MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 10:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab feb 12, 2022 15:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
In troncatura va discretamente, non sono un veterano ma sono riuscito a troncare abbastanza decentemente è sicuramente vibra molto meno che con l’utensile con la brugola, manco paragone

La cosa che mi fa specie è che con l’inserto quadrato sx (anche se usato al contrario non vibri per niente) mentre con gli altri Manco il terremoto di messina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab feb 12, 2022 16:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
se in troncatura non ha problemi , allora escluderei la bronzina . a stò punto , direi che sia solo un problema di utensile .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab feb 12, 2022 21:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
ho ordinato dei nuovi portautensili, vediamo come va con loro.
Appena arrivano farò altre prove.
Per il momento userò utensili in hss e positivi con placchette.

Grazie Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab feb 12, 2022 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
su quella macchina puoi usare tranquillamente anche i negativi , anzi , io non avrei dubbi , andrei direttamente di negativi e userei solo due geometrie , la C (CNMG...) e la T (TNMG) sia per interni che per esterni . però , non è che qualsiasi inserto và bene per qualsiasi materiale e per qualsiasi lavorazione , altrimenti ne avrebbero fatti solo di un tipo universale ...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom feb 13, 2022 11:35 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2130
Località: Riva del Garda
che vantaggi danno Carlo i negativi?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom feb 13, 2022 11:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
a parità di spesa , il doppio dei taglienti ... :mrgreen:

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom feb 13, 2022 11:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
comunque, son due sistemi totalmente diversi (i positivi dai negativi...) . uno lavora a taglio e l'altro a compressione . ci sono dei pro e dei contro in ambo i casi . poi ci sono i negativi "positivizzati" (ossia inserto negativo che però con l'angolo di spoglia superiore ritorna positivo...) che risolvono anche alcuni "contro" dei negativi .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: mar feb 15, 2022 12:37 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2130
Località: Riva del Garda
eh io chiedevo i pro e i contro appunto :grin:

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab feb 19, 2022 21:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ragazzi ma come si cambiano le cinghie motore-frizione, sul grazioli?
Bisogna smontare sia il motore che la frizione o si riesce anche senza togliere tutto?

Oggi bestemmie perché mi si è bruciato l’inverter, stavo maschiando un perno M4 per la prima volta ho azionato il pulsante per invertire la rotazione direttamente dall’inverter e schicco fortissimo e nuvoletta di fumo che esce, sotto le foto del risultato, fortunatamente comprato si amazon meno di 6 mesi fa e me lo rimborsano.

Aspetto consigli sul cambio cinghie

Buon weekend


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun feb 28, 2022 15:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
arrivato il nuovo inverter, ho preso anche un DC Braker da 150 W, solo che se lo collego l'inverter mi va in errore dicendomi che i parametri del braking sono sbagliati... si sente il teleruttore che scatta ma subito dopo compare l'errore.
se non lo monto funziona tutto bene.
qualcuno sa che parametri bisogna mettere?

per il cambio cinghie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun feb 28, 2022 15:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
per il cambio cinghie cé´da smontar parecchio, ora sulla tua macchina di preciso non so, sul mio va´smontato tutto il fuso e unásta di selezione sul cambio per farcele passare

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab mar 05, 2022 19:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Allora ho smontato il motore e il puleggione, (purtroppo quando mi si è bruciato l’inverter mi ha mandato in corto anche le fasi del motore lo devo portare a riavvolgere)
Per cambiare solo le cinghie del motore devo smontare il gruppo frizione e sfilare tutto il gruppo smontando lo sportello posteriore o secondo voi allentando le 4 viti si riesce a togliere i supporti e infilare le cinghie nuove?

Poi come si sfila la forchetta che innesta la frizione?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom mar 06, 2022 11:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Penso che per sfilare la forchetta serva rimuovere l’asta di comando delle marce, Ho visto che c’è una boccola subito dietro alla leva dell’innesto delle marce, era fissata con due grani a 90 gradi, li ho tolti ho provato anche a battere con un martello sulla parte retrostante (dove c’è l’oliatore) ma si è mossa si e no di 5 mm e poi niente.
Non ho insistito per non fare eventuali danni.
Qualcuno che ha fatto questa operazione in passato riesce a darmi una mano? Non so proprio
Come andare avanti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom mar 06, 2022 12:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
vedi se nella parte terminale fosse forata e filettata all'interno: in tal caso significa che devi costruirti un tiraballe (estrattore a massa battente :rotfl: )

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom mar 06, 2022 19:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Alla fine sono riuscito a sfilare l’asta del cambio, era semplicemente incacrenita dal grasso che il precedente proprietario aveva usato.
Qualche colpo con il martello ed è venuta via, meno male, mi pareva assurdo che fosse così difficile, smontati tutti i vari pezzi e ripuliti da tutto il grasso, lavaggio con ultrasuoni con il fulcron.
domani porto il motore a riavvolgere e prossimo weekend si rimonta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it