MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 03:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 13:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
non so quanto vuole devo fargli io un offerta.. siamo amici e un piacere me uno te.. questo tornio quanto puo valere?

fino a quanto e' lecito spendere? comunque io devo imparare e percio' non voglio mettermi ad adoperare la macchina fin quando e' di altre persone.. se sbaglio qualcosa, faccio casini.. non sarebbe una bella situazione..
fatemi sapere
e grazie delle risposte.


ps: il tornio e' senza mandrino .. io ne ho uno che mi hanno regalato a 3 griffe puo andare bene vero? ovviamente deve essere adattato.. spero che qui con voi potro imparare come muovere i primi passi nella tornitura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 19:58 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven giu 15, 2012 19:15
Messaggi: 148
Località: Trento
Per me è stato cappottato durante il sollevamento, o qualcosa del genere; se per 1000 euro o meno lo porti a casa e lo adopererai come "nave scuola" allora puoi pensarci , altrimenti lo lascerei li dov'è .

manca il mandrino : la flangia c'è almeno ? perchè se devi farti fare la flangia sono bei soldini :shock:

_________________
Fa piu' rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. (Lao Tzu)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 20:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
credo non me lo voglia dare per meno di 1500.. comunque ho visto che su ebay tedesco sono venduti a 4000.. boh.. non so che fare.
ditemi voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 23:39 
se è quella di Monza... io ho lasciato perdere perché se mettevi l'avanzamento e poi lo staccavi, non si fermava.... sia il carro che il trasversale... confermo che gira silenzioso e le guide sono in buono stato.... ma ha il cono di centraggio del mandrino corroso e pieno di buchi... mancavano ingranaggi e quindi non ho potuto verificare bene la vite anche se questa girava...

sempre se è quello di Monza.... voleva 2600 euro

ecco si vede bene il danno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: dom set 16, 2012 23:56 
cmq da quello che hai scritto è lui... approfitta del fatto che è da luglio che cercano di venderlo... è passato da 3000 euro a 2600... io non ho fatto manco offerta perché di sicuro devi aprire il carro e capire perche non sgancia l'avanzamento... considera che la frizione è messo al minimo, basta tenere con le mani il carro che lo fermi... ma non sgancia e guarda caso il meccanismo si trova proprio nella zona rotta... e bisogna capire perché hanno tolto il gruppo ingranaggi...

se lo prendi cosi com'è e poi ti sbatti tu.... non oltre 1000/1200 euro, io non avevo voglia ne tempo ma se riesci a sistemarlo... è un gioiellino e la marca è tra i leader di mercato...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 11:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
si ciao il tornio e' quello.. da cio' che mi ha detto per fermare l' avanzamento doveva inserire una sferetta di 2mm che mi ha fatto vedere e che aveva li in giro appoggiata. questa la doveva inserire nella levetta appena difianco al volantino (in foto) che consente di staccare l' avanzamento immedatamente.. difatti questo problema me lo aveva mostrato in quanto si faceva fatica a fermare il carro trovando "la folle" con la veva (che non so come si chiama) in basso a destra (da parte aquella che gli manca la sfera.) che ti permette di far andare avanti (verso sx) e indietro(verso dx) tutto il carro..
1200 .. boh.. a dirti la verita me lo dava a 1500 senza mandrino e non voleva andare sotto.. dice che e' una buona macchina ed e' vero .. non mi ricordo che mi abbia detto che mancasse un ingranaggio.. quale manca? tu ti ricordi se ci sono contropunta e mandrino da applicare alla contropunta?
la frizione dove la vedo? all' interno della scatola ingranaggi in alto vero? se tenti di fermare il carro con le mani non attacca la frizione? in pratica slitta?..
aiuto
please..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 13:39 
tutto a sinistra trovi uno sportello, praticamente dove si trovano le cinghie, sono gl'ingranaggi (serie di 3) che danno il rapporto, non so se alla vite o alla barra.... mancano, o meglio non sono inseriti e credo perché manchi una qualche boccola...ma non so di preciso...

se leggi le targhette vedrai che c'è indicazione degli ingranaggi da usare secondo quello che devi fare...
Ti ripeto, il tornio ha le guide visibilmente a posto, anche i giochi sembrano ok ( ho tornito con molto peggio).... quello che devi fare è semplicemente chiedergli degli ingranaggi dietro... poi, sappi che il porta mandrino è molto corroso, per avere una buona centratura andrebbe rettificato che io farei a bordo macchina...

non c'è contropunta ne il mandrino per le punte ma quello è davvero l'ultimo dei problemi

nel lato della rottura vedrai un dado e controdado, quella dovrebbe regolare lo sforzo per sganciare l'avanzamento automatico...

ascolta... quella macchina loro probabilmente l'hanno pagata a 0,7 euro kg.... ca 500 euro, max 700... digli che non hai altra possibilità ma non sganciare oltre 1200 euro!

imho


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 13:42 
ah dimenticavo... l'interruttore quello sulla destra, quello più bianco, dovrebbe essere un commutatore per le due velocità... non funziona o meglio è l'interruttore sbagliato!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 13:49 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
se quello che dice totem è vero, io non la prenderei.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 16:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
grazie totem x le info...
confermo x l' interruttore mi ha detto che lo cambiava e mi ha fatto vedere che funzionano le 2 velocita'.
da ignorante ti chiedo.. il portamandrino e' quello che si vede in foto? peche' non ricordo che era particolarmente ossidato ma c'era una flangia non ancora fissata (e' quella che poi va sul mandrino vero??). oppure tu parli della parte interna? comunque mi ha detto pure lui che per montarci il mio mandrino avrei dovuto adattarlo e rettificare, ma da come lo diceva sembrava che fosse una cosa che si fa tutte le volte che si mette un mandrino (boh!!) . per quell' ingranaggio me lo aveva fatto vedere e mi ha detto che mi faceva una boccola per poterlo montare.. scusami ancora se non ne capisco niente di parti del tornio.. quantomeno cerchero' di fare come mi hai suggerito.
una macchina abbastanza a posto di questo modello in italia quanto varrebbe?
ti ringrazio ancora x l' aiuto.. quando ho visto la macchina era tardi e ho fatto di fretta magari mi conviene riguardarla..almeno per saper prendere una decisione.

ps cosa sono quelle cose appoggiate sotto il banco, dove vanno a finire i trucioli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 19:40 
il porta mandrino ha un cono esterno e la flangia dietro.... se guardi bene la foto vedrai che per ca 1 cm una zona più scura ( marrone= rugine) su quel cono centri il mandrino... la flangia dietro serve per poter serrare il mandrin, in sostanza, il mandrino ha dei perni filettari con dei dadi terminali, lo infili nei fori del portamandrino e della flangia, poi ruoti la flangia di ca 15 gradi e serri i dadi... la flangia ha delle asole che termina in un foro grosso che permette il passaggio dei dadi!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: mar set 18, 2012 19:54 
è difficile dirlo ma quella macchina senza quei problemi e con le attrezzature standard (mandrini, punte, contropunte, lunette e porta utensile, 3K - 3,5K sarebbe un giusto prezzo in Germania anche 4,5K... poi se ci mettono le mani sopra anche di più ma è davvero difficile, ogni macchina fa storia a sé

vai su ebay.de e scrivi Weiler.... avrai un'idea maggiore


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: sab set 22, 2012 14:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
grazie totem.. allora diciamo che sono andato a vedere un altro weiler ma piu vecchio e sono gia in parola con la persona di tenermelo via per qualche giorno in attesa che porto con me un esperto.
si tratterebbe di un lz280 senza "variatore" credo si chiami cosi..

il 280lz com' e? cioe' paragonato al matador limiterebbe i lavori che devo fare io?? tenete conto che ho bisogno un tornietto preciso che mi esegua lavorazioni varie su componentistica da moto epoca (e non).. la precisone viene per prima...
ecco questo che sono andato a vedere rispetto al matador non ha rotture.. ha fatto per partire ma poi si e' fermato (ho visto i fili che si screpolano e non ho insistito). le guide sono da pulire perche leggermente ossidate..
ha svariati ricambi e quasi una ventina di pinze..

ps mi spiegate dove trovo l' interruttore per il lz280 ?? oppure ha inserito qualche blocco?
ecco non so se aprire un altro post o chiedere qui.. d'altra parte si tratta sempre dell' acquisto del mio primo tornio..
grazie mille
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: sab set 22, 2012 15:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven set 14, 2012 22:14
Messaggi: 68
Località: giussano
il passaggio barra e' importante come qualita'? lz280 24mm (140x 800)
matador 36mm (140 x 500)

che ne dite?

ps: qualcuno ha lo schema/ esplosi del matador?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: difetto weiler matador
MessaggioInviato: sab set 22, 2012 19:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Se vuoi divertirti posso inviarti il manuale del tornio, pero' e' principalmente in francese.
Mandami in mp il tuo indirizzo email e te lo spedisco.

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it