MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

smontare carro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=7723
Pagina 2 di 4

Autore:  zetapi [ ven lug 27, 2012 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

le spie sono completamente opache, e, contrariamente alla parte superiore, l'inferiore non ha né tappo x rabbocco né x lo spurgo (almeno, io non li ho visti)

Autore:  zetapi [ ven lug 27, 2012 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

sempre riguardo al medesimo tornio, avrei bisogno di una flangia per un altro mandrino. è un modello che non si trova più e bisogna farla dal grezzo. mi hanno chiesto 200€, a me pare un prezzo equo, voi che mi dite?

Autore:  bell47 [ ven lug 27, 2012 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Assolutamente no il prezzo è troppo alto, io ho dovuto fare una flangia per un divisore da 160, montando un mandrino da 125, ed ho speso la metà. Per giustificare a mio avviso lo smontaggio di una macchina, la stessa deve presentare degli errori di tolleranza in esecuzioni di lavoro, per il resto limitati come suggerito dagli amici del forum.

Autore:  yrag [ ven lug 27, 2012 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Proprio in questi giorni ho preso una flangia di ghisa da 170 grezza di fusione a 42 euro + iva. Se vuoi il link...

Autore:  zetapi [ sab lug 28, 2012 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

un momento, 200€ tutto compreso, grezzo (60€) + lavorazione (io non sono in grado di farla). se un grezzo di ghisa da 170 va circa 50 €, a me serve da 200 quindi più o meno ci siamo. a fare filettatura, cono, sede mandrino e fori di fissaggio 140 € non mi pare fuori dal mondo

Autore:  zetapi [ mar lug 31, 2012 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

tornando alla lubrificazione del cambio degli avanzamenti, c'è qualcuno che mi può consigliare come controllare se è tutto in regola? qualunque consiglio è ben accetto

Autore:  luk2k [ mar lug 31, 2012 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

anche a me il prezzo sembra equo, solo che se quando vai dal tipo che ti fara' le lavorazioni vedi lime in giro stai molto attento... :risatina:

Autore:  onorino [ mar lug 31, 2012 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

i lavori migliori si fanno con la lima :risatina:

Autore:  yrag [ mer ago 01, 2012 01:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

a mano (propria) :mrgreen:

Autore:  zetapi [ mer ago 01, 2012 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

zetapi ha scritto:
tornando alla lubrificazione del cambio degli avanzamenti, c'è qualcuno che mi può consigliare come controllare se è tutto in regola? qualunque consiglio è ben accetto

non c'è nessuno che mi sa consigliare? devo smontare a casaccio? :(

Autore:  danny [ mar ago 07, 2012 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

io ho un tornio molto simile che sto restaurando e l'ho smontato quasi tutto pezzo per pezzo, è stato un lavorone per le mie capacità/possibilità ma un lavoro a mio modo di vedere assolutamente da fare perchè anche il mio era pieno di trucioli, sporco, grasso invecchiato ovunque.
quindi il consiglio è quello che ti hanno già detto di fare foto a raffica di ogni parte prima così comè da montato e poi ad ogni parte che smonti fai foto mentre la togli, inoltre insacchetta ogni gruppo di pezzi su delle buste per surgelati e attaccaci un pezzo di nastro carta con scritto su a cosa si riferiscono.
io per smontare il grembiale + carrello ho smontato anzi tutto il blocco frizione poi ho smontato tutte e tre le barre e infine allentato le viti e tolto il grembiale che nel mio caso è venuto via in blocco unico, successivamente smonti il carrello.

Autore:  zetapi [ gio ago 09, 2012 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

mi sa che è un po' troppo complicato per le mie capacità e il mio poco tempo libero. oltretutto, per smontare le barre, penso che vadano sfilate (dico bene?), per cui dovrei anche spostare il tornio da dov'è, occupare il garage, lasciare la macchina fuori per parecchio tempo... naaaa! per ora vedrò di dare una pulita alla meglio. e cercherò di capire come, e soprattutto SE, funziona la lubrificazione del norton e del cambio degli avanzamenti. finora ho tornito solo in manuale, col norton disinserito quindi nessun problema. ma prima o poi proverò a far qualche filettatura, e se il cambio lavorasse a secco... :muro:

Autore:  zetapi [ sab ago 11, 2012 06:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

svuotato l'olio dalla testa, solo che il tappo di spurgo non è proprio nel punto + basso, per cui un po' d'olio rimane. ovviamente, rimane anche tutta la morchia :evil: (poca, in verità).come toglierla? forse cercare di aspirarla, magari con una pistola x sabbiare. nel cambio inferiore (avanzamenti), ho smontato la spia superiore, dietro cui c'è un beccuccio da cui dovrebbe arrivare olio. ma non ci sono tappi né per rabbocco né per lo spurgo. bel mistero :???: .c'è qualcuno nel forum che ha il libretto di queso tornio (Prealpine NS175), o che lo conosce?

Autore:  onorino [ sab ago 11, 2012 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

lava tutto con la benzina e la morchia esce da sola , poi lo lasci aperto ed evapora da sola.

Autore:  yrag [ sab ago 11, 2012 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: smontare carro

Attento solo ai vapori, fanno male e sono permalosi.

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/