MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=10710
Pagina 3 di 4

Autore:  specco [ mar apr 16, 2019 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Aiuto ... da catalogo omap il diametro della flangia di attacco è indicato in 125mm ... dalle misure fatte sul mandrino fornito di serie e sulla flangia al tornio misuro 130mm.
Bisogna fare un anello di raccordo?

Allego foto esplicative.

Autore:  luk2k [ mar apr 16, 2019 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

No, devi levare 5 mm alla flangia... :risatina:

Autore:  specco [ mar apr 16, 2019 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ha bene! ... e poi come rimonto il mandrino originale?

Autore:  specco [ mar apr 16, 2019 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Il Damato Multitech 800 plus più di 250mm non si riesce a montare ... vedasi foto della piattaforma ... oltre si va ad interferire con le protezioni.

A questo punto avrei deciso per:
- 1 mandrino 160 mm, 4 griffe, autocentrante
- 1 piattaforma 250 mm 4 griffe indipendenti

però voglio tenere il mandrino fornitomi di serie da 160 mm a 3 griffe.

Visto che sul sito OMAP a quanto pare gli attacchi a flangia sono da 125mm o mi cerco un'altra marca con attacco a 130mm oppure tocca farsi una flangia di raccordo. Non voglio tornire quella originale perchè altrimenti non posso più rimontare il mandrino in dotazione.

Autore:  CARLINO [ mar apr 16, 2019 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Se lei i 5 mm dalla flangia non puoi più montare il mandrino originale , conviene che ti procuri un'altra flangia.....

Autore:  specco [ mar apr 16, 2019 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Deciso ... li prendo e mi faccio fare 2 flange di interposizione su misura. Una per mandrino ed una per la piattaforma.
Penso sia la soluzione migliore e meno dispendiosa.
Le flangie mi costeranno un paio di bottiglie di vino ... ma pazienza! :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ mar apr 16, 2019 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Chi è il flangiatore ? Fagli fare le flange e poi gli regali il vino.... :risatina:

Autore:  specco [ mar apr 16, 2019 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

... TMF, Torneria Meccanica Fucinati a Ronchis di Faedis, praticamente vicino casa mia. :risatina:

Autore:  CARLINO [ mar apr 16, 2019 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Ho trascorso lo scorso weekend a Spilimbergo, ho mangiato roba squisita con ottimo vino....

Autore:  specco [ gio apr 18, 2019 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Mandrino e piattaforma recuperati oggi. Per il mandrino da 160mm tutto ok ... per la piattaforma da 250mm forse ho fatto una stupidaggine!
Guardate le foto, le griffe sono a dir poco enormi a confronto di quelle del mandrino ... sono lunghe 94mm, inoltre la piattaforma pesa 24kg (... e menomale che doveva pesare di meno rispetto ad un mandrino). forse ho esagerato, la domanda è: non è che con una simile piattaforma distruggo la macchina?

Quindi chiedo consiglio agli esperti. Conviene scegliere una piattaforma da 200mm per il mio tornio (damato Multitech 800 plus) oppure ci può stare anche questa?

La misura da 250 mi potrebbe pure star bene ma vorrei evitare di fare danni.
Detto questo, esistono piattaforme più leggere di questa, sempre da 250 mm ma con griffe più piccole?

Autore:  specco [ gio apr 18, 2019 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

...

Autore:  CARLINO [ gio apr 18, 2019 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Quello che hai preso non è una piattaforma ma un mandrino a 4 griffe indipendenti , quindi pesa come un mandrino da 250 mm: in effetti credo che sia troppo grande per il tuo tornio, è lo stesso ragionamento che abbiamo fatto per il mandrino a tre griffe quando hai considerato di prendere il 200 mm. Quanto lo hai pagato ? Il consiglio che posso darti per attrezzare il tornio è quello di prendere gli accessori al bisogno, comincia ad usarlo e poi ti renderai conto della reale necessità di disporre di qualcosa di diverso dalla normale dotazione.

Autore:  luk2k [ ven apr 19, 2019 06:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Comunque c’è da dire che il mandrino a 4 griffe non lo userai a 2000 giri ammesso che non sei un folle e quindi ti tornerà utile per qualche lavoro particolare

L unica cosa è che forse ti tocca appena le griffe sporgono un po’...

Detto questo teoricamente ogni mandrino dovrebbe avere la sua flangia, voglio sperare che il tuo tornio non sia come i valex che hanno la flangia integrale ma che si possa smontare e quindi daje di vino e fatti fare le flange complete di attacco e non solo le piastre di interposizione tanto più che se ti allunghi, allunghi anche la leva e perdi rigidezza ;)

Autore:  luk2k [ ven apr 19, 2019 06:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Mmmm guardando le foto mi sa di no invece, temo sia tutt’uno con l asse

Ha anche 2 serie di fori, una terna e una quaterna sulla circonferenza e uno più interno che dovrebbe essere filettato per il menabrida

Autore:  specco [ ven apr 19, 2019 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mandrino a4 griffe indipendenti autocentrante

Il 250 mm lo vendono come piattaforma ... il problema oltre al peso sono le griffe, quelle che vedete in foto sono lunghe 94mm e larghe 35mm.

Ho chiamato il rivenditore e chiesto di cambiarlo con il 200 mm, in questo caso le griffe dovrebbero essere 75mm di lunghezza e larghe 30mm, chiesto disegno tecnico x conferma. Decisamente questo è troppo grande x il mio tornio.

Per luk2k: con il 250mm di diametro avrei 4cm per far sporgere le griffe prima che tocchi, quindi un poco puoi uscire, ma non sfrutti la corsa delle griffe appieno.

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/