MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

dadi a testa bombata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28162
Pagina 11 di 11

Autore:  Piccio [ mar lug 28, 2020 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Cerca di fare il foro per la vite leggermente disassato verso l'appoggio laterale di 0.1/0.2mm.
Aiuta a bloccare l'inserto spingendolo contro la faccia.

Autore:  Davide Resca [ mar lug 28, 2020 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Si ma con quel triangolo non arrivi vicino al gambo, o meglio ci arrivi ma ti serve uno spazio pari almeno al lato del triangolo+ qualche decimino... usa un inserto romboidale ... secondo me è meglio

Autore:  Piccio [ mer lug 29, 2020 06:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Scusa Davide: non so se sto per dire una caxxata o meno, ma forse no... :???:
Se ruoti l'utensile sulla testina di (esempio) 10° orario, arriva con meno ingombro contro il gambo della levetta,
Nella parte della sfera esterna riesce comunque ad arrivare a centro ed il percorso sferico dovrebbe essere invariato, solo decentrato rispetto all'asse di rotazione.
Correggimi se sbaglio... :grin:

Autore:  Davide Resca [ mer lug 29, 2020 06:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Assolutamente no, non sbagli. ma credevo che gli inserti con tutti i loro gradi affilatura e nasi rotondi ecc ecc andassero utilizzati per come sono stati progettati. Io il problema non me lo sono mai posto, perchè su mio tornietto non posso rispettare i parametri di passata e quindi li riaffilo tutti come se fosse hss :risatina:

Autore:  Piccio [ mer lug 29, 2020 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Per quello: togliendo pochi decimi li puoi ruotare un pò come vuoi,
purchè ci sia sempre una parte del raggio inserto a contatto con la superficie da lavorare.

Autore:  Davide Resca [ mer lug 29, 2020 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Ah ok...denghiù :mrgreen:

Autore:  enricopiozzo [ dom ago 02, 2020 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Oggi ho finito questo, sembra funzionare bene ma è ancora un po ingombrante, devo provare ad inserire la placchetta direttamente sullo stelo, poi forse quelle a rombo vanno meglio

Autore:  Piccio [ dom ago 02, 2020 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Per recuperare l'ingombro della placchetta, prova a ruotare lo stelo dell'utensile in modo orario di circa 10/15°

Autore:  Davide Resca [ lun ago 03, 2020 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

SCusa è ma questa è l'immagine che hai postato all'inizio download/file.php?id=85027
quello che stai facendo tu non ci assomiglia "penniente " :risatina: :risatina:
Io partirei da una barra esagonale da 14 , ti segni sull'asse la metà del diametro e li ti fermi !!! devi fare una cupola non una sfera ... sempre se, nel frattempo, non hai deciso diversamente :roll:

Autore:  enricopiozzo [ lun ago 03, 2020 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

si, la bombatura sui dadi non ho ancora provato a farla, stavo aspettando di avere un po di tempo per fare un po di test, per ora ho provato a sagomare un po di utensili e ho provato sulla plastica per un po di ragioni: faccio prima, non rompo niente, costa poco...
ora le palle vengon su abbastanza bene, prossimo colpo provo a fare la cupola su un esagono di inox..

Autore:  CARLINO [ lun ago 03, 2020 09:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Attento con l'inox che è bastardo , se usi placchette usa quelle specifiche ....

Autore:  enricopiozzo [ lun ago 03, 2020 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

io per la tornitura tradizionale ho sempre usato le placchette che uso per l'acciaio normale, faccio solo più attenzione all'avanzamento e alla profondità di passata, per il girapalle occorre avere ulteriori accorgimenti?
vado avanti pianino prendendo pochi decimi per passata

Autore:  CARLINO [ lun ago 03, 2020 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

Vai piano con le passate e un minimo di lubrificazione non guasta...

Autore:  lelef [ lun ago 03, 2020 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dadi a testa bombata

da plastica direttamente a inox ?converrebbe far prove su alluminio e c40 per capire come si comporta

Pagina 11 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/