MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 09, 2024 03:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 13:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Messaggi: 324
Località: Martina Franca
Ehhhhh, ce l’ho fatta!
Ho costruito quell’arnese spartano che mi ha aiutato sia a tenere dritto il filetto che a tenere il passo 2BA.
Come potete vedere da una parte ho fatto l’alloggio del filetto e dall’altra parte gli ho messo il controfiletto (o come si chiama lui) per spingere con regolarità.
Non sarà bello da vedere ma ha funzionato :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 13:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Grande!!

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 15:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bisogna pensare sempre che non è tutto facile come sembra.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 15:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Messaggi: 324
Località: Martina Franca
Infatti, la mia inesperienza mi ha portato vorrà molto tempo. Però ho imparato qualcosa. Grazie per i consigli che mi avete dato. Ora apro un’altra discussione per affilare le frese a candela. Ho visto tanti strumenti fai da te marchingegni costosi che non mi posso permettere. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: gio feb 13, 2020 18:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Affilare le frese a candela , non è processo da fare alla buona ..... :roll:

Vedi i topic di Piccio e di Davide Resca . . . . :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 20:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Messaggi: 324
Località: Martina Franca
"Vedi i topic di Piccio e di Davide Resca . . . . :???:"
Non riesco a trovarli :shock: Ma, hanno costruito qualche marchingegno?Io sto facendo quell'arnese che vedi in allegato. Utilizzerò il tornio. E' un aggeggio che fisserò al carrino al posto della torretta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
viewtopic.php?f=26&t=24671&start=0

Questo è uno ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Quello che vuoi fare tu non funziona : il disco diamantato (di quale materiale è fatto ?Fissato su un alberino ?) messo sul mandrino difficilmente girerà a centro con la dovuta precisione ,indispensabile per affilare le frese. Senza contare un sistema a dividere che ti permette di ruotare la fresa di un angolo preciso : i sistemi "costosi" per fare queste operazioni sono stati creati non per sprecare soldi ma perchè per avere precisione purtroppo bisogna spendere o in denaro o in migliaia di ore di lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ciao ofranco: come ti ha scritto Mario/Dasama, più che un aggeggio, abbiamo proprio costruito l'affilatrice.
Non ti ho messo il link perchè da quello che ho capito, tu vorresti fare una cosa diversa da applicare al tornio.
Ma se per dare un'occhiata le aggiungo prox.
Ti limiterà parecchio, ma può funzionare.
Occhio alle polveri, non vanno daccordo con le guide del tornio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
È si effettivamente la centratura è importante, aggiungerei anche rumore e vibrazioni che un tornio fa a 3000 giri.
Questo sono io che sto mostrando il mio sistema per affilare le eliche.

https://youtu.be/E_sMtb1SfrM

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 00:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Al di la di tutto, davvero fai attenzione, che con le polveri rischi di rovinare le guide del tornio...poi è un peccato...
Hai un bel tornio, ne vale la pena?

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 10:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Messaggi: 324
Località: Martina Franca
Ok, mi avete convinto. Stoppo tutto!!
Il tornio è sacro e non si tocca :mrgreen:
Ho urgenza di affilare alcune frese a candela a 4 taglienti.
Vorrei fare un’affilatrice. Fin’ora ho acquistato soltanto un disco diamantato.
Mi consigliate qualcosa di semplice?

P.S.
Se non va bene quel disco accetto suggerimenti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di ofranco il dom feb 16, 2020 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 11:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Messaggi: 324
Località: Martina Franca
Questo potrebbe funzionare?
"Diamante di Rettifica Disco Affilatura Mola di Diamante per La in Acciaio Al Tungsteno fresa in Metallo Duro"
Complimenti Piccio sembra proprio una buona affilatrice"
.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 13:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Dalle tue parti non c'è nessun affilatore ? Un professionista risolverebbe l'urgenza se invece vuoi fare da te ci vorrà molto più tempo : ti consiglio di procurarti per prima cosa una molatrice dove far girare la tua mola, almeno puoi affilare a mano qualcosa anche se non le frese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettatura e Myford ml10
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Ofranco: la prima mola io la scarterei a priori, in quanto: è molto aggressiva ma nello stesso tempo molto delicata.
Se per errore ti scappa usata su HSS poi la devi buttare.
Decisamente meglio quelle diamantate resinoidi, alla lunga tendono a consumarsi un pò, ma sono molto valide.
Come minimo te ne servirebbero due, una a tazza ed una da taglio raggio 0.5.
Per fare una testina portafrese per affilare i taglienti frontali è un pò complicato, ma in giro ci sono tante soluzioni da considerare.
Mentre farne una per affilare le eliche è molto più semplice, basta avere un supporto dove farci scivolare dentro un mandrino portspinze del tipo ER25/32, portarla a fianco di una mola ed è fatta.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it