MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 02, 2024 00:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 15:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
ing. ho letto molto sul manuale della SEI, che tengo accanto al tornio; evidentemente non abbastanza; ma, come mi puoi senz'altro insegnare, la pratica sul campo necessita di un po di esperienza;

penso che da nessuna parte è scritto che un tornietto di 4 soldi non sopporta uno sbalzo di oltre 5 cm...

penso pure che, fra le nottate al tornio e qualche ora passata a leggervi, possa essere altrettanto utile;

comunque ringrazio anche te per l'interessamento che dimostri per i imiei piccoli problemi

ti faccio avere il mio indirizzo, se non si tratta del manuale che ho già, spediscimi per favore il testo che mi proponi; te ne ringrazio fin da ora

:smile:

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 15:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Forgia, sia ben chiaro che il mio è un consiglio, scusa se sono un po' ruvido ed immediato...ma sono orso!
Il manuale che citi è perfetto: bravo! su quel manuale avrai sicurametne letto la regoletta empirica per lo sbalzo ammissibile di un pezzo dal mandrino: non più di tre volte il diametro; quindi non esiste uno sbalzo "assoluto", ma va paragonato al diametro visto che serve a limitare la flessine del pezzo sotto la pressione dell'utensile.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 15:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
faccio ammenda, a quella regola non ho prestato attenzione; ritengo di essere un po presuntuoso, e dò certe cose per scontate; mi fido molto del mio "senso pratico"; evidentemente non basta;

anche io sono parecchio immediato, quindi non ti fare problemi; sono qui dentro soprattutto per imparare e chiedere consigli.

Ritengo che un ragazzo qualsiasi, che frequenti una scuola apposita, impieghi molto piu tempo per imparare le cose che già mi avete insegnato; a mio favore gioca una certa maturità mentale (purtroppo, vuol dire che invecchio), la grande passione, nessun rifiuto dell'"obbligo" di studiare, ed insegnanti di tutto rispetto.

Non ho che da esserne soddisfatto

:smile:

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 17:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 21, 2008 08:35
Messaggi: 83
Località: belluno
Forgia, anche io non possiedo un mostro di tornio e ho rimediato al problema della troncatura utilizzando una lama con inserti da taglio della ISCAR, quelli che citava Carlo . La larghezza dell'inserto è di soli 2 mm e facilita' il taglio su torni per uso hobbistico e ti posso dire che prima usando troncatori in hss da 3 mm avevo i tuoi stessi problemi di vibrazioni.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 17:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
io con la lama hss vado a fortuna...

inizia il taglio e va un amore, poi ad un certo punto inizia a vibrare, allora allento la cartella e la posto un decimo + sotto e ricomincia a tagliare bene, questa cosa non sempre ma solo alcune volte

a volte invece il contrario, devo montarla prima + bassa e poi alzarla pian piano

inutile dire che anche io ho adocchiato un troncatore iscar... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 18:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
A questo punto penso che Carlo e Zero dovranno pensare a programmare brevi "stages" di tornitura dal vivo, oltre che in video.

Io mi prenoterei per primo, ovviamente !
(Anche per imparare il "gergo")

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Cita:
A questo punto penso che Carlo e Zero dovranno pensare a programmare brevi "stages" di tornitura dal vivo

perfetto, ricordiamoci sempre di mettere in scala 1:5 le profondità di passata :mrgreen:

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 18:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lo sai che a Carlo piace "gola profonda" !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 19:00 
a breve faremo filmatini , promesso !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 27, 2008 10:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar ott 14, 2008 08:47
Messaggi: 578
Località: Catanzaro (prov.)
aspettiamo sti filmatini

(pensate di essere ai tempi in cui avete messo la prima volta le manine su un tornio - io ed altri come me abbiamo bisogno di cominciare proprio da quello!)

io comunque sbagliavo lo sbalzo (ieri sera ho riprovato con poco sbalzo ed andava meglio)

_________________
... sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore:
tu che lo vendi
cosa ti compri di migliore?
(F. De Andrè)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it