MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sostituzione cinghia Angelini AS125
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=23814
Pagina 11 di 13

Autore:  Mcbuso [ lun set 21, 2020 06:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ci avevo pensato anch'io inizialmente... Abbandonato.. Ma considera una importante cosa che il mandrino gira su cuscinetti e non bronzine... Quindi anche se non viene lubrificato x un po non è che grippi tutto... Devi condiderare che non è un tornio da produzione, quante ore lavori? Ore? Minuti? Se per dire un giorno ti dimentichi e lavori 2 ore non succede niente!!! All interno del cuscinetti e ruotismi un minimo di olio rimane x viscosità e prima di grippare c'è ne va...come avevo detto ho sostituito con 2 comodi pomelli le brugole che fermano i ripari superiori dove. Ci sono gli stoppini.. Prima di iniziare un lavoro.. Se è un po lungo, apro aggiungo olio e via..

Autore:  FULZAN [ lun set 21, 2020 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ah ecco! Mi conforta quello che dici Mcbuso. Avevo pensato anche io che con i cuscinetti, lavorandoci come ci lavoro io, non sarebbe potuto succedere niente di grave. Ma da profano mi ero preoccupato che la cosa fosse invece molto importante anche per pochi minuti. Stando così le cose va benone come sta. Io nemmeno apro gli sportelli. Ho una siringa a canna lunga e la uso per iniettare dagli oliatori un pò di olio. Poi apro per controllare che l'olio ci sia andato davvero... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ieri ho fatto una filettatura su ottone meravigliosa. Mi sono dato un paio di pacche sulle spalle da solo. Sò soddisfazioni!! :smile:

Autore:  david [ mar set 22, 2020 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ciao Mcbuso, anche io ho installato leva per blocco del carro. Ma la cosa che trovo molto comoda è la leva di blocco sulla contropunta al posto del dado da stringere con la chiave, ho copiato un progetto che ho visto on line

Autore:  Mcbuso [ mer set 23, 2020 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ciao David... Molto interessante, in effetti è scomoda la chiave.. Se non erro dovrebbe essere ad eccentrico, vero? Funziona bene? .. Hai un mezzo schizzo da far vedere? Grazie ciao

Autore:  FULZAN [ mer set 23, 2020 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ciao David. Ho messo anche io la leva per il carro. Ma quella per la contropunta è ormai diventato un MUST. Sono indeciso su quale soluzione perchè che ne sono varie. La più elegante secondo me è la tua, con un eccentrico. Solo che come dice Mcbuso, avendo qualche misura e magari un disegno non bisognerebbe reinventarsi tutto da zero. Specie su cose tipo che spessore mettere nel mandrino fra pinza e perno per fare la camma, perchè questa dovrà essere perfettamente calibrata affinchè con un mezzo giro di leva, blocchi la contropunta. Come ti trovi con questo tornio? A me piace da morire anche se non ho nessun termine di paragone essendo il primo. Dopo aver passato mesi a studiare i vari Sogi, Bernardo, Damatomacchine, Fervi, Optimum etc, etc, ho preso questo usato al volo senza saperne niente . E appena l'ho preso scopro che ha TUTTO! Due versi rotazione motore. Avanzamenti L. e T. Barra scanalata (anche se è integrata nella vite madre). Volata e ritardo. Esclusione vite madre da manopola, frizione. Si può filettare destrorso o sinistrorso. Gli altri torni, avevano una cosa e ne mancavano altre due fra quelle citate. Per avere tutto avrei dovuto spendere 5000 euro per avere una bestia da 700KG che non avrei potuto mettere al primo piano dove vivo. Questo è perfetto per me.

Autore:  FULZAN [ mer set 23, 2020 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Mi infastidisce non poco che la madrevite si riempia di trucioli e sozzerie varie. Ho per ora tamponato mettendo una copertura telescopica di plastica (quella per gli ombrelli) ma non si può guardare!!! Sapete dove trovare due molle telescopiche per coprirla. Molti torni le hanno, esisterà uno straccio di ricambio!

Autore:  CARLINO [ mer set 23, 2020 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Alcuni le levano perchè dicono che impediscono il movimento totale del carro : prova a vedere come ricambio da Damatomacchine dopo aver visto che misura ti serve.

Autore:  FULZAN [ mer set 23, 2020 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Quando la molla si chiude tutta (lato mandrino) occupa una decina di cm. ed in effetti il carro non avanza del tutto. Ma questo senza utensili montati altrimenti il carro si deve fermare molto prima altrimenti l'utensile urterebbe sul mandrino. Vado a vedere sul sito di D.M.

Autore:  FULZAN [ gio set 24, 2020 07:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Non ho trovato nulla sul sito DM. Credo che debba telefonargli. Non mettono sul sito tutti i ricambi. Solo accessori mi pare.

Autore:  Mcbuso [ gio set 24, 2020 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Apro un nuovo topic a riguardo leva blocco toppo mobile..

Autore:  CARLINO [ gio set 24, 2020 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

I ricambi con i relativi codici sono sui manuali delle macchine : ti conviene individuare la macchina più simile alla tua per dimensioni e chiedere il ricambio.

Autore:  Mcbuso [ ven set 25, 2020 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

https://www.directindustry.it/prod/prot ... 23805.html
Questa è una possibilità..

Autore:  CARLINO [ ven set 25, 2020 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Lascia perdere ,sarebbe una trappola per trucioli e durerebbe pochissimo.....le molle a bovolo sono un'altra cosa.

Autore:  FULZAN [ mar set 29, 2020 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Mi sa che lo lascio senza. Pulisco con aria compressa e passa la paura!

Autore:  FULZAN [ mer set 30, 2020 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione cinghia Angelini AS125

Ciao a tutti. Scusate se torno sul tema filettature ma proprio non ci riesco. Perdo il sincronismo. Spiego la procedura (consigliatami su questo stesso topic). Premessa : AS125 e AM125 hanno la manopola per mettere in folle il carro, farlo avanzare da DX vs SX e viceversa. Senza dover spegnere il tornio ma a basso numero di giri. Faccio così: posiziono l'utensile. Innesto la chiocciola. Giro la manopola avanzamento carro da DX vs SX. Arrivato dove devo arrivare metto in folle (ossia fermo il carro). Disimpegno l'utensile, giro la manopola e faccio tornare il carro da SX vs DX. Più o meno da dove ero partito (impossibile fermarsi esattamente da dove ero partito) metto in folle. Impegno di nuovo l'utensile calcolando col nonio un ulteriore affondamento e rimetto il carro in movimento da DX vs SX. E così via . Ma purtroppo non funziona! Perde il sincronismo. L'unico modo è rimettere la punta dell'utensile esattamente da dove sono partito. Ma basta pochissimo per sfalzare. Dopo aver rovinato parecchi tondi, ho fatto le prove mettendo un tondo inox e al posto dell'utensile un pennarello. Prima passata ok (ovviamente), seconda passata il pennarello traccia il filetto fuori sincronia. Insomma dove sbaglio? Voi come fate a filettare con AS125 o AM125? :( :( :(

Pagina 11 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/