MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio per creazione trapano orizzontale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7567
Pagina 2 di 6

Autore:  graziano69 [ sab giu 16, 2012 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

E no, non conviene, mi costa più il foro di tutto il pezzo che mi faccio con la mia macchinetta.

Ho visto che la Valex vende un modello di trpano con corsa 120, TR32, mi risolverebbe alcuni dei fori più difficili
ma non so se questi trapani sono abbastanza concentrici.

Autore:  fotter [ dom giu 17, 2012 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

tra mandrino e gioco canotto dei trapani a colonna cinesi tanto vale andare a "mano"

ma che precisione ti serve.. e per quale applicazione?

Autore:  graziano69 [ dom giu 17, 2012 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Lo utilizzo prevelentemente per pezzi da modellismo (hobby) ma mi interessa avere uno strumento preciso per qualunque lavoro che devo fare.

Autore:  zerozero [ dom giu 17, 2012 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

beh notoriamente i valex non sono il massimo in fatto di precisione

Autore:  giacomo328 [ lun giu 18, 2012 08:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

ma si Zero diciamola pure tutta fanno schifo :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ lun giu 18, 2012 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

:rotfl:

Autore:  graziano69 [ lun giu 18, 2012 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Ma i compenti per creare il gruppo mandrino del trapano quali sono?

Conoscendo il nome dei componenti si può cercare qualcuno che li produce in Europa
con tecnologia di precisione.

Autore:  giacomo328 [ lun giu 18, 2012 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

graziano secondo me ti stai complicando la vita inutilmente.
tra le altre cose, finora hai ricercato una precisione considerevole, ti hanno spiegato che per fare dei fori come servono a te si deve avere anche degli accorgimenti paricolari, ecc ecc, poi ci tiri fuori un Valex (amministratori vorrei che fosse inserito questo nome nella lista parole impronunciabili) e ora ritorni alla carica per costruire con risultati incerti qualcosa che puoi trovare sul mercato.
io ti consigili di prendere in considerazione l'acquisto di un trapano a colonna usato tipo rosa, supercondor, titex, bimak, famup, olivetti ecc ecc e fare come molti di noi se c'è ne bisogno sostituisci i cuscinetti, metti un inverter ecc ecc.

scusa guarda il titex qui http://www.subito.it/attrezzature/trapani-a-colonna-milano-44221657.htm
tanto per intenderesi solo la morsa di questo vale più di 200€

Autore:  graziano69 [ lun giu 18, 2012 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Ciao Giacomo,
ho tirato fuori Valex perchè ho visto che tutti i trapani di quel genere sono indentici a parte il colore, presumo li faccia la stessa azienda dalla quale compra anche Valex.


Ooooooo finalmente ho i nomi delle marche valide.
Grazie giacomo328!

L'inserzionista che mi hai segnalato l'avevo contattato giorni fa ma non mi ha ancora risposto, gli ho chiesto della corsa comunque delle marche da te citate ci sono parecchie inserzioni, ora li contatto.

-Quale strumentazione è necessaria per cambiare i cuscinetti?
-Che costi vado ad affrontare?
-Giacomo se sei pratico ti chiedo un favore: puoi dirmi quali sono le varie funzioni che può avere un trapano a colonna?

Grazie dell'aiuto
Ciao
Graziano

Autore:  bell47 [ lun giu 18, 2012 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Scusa ma tu chiedi le marche più blasonate e poi vuoi sostituire i cuscinetti, Bho? Come dice giacomo ti stai complicando la vita: Hoo! devi fare un buco!!

Autore:  giacomo328 [ mar giu 19, 2012 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

i trapani a colonna hanno (quelli seri) come puoi vedere in rete una morsa su un lato del blocco del piatto, su l'altro hanno un piatto, l'altezza è regolabile sia per compensare le varie misure dei pezzi da forare sia per la diversa lunghezza delle punte, sono tutti forniti di attacco conico (CM1, CM2, CM3 ecc ecc) ti consiglio un CM3 o CM2.
puoi usare punte cilindriche con mandrino oppure togli il mandrino (che è a pressione) e ci inserisci una punta con attacco conico.
nel piatto ci sono le cave per gli staffaggi.
su un lato del blocco che può ruotare su un asse parallelo al piede del trapano, ha un goniometro, serve perr le inclinazioni, ha anche una fresatura disassata di 45° dal piano serve per i centraggi.

in pratica è la macchina utensile più usata per fare i fori.

Autore:  graziano69 [ mar giu 19, 2012 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Ciao Giacomo,
grazie mille per la spiegazione.

Ho visto che nel caso del mio trapanino a colonna di tipo economico il gruppo pulegge è infilato sopra all'albero di trasmissione
del mandrino.

I trapani professionali,(solo trapani e non trapanifresa) , sono fatti più o meno nello stesso modo?
Per sostituire i cuscinetti rimuovo il gruppo pulegge con un estrattore e poi (presumo) sfilo l'albero aiutandomi con il martello di gomma?

Autore:  giacomo328 [ mer giu 20, 2012 07:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

si ma non è detto che li devi sostituire, sfili albero e cuscinetti.

Autore:  graziano69 [ mer giu 20, 2012 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Si ma qualora fosse necessario è un miglioramento molto sensato, meglio sapere che è una cosa fattibile.
Ora cerco.
Grazie dell'aiuto.

Ciao
Graziano

Autore:  graziano69 [ mer giu 20, 2012 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per creazione trapano orizzontale

Qualcuno ha una tabella di massima, che ritiene attendibile (immagino che valga solo ad utensile di recente affilatura) , relativa a velocità di rotazione/avanzamento in mm su acciaio e su alluminio?

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/