MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 04:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 22:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
beh, tecnicamente per non muovere la torretta che dovrebbe essere allineata di precisione, per far quello che dici tu ci vorrebbe un utensile con la sede inclinata diversamente...

anche io uso il triangolare con la "punta" un po in avanti così per fare uno spallamento uso sempre solo la punta e non mi tallona

cmq facendo passate di pochi decimi e usando solo la punta che è raggiata è praticamente indifferente come lo si inclina

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 23:38 
scusate , ma vado sempre di fretta...allora, il primo inserto, oltre che sembrarmi negativo, ha un raggio di punta troppo grosso oltre ad essere di età precolombiana.consiglio di comprare un portainserti pclr per inserti ccmt 060204.con questi inserti si può fare sia passate radiali che assiali, sono standard iso(li trovi sempre e di tutte le qualità),puoi fare finiture e se usi raggi di punta da 0,8mm (ccmt 060208)puoi fare anche delle sgrossature con passate assiali fino a 8mm e avanzamenti di 0,2-0,3 mm a giro , ma trucciolano bene anche con passate da 2mm e 0,2mm a giro di avanzamento.poi, trovi tutta una serie di bareni che montano tali inserti a partire da steli da 8mm fino a 20mm di stelo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 23:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Se stato a spassartela, stasera, eh, marpione? :UGOECARLO:

Ecco qua, 10 inserti CCMT 060204 a 26 euro, poi dite che non sono buono.

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 23:55 
no, avevo delle urgenze da finire...ora vado a dormire.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 06:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
CCMT ci sono anche specifici per alluminio acciaio inox ghisa non costano niente e avrai soddisfazioni ed il tuo tornio sforzerà di meno. Mi dite una cosa me dove riuscite a trovarli quegli utensili ??????????????????

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 18:56 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
ciao a tutti,
sono questi gli utensili che mi suggerite?
tratto da:Sito gnuttibortolo
sono un pozzo di ignoranza meccanica ma mi affascina.
grazie ancora di tutto
Angelo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Approfitto di questo post per per dire quanto segue a proposito di utensili..
Oggi mi e' arrivato l'utensile che aspettavo:
-Utensile SDJCR 1616 H 11
-Inserti DCMT 11T304 x acciaio
(quelli gia' discussi in altro post e consigliati da avc,ugo, carlo)
appena avviata la macchina, un po' di delusione....
pezzo ultravibrato, finitura FCC
A questo punto ho abbandonato un po' i canoni da me utilizzati con le barrette al cobalto e ho iniziato a dare birra... (nei miei limiti)
1400 giri e avanzamente sempre piu' crescenti...
Azz Azz Ariazz: scomparse le vibrature, scomparse le rugosita', finiture lucide e lisce;
lavorazioni bellissime!
E chi se l'aspettava???
Con questi inserti si hanno tempi di lavorazioni del 50% inferiori ai vecchi sistemi......
Ci sto prendendo gusto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

prossimo acquisto, quelli appena consigliati da Carlo e Ugo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 20:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Scusa javison, ma le passate la facevi in manuale o con avanzamento automatico ?

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 20:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
le faccio in manuale perchè tornendo su una lunghezza di circa 1 cm avevo paura di sbattere contro il mandrino.
sono alle prime armi, al massimo seconde.
ciao grazie

_________________
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 17:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Cioe'... le parti tornite che si vedono in foto sono da 1mm ?

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 19:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Ha scritto centimetro.

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 20:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
si, confermo 1 cm

_________________
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 21:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun set 29, 2008 12:18
Messaggi: 224
Località: Lodi
Mii sono arrivati proprio oggi gli inserti della Kennametal CCMT09T308UF K9110. Spettacolo. 20 pezzi 22 euro + spedizione (e-bay)!!!
Ora devo trovare il portainserti SCLCR. Il mio spacciatore di fiducia sta facendo un po' fatica a procurarmi l'oggetto, quadro 12, al costo di circa 60 euro. Mi sembra un po' caruccio....
Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 21:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Allora ti viene striata perche vai in manuale, prova in automatico, vedrai che la musica
cambia..... puoi ottenere una buona finitura anche in manuale ma devi muoverti in
modo molto costante sul pezzo.

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 18, 2008 22:00 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
Dato che non ho ancora troppa confidenza ho paura che in automatico, e quindi penso che dovrei invertire il senso di avanzamento con la leva apposita, vado a sbattere contro il madrino.
C'è un altro sistema per invertire il senso di marcia, escludendo per adesso un controllo motorizzato?
Grazie ENGINE e a tutti

_________________
Angelo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it