MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 16:16 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
forse ci sto.. la vita madre da anche forza motrice al carrello?
immagino se quest e vero troverò un bel po di usura in piu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 18:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Non credo il mio tornio a una sola barra esagonale e serve per gli avanzamenti del carrello e la vite madre solo per filettare


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: ven nov 11, 2011 19:07 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Grazie gianlorenzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: dom nov 27, 2011 18:26 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
non ho potuto resistere .. un po piccina, si, ma va perfetto in garage.
comunque non lo fanno piu cosi, eh -- bel tosta sta cosa! 6,5 quintale
in solo 1,5 mt.

non so perche ma sembra che qualcuna ha coperto il tornio intero con
crema abbronzatura finta. forse era piu sexy cosi.

primo:
Immagine

e pian piano torna in vita:

Immagine

Immagine

funziona tutto.. un po di usura ma niente di grave.

mi sento di nuovo un uomo sano.
la vita senza tornio e trista, eh.
Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: dom nov 27, 2011 21:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
bello tony ora però non ti venga in mente di raschiettare qualcosa.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: lun nov 28, 2011 15:00 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
una volta pulita per bene e allineato tutto posso fare una valutazione precisa.
sicuramente il raschietto arriverà qui. :)

il tornio non e cosi grande di essere spaventoso (da raschiettare).. pero manca
ancora una riga (riferimento) lungo abbastanza.. o/e prismatica. e livello.

i movimenti diventano un po duro a l' estremità (carro, slitta, ecc) pero ancora non
so quanto sara dovuto a usure vite/dadi e quanto usura ghisa.

documento tutto e lo metto insieme come nuovo thread quando accadrà.
(valutazione usura, piano d'attacco, raschiettatura, risultati, ecc)

per ora devo capire come smontare questa caccia di vita madre... :)

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: lun nov 28, 2011 16:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
visto che ha il vassoio di raccolta per caso hai anche l'impianto?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: lun dic 12, 2011 19:52 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
la prossima volta compro un tornio nuovo! 'mazza quando pazienza/tempo/lavoro.

sono contento comunque del risultato. ed ora conosco il tornio molto meglio.
e stato un intervento intimo. :risatina:

Immagine

Immagine

Immagine

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: lun dic 12, 2011 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
TONY complimenti davvero, sia per il lavoro sia per il tornio, bello anche il colore però lo vedevo meglio fuxia, a parte scherzi ma poi è decimale o in pollici?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: lun dic 12, 2011 23:25 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
grazie Giacomo.
il tornio -- tutto in pollice.. anche le vite ho dovuto stare molto attento xche non ho una scorta di
bulloncini imperiale.
personalmente i pollici non sono un problema per se, ma la cosa che non piace e che
l'avanzamento e a lettura diretta... cioe, 1mm di avanzamento
toglie 2mm dal diametro. mi piace molto di piu la lettura diametrale... beh.. sara una questione
di abituarsi.

-Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 19:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
tony hai iniziato il restauro in un post e lo hai finito in un altro :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 20:52 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
come dice mia figlia: "'CUsami!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 21:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bel lavoro Tony !! Adesso ti manca solo una bella torretta RAPID con una manciata di cartelle e poi sei a posto !!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 22:07 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Grazie Max.
La torretta ce l'ho (tirato sul prezzo).. ma non e la sua. La torretta e un Impero p3/70 con due
porta utensili. intendo a fare una dozzina qualche weekend di questo, mettendo la limatrice a lavorare.
documento tutto, non preoccuparti! ;)

l'unico problema.. il diametro interno della torretta impero e inferiore al "mozzo" sul tornio.
ed l'impero e cimentato! non so se voglio provare a togliere 3mm sul diametro interno di un pezzo
cementato.

dal'altra parte, sara facile togliere ghisa dal tornio.. non credo che indebolisce.. ma mi dispiace
a modificare il tornio stesso. :(

suggerimenti?

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio colchester? consigli
MessaggioInviato: gio dic 15, 2011 22:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Mah io non sono proprio un gran tornitore.... se escludiamo il rottame che posseggo non c'ho manco il tornio :mrgreen:
Comunque ti consiglio la stessa cosa che avevano consigliato a me l'anno scorso per tornire un pezzo cementato: utensile saldobrasato tipo K. Ci ho tornito la battuta del mozzo di una ruota dentata che era cementata e devo dire che se l'è mangiata come fosse burro !!
... e se ce l'ha fatta il rottame di sicuro ce la fa anche il tuo !!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it