MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info punta ad inserti....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=460
Pagina 2 di 3

Autore:  Dariuzz [ ven set 26, 2008 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so di chi sono le punte... ho solo chiesto il prezzo dove mi rifornisco di solito, giusto per avere un' idea... E' Biasi di Saronno tratta molto Iscar.

Per quanto riguarda la pressione... sai che non lo so.... come dicevo più sopra, non avendo mai avuto particolari necessità non ho mai affrontato i vari problemi... e come sempre ogni giorno si impara sempre di più.
Proverò a misurarla così da farne tesoro per le prossime occasioni

Dario

Autore:  Zeffiro62 [ ven set 26, 2008 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

avc1959 ha scritto:
come fai a fondere le punte azz


punta coromant inserti quadri diam 17,5 giri 1250 avanzamento 0.08 disassata 0.7 profondità foro 9mm AISI 304 ci capisci qualcosa tu ? inserti nuovi chiave dinamometrica ho mi sono dimenticato di stringere un inserto ................... lòl

Autore:  avc1959 [ ven set 26, 2008 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

eco risolto

Autore:  Zeffiro62 [ ven set 26, 2008 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

non ho capito scusa cos'è che ho sbagliato??????

tieni presente che io non presiedo le lavorazioni a bordo macchina faccio i primi pezzi poi ho 3 macchine da mandare avanti :roll:

Autore:  avc1959 [ ven set 26, 2008 10:42 ]
Oggetto del messaggio: 

non avrai stretto l'inserto

anche io non presiedo ma ho il load monitor che ci pensa a controllare gli utensili

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  avc1959 [ ven set 26, 2008 11:14 ]
Oggetto del messaggio: 

COMINCIA AD ANDARE A 120 MT QUINDI 2100 GIRI E CON UN AVANZAMENTO DI.06

Autore:  Zeffiro62 [ ven set 26, 2008 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

azz vero :shock: che cazzone poca VT

Autore:  avc1959 [ ven set 26, 2008 11:39 ]
Oggetto del messaggio: 

confermo :accetta:

Autore:  OKUMA85 [ gio ott 02, 2008 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao a tutti,
purtoppo devo contraddire avc proprio al primo post :roll:
a parte gli scherzi ho appena fatto dei pezzi in aisi304 lungo 219mm con un foro passante di 20.
Il foro l'ho fatto in 2 volte con una punta ht800 20*5d a cuspide della guhring a 600 giri e 0.22 di avanzamento.
noi siamo rimasti molto soddisfatti da queste punte,sia per il costo che per la produzione.
l'offerta in corso comprende un supporto di qualsiasi lunghezza e cuspide in md a 75 euro circa.
Naturalmente è da usare solo in asse o su utensili motorizzati.
vi informo che la coromant ha fatto da poco anche la punta inserti 880 di 12 e devo dire che paragonata a quella della mitsubishi è molto meglio, la giapponese ha avanzamenti ridicoli.

Autore:  avc1959 [ gio ott 02, 2008 19:42 ]
Oggetto del messaggio: 

:accetta: :accetta:

Autore:  avc1959 [ gio ott 02, 2008 19:49 ]
Oggetto del messaggio: 

io con le punte a cuspide mi son sempre trovato male
per le punte inserti 12D è anni che sono in commercio
e punte in md da 3mm in su arrivano anche a 21D con fori di lubrificazione

Autore:  OKUMA85 [ gio ott 02, 2008 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

:b23:

Autore:  OKUMA85 [ gio ott 02, 2008 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

no scusa mi sono spiegato male, l'ulltima frase era riferito a punte inserti di 12mm di diametro, non 12 volte il diametro.
si si ho presente le punte in mdi molto lunghe, noi facciamo una lavorazione con una punta mdi 4*20d della mitsubishi e pensa che abbiamo misurato la pressione all'uscita del motorizzato e di soli 7 bar :???:

Autore:  Zeffiro62 [ ven ott 03, 2008 07:53 ]
Oggetto del messaggio: 

come fate a misurare la pressione all'uscita del motorizzato ?

Autore:  avc1959 [ ven ott 03, 2008 07:55 ]
Oggetto del messaggio: 

bella domanda
di solito la pressione la leggi sul manometro della valvola

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/