusa in certi settori (oleodinamica)

https://www.yamatoroll.eu/yamato-products/

Autore:  necchiom [ sab dic 30, 2023 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

@eugeniopazzo, Hertz a parte (e i suoi vizietti di tribologia...), diametro e curvatura aiutano nel "distendere" meglio le creste da ricalcare.

Si fa sì meno sforzo, ma devi effettuare più passate o procedere con un avanzamento più fino... Credo ci sia una correlazione tra Lavoro ed Energia da applicare sul materiale da trattare per addomesticarlo.

Altro elemento da non trascurare: il 'ricalco' può ridurre il fenomeno della Fatica sul pezzo sia perchè provoca un incrudimento della superfice ma anche riduce gli intertizzi che costituiscono la causa dell'innesco di cricche.

Autore:  eugeniopazzo [ sab dic 30, 2023 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Tutto giusto infatti questo attrezzo lo trovo molto utile e proverò a costruirlo

Autore:  renpag [ sab dic 30, 2023 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Questo è il mio "trabiccolo":
Allegato:
DSCN1281.JPG
Allegato:
DSCN1282.JPG
Allegato:
DSCN1286.JPG
L'ho fatto (ovviamente) più spartano ed ho cercato di semplificare un po'
Sulla testa per trattenere la sfera ho fatto una piccola cava all'interno e ci ho messo un anellino ad espansione:
Allegato:
DSCN1283.JPG
La gola che si vede nel cuscinetto non è una scelta... è che dopo aver messo l'anellino in testa (idea venuta in corso d'opera) la sfera si schiacciava troppo contro il cuscinetto così ho dovuto recuperare spazio praticando questa gola.... che oltretutto non mi dispiace e secondo me tiene anche meglio la sfera "a posto".
Realizzato con ferraccio di recupero e cuscinetto e sfera.... anche :risatina:

Autore:  eugeniopazzo [ sab dic 30, 2023 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Mi piace che in pumta sia rastremato. Ben fatto

Autore:  albarello [ sab dic 30, 2023 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Minuto carino con poco tempo lo fai in testa per tenere la sfera nel foro non smussare ma cianfrinare? forse nel lato pratico mi sbaglio :oops:

Autore:  renpag [ dom dic 31, 2023 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

In testa per tenere la sfera si potrebbe anche fare il foro più stretto verso la punta quando lo si porta a misura col bareno, ma poi bisogna montarlo inserendo la sfera dal lato del cuscinetto.
Nel mio caso il cuscinetto è 10mm e la sfera è 11,50 (quella avevo), avrei dovuto fare la cava del cuscinetto più larga e non mi piaceva

Autore:  silvanossm [ dom dic 31, 2023 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Altra soluzione più semplice e che riesce a essere utilizzata fino a quasi un eventuale spallamento

https://youtu.be/Gwz2tnMmS-M

Autore:  Davide Resca [ dom dic 31, 2023 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Grazie Silvano, questo ce l'ho già pronto :eusa_dance:

Autore:  SunTzu [ dom dic 31, 2023 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

Belli entrambi, complimenti, ma trovo quello di Renpag particolarmente ben studiato.

Stavo pensando che si potrebbe fare un'ulteriore modifica/evoluzione: invece della clip a molla, per tenere la sfera, si potrebbe filettare il foro e inserire un inserto filettato di bronzo come camicia in cui alloggiare la sfera (opportunamente sagomato per trattenerla). Avresti due vantaggi: effetto autolubrificante della camicia in bronzo (quindi minor attrito e usura) e in caso di usura basterebbe sostituire l'inserto porta sfera (invece di dover rifare tutto).

Autore:  lelef [ dom dic 31, 2023 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

a me la sfera sembra piu` efficace ,certo e` che il cuscinetto arriva fino al bordo e l`utensile e`rapidissimo da fare.
a salvar capra e cavoli si fa`un utensile doppia testa.
sto cercando di capire se riesco a lavorar la sede per la sfera di pezzo senza dover mettere anelli o altro , l`idea sarebbe di entrare con una fresetta a palla tipo dramel e fare l àppoggio a salire, poi pero`sarebbe necessario uno scasso laterale per far entrare la sfera.
Altra idea che mi piace `e`far la sede per la sfera ,lasciare un labbro e ribadirlo con la sfera dentro, certo se si rovina la sfera ciao utensile e questa parte mi piace di meno.

Autore:  necchiom [ lun gen 01, 2024 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensile "ricalcatore"

@renpag: gran bel lavoro! ...soprattutto semplice ed essenziale. Complimenti!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/