MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio acquisto tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=23991
Pagina 12 di 35

Autore:  AlBi [ sab nov 17, 2018 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

@Boss
se proprio vuoi dare i tuoi soldi a gli olandesi, perché non prendi questo:
https://www.hbm-machines.com/producten/metaalbewerking/metaaldraaibanken/metaaldraaibankensub/hbm-330-x-600-metaaldraaibank
te lo fai mandare a 400V e ci aggiungi 100€ di inverter; spendi di meno del 290, ed è tutta un'altra macchina....

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Albi ci è mancato poco che non prendessi questo perche aveva anche la norton ed era di dimensioni contenute:

https://www.subito.it/attrezzature/torn ... 222057.htm

...ma l'ha gia venduto...
Il 290 max per fine febbraio tornera ad euro 2199. Io non ho nessuna fretta.


A te l'hbm 290 non piace proprio eh...... :smile: ..il 290 rispetto all'altro ha anche la seminorton..... ...cos'è che non ti piace? ..... perche non ha il cambio meccanico?
Se porprio dovesse servire posso sempre cambiare motore e mettere l'inverter al 290, ma gli utenti che lo usano con il motore standard mi hanno detto che non è male.

questo da te linkato è uguale al multitech 800, (anzi un po peggio, direi meglio il damato a sto punto -secondo me-).... non ha seminorton e neanche barra scanalata.... solo il cambio ad ingranaggi... ma con la coppia che hanno i motori sotto inverter vettoriali (l’ho visto con il motore del mio trapano fresa) non sento tutta sta nostalgia del cambio tradizionale -magari sbaglio-
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... ldraaibank

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Per l'hbm 290 (200kg circa) questo banco con profilati quadrati da 35x35x2mm puo andare bene secondo voi?

Posso prenderli anche di sezione minore (es. 30mm?)

Allegato:
IMG_2302.jpg


Ovviamente mancano le due "basi" sulle quali poggiera il tornio (e anche la congiunzione tra i due lati lunghi a meta banco).
Mettero dei piedini regolabili sulle 4 gambe, che alzeranno da terra le 4 ruote sulle quali, a piedini abbassati, potr poggiare il banco x eventuali spostamenti. (non prevedo di spostarlo ma in caso di necessita vorrei fare una struttura abbastanza robusta visto che lo faccio).

Avevo visto questo tizio che l'ha costruito sempre per il weiss290. Ad occhio lui ha usato profilati quadri di 20x20, ma non ha previsto di spostarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=OhuNjL9 ... w&index=13

Autore:  CARLINO [ sab nov 17, 2018 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Lo farei a sei gambe , con diagonali da sopra a sotto solo dietro e laterali : ripiano intermedio su profilati interni e davanti libero solo con piccoli fazzoletti agli angoli . Le ruote non conviene metterle , se si deve movimentare ogni tanto conviene usare i "carriarmati" , pattini a rotelle che sopportano tonnellate.

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

intendi cosi?

che dimensione dei profilati?

Allegato:
IMG_8247.JPG

Autore:  mario mariano [ sab nov 17, 2018 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

boss, scusa io sono fuori del coro, ma perché non compri prima la macchina e poi fai il banco? il tornio poggia in due punti precisi e li deve essere robusto, la vasca ideale la copierei dalla base del ceriani

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Certo mario, sicuramente prima di iniziare a tagliare e saladre il tornio deve essere gia a casa.... se non altro per farlo delle dimensioni esatte.

Ma intanto quando mi capita mi prendevo già il materiale. Sul primo esempio avevo calcolato all'incirca 6 verghe da 3mt ciascuna.
Mi piaceva avere gia l'idea di come doverlo fare, senza prendermi all'ultimo a fare 3 tagli e 2 saldature creando una cosa che dico: "se ci avessi pensato meglio".... :mrgreen:

Ho visto il banco del ceriani ma è "chiuso".
Io volevo lasciare un tubolare "aperto" senza lamiere, con solo 1 o max 2 ripiani

Autore:  mario mariano [ sab nov 17, 2018 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

mi riferivo alla vasca del ceriani che è almeno 10 centimetri più bassa del piano di appoggio. su quel sistema mi trovo meglio del multitec 800 che ha la vasca allo stesso piano di appoggio

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Penso di aver capito cosa intendi....Preferisci che la vasca raccogli trucioli sia concava sotto al tornio.

Con l’hbm arriva un “piatto” blu da mettere sotto al tornio.
Questo piatto essendo dritto lascia pochissima luce sotto al tornio, ricreando penso la stessa tua situazione del multitech 800.

Per capirci questo:

Allegato:
0157F4C6-87E7-4F0E-83E3-B9910F1B327B.jpeg


Allegato:
CDA18423-93D7-48C6-B71F-665C6BAED36F.jpeg


Quindi volendo fare come il ceriani dovrei modificare il piatto, o rifarlo completamente....
...non so se ne valga la pena....


Ps. Di che dimensione prendereste voi i profilati quadri?

Autore:  mario mariano [ sab nov 17, 2018 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

esattamente, con il senno del poi se dovessi costruirlo ex novo lo farei a mo di cassetto, grande quanto da appoggio ad appoggio, poco più piccolo, scorrevole in modo che in un attimo togli i trucioli, alcuni professionali sono fatti proprio così, il tubolare 40X40x2 dovrebbe essere sufficiente e di facile lavorazione, se riesci a chiuderlo e fare anche due sportelli sarebbe il massimo, io ci tengo tutti gli accessori, in ordine e puliti

Autore:  Boss823 [ sab nov 17, 2018 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Ok grazie x il consiglio. Allora modifico il piatto esistente e ci saldo un “cassetto” fondo 10-15 della lunghezza dei due appoggi.
Anche se non mi è chiaro quali vantaggi ha, mi fido!


Grazie

Autore:  mario mariano [ sab nov 17, 2018 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

per la pulizia,.......... i trucioli non sono di facile gestione

Autore:  Boss823 [ dom nov 18, 2018 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

....vero...ma poi è previsto di racccoglierli dal fondo a mano oppure c’è qualche altro cassetto estraibile?

Autore:  CARLINO [ dom nov 18, 2018 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

I trucioli non si raccolgono a mano ,a meno che tu non sia fornito di un bel paio di guanti di pelle , c'è il rischio di tagliarsi...

Autore:  Boss823 [ lun nov 19, 2018 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Che differenza c’è tra questo mandrino

Allegato:
1F851CB2-2B10-4B70-88C0-8CFC8D581D97.jpeg


E questo ?


Allegato:
FEFB1A2B-4AA2-4750-B7CA-AC496024C6CF.jpeg

Pagina 12 di 35 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/