MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 21:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 10:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Pigi porca put . . na, sei stato troppo esaustivo, per quanto lo sei stato non so se ci riesco a fare tutto..................................., scherzi a parte, grazie 1000 per il tempo speso per me proverò a farlo oggi, spero di essere in grado grazie ancora per la tua disponibilità.

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 11:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2868
Località: milano
damiano,
questa e' solo l' esperienza che deriva dal vivere con macchine "low cost" come la mia.

A parte le mie battute, vai tranquillo che e' una cosa piu' semplice a farsi che a dirsi.

Ti ho gia' detto che le prime volte e' frustrante ? heheheheh

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 11:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Pigi in pratica stai dicendo che l'assialitá tra mandrino (propriamente detto, cioè l'asse cavo che ruota dentro alla testa) e flangia è data dal cono presente sul mandrino e sulla flangia, l'assialitá tra flangia ed autocentrante invece deve essere data da un accoppiamento preciso tra le due facce ortogonali all'asse e le due superfici cilindriche parallele all'asse (una sulla flangia e una sull'autocentrante).

Le viti devono servire solamente a trasmettere la rotazione tra flangia e autocentrante.... diversamente qualsiasi lavorazione discontinua potrebbe muovere l'autocentrante rispetto all'asse di rotazione del mandrino ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 11:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2868
Località: milano
Def89,
non capisco bene la tua affermazione.
Io dico ( sommessamente :) ) che il riferimento di partenza e' l' asse di rotazione dell' asse del tornio.
Il cono quindi non dovrebbe avere disallinamenti ( o comunque entro le tolleranze del produttore ) perche' solidale con l' asse.
Quando inserisci la flangia sul cono ( cono su cono ) la flangia potrebbe avere delle deviazioni ( errori di lavorazione e/o problemi intercorsi nel tempo ).
La verifichi e la porti eventualmente ortogonale all' asse di rotazione suddetto.

A questo punto faccia della flangia e asse sono ortogonali ( per costruzione o per risistemazione ).

Per fare quello che dici tu ( accoppiamento preciso tra facce parallele ) tra flangia e mandrino devi avere anche la circonferenza dello scalino della flangia perfettamente circolare all' asse e cosi per il mandrino.

Nel mio caso ( un misero 7x10 ) posso garantirti che nessuna di queste superfici e' concentrica all' asse e quindi devi inventare un modo per renderle cosi.
Anche sul mio piccolino , dove le lavorazioni discontinue producono sforzi minimi, comunque disallineano il mandrino se esagero ma dopo un po' impari a ricentrarlo.

Ogni errore sulle viti si riperquote sul resto. Non avere un modo di registrare questo problema limita ( a mio parere ) la possibilita' di centrare.

Pero' non conosco i torni grossi....

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 13:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Si sono d'accordo con te sul fatto di dover rilavorare la flangia, capita anche di dover pelare il cono sul mandrino e poi verificare di aver fatto un buon lavoro con un riferimento sicuro ... se si usa sempre la stessa flangia si può anche variare la conicità, basta esserne consapevoli...

Quello che non mi torna nel tuo metodo è il fatto di non utilizzare quel recesso (lo scalino) per accoppiare flangia e autocentrante, vero che non sono un granché le rettifiche cinesi.. ma si può ottenere un buon risultato lavorandoci un pochino... e giungendo alla situazione in cui l'autocentrante è centrato quando si incastra lo scalino..... le viti sono solo per bloccare il tutto....

Poi conviene avere una flangia per autocentrante o piattaforma...

Io sul mio mini cinese per risolvere lo schifo di allineamento ho prima sistemato il mandrino torniendo la parte della flangia (nel mio caso la flangia e integrata sul mandrino) prima sulla circonferenza esterna e poi sulla faccia ortogonale, lo scalino era talmente fuori misure che lo ho totalmente eliminato e ricreato con un anello riportato sopra e fissato con 5 viti e dell'epossidrica, poi lo ho tornito a misura con il recesso presente sull'autocentrante (che stranamente era preciso), fatto questo lavoretto da 1 pomeriggio il centraggio è diventato una stupidata.....

Sul tornio nuovo invece mi costruirò due flange una per l'autocentrante e uno per il resto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 14:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2868
Località: milano
Def, sono d'accordo con te, la tua procedura e' giusta ed anche io mi ero fatto delle flange cosi.
Ho avuto problemi di ripetitivita' pero' ed inoltre se la spirale ne mandrino non e' perfetta ( e i miei due hanno questo problema) ad aperture di griffe diverse hai problemi di centratura.

Con il mio metodo ( che poi non e' mio ), se hai problemi di centratura riesci a ricentrare proprio perche il mandrino ha gioco sulla flangia.
Poco, ma ne ha e questo ti permette le correzioni.


Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 21:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Ciao ragazzi, oggi mi sono sentito veramente come un cane bastonato sono entrato alle 14.30 in garage e sono uscito alle 21.30 e non sono riuscito a centrare il mandrino sulla flangia, è stato frustrante, ho dato una pelatina anche alla flangia però niente, non ci riesco. non c'e nessuno che abita vicino ad anagni? birra assicurata........
il naso
altre prove da fare?

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Ultima modifica di yrag il gio mag 26, 2016 00:49, modificato 1 volta in totale.
Tolto messaggio ripetuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: mer mag 25, 2016 23:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar mar 31, 2015 22:28
Messaggi: 30
Località: ERACLEA
buona sera, non è che per caso quando si sono storte le viti abbiano creato bava sulla superficie di appoggio del mandrino?
Questo potrebbe averti portato il mandrino fuori centro,se hai un piano di riscontro lo puoi verificare velocemente.
Io personalmente ritengo che il modo migliore per centrarlo rimanga il gradino di precisione e che le viti servano solo per fissaggio sulla flangia.
Ma purtroppo non ho esperienza con mandrini cinesi di cui non posso dire ne bene ne male il tornio che uso io al lavoro monta un gfb 315 doppia guida su camlock 8" che ho centrato solo una volta appena preso perché girava fuori 6-7/100 ed ho rifatto la sede,3 mm anche se il mandrino ne avrebbe 7mm su consiglio di un amico dopo aver controllato tutto il resto. poi non mi ha mai dato grattacapi anche dopo averlo tolto e rimesso diverse volte gira sotto 1/100.
buona notte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: gio mag 26, 2016 06:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Io non ho capito se il mandrino ruota in asse (misurando sul naso) la botta potrebbe anche aver ovalizzato la bronzina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: gio mag 26, 2016 09:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2868
Località: milano
damiano,
se tu riuscissi a fare delle foto che mostrano il problema sarebbe piu' semplice tentare di aiutarti.
Fai delle foto di come prendi le misurazioni, magari usando dei pennarelli indelebili per mostrare i punti in cui hai le letture "sballate".

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: gio mag 26, 2016 12:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Ciao ragazzi non appena vado in garage faccio le foto delle misurazioni e dei punti misurati, questa mattina alle 8 ero in garage, all'inizio c'era molto gioco sul comparatore leggevo 1mm (il comparatore faceva 1 giro completo) poi agendo diverse volte anche sulle viti sono riuscito a ridurlo a 20 decimi +o-, poi ho lasciato stare perché dovevo andare a lavoro, credo che sia il mandrino perché se ingrano la marcia e inizia la rotazione, se guardo la flangia è ferma (ha un gioco di 1 decimo sul naso) e invece guardando il mandrino si vede il gioco.

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: gio mag 26, 2016 12:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2868
Località: milano
damiano,
aspettiamo le foto, ma 1 decimo sul naso ( immagino ti riferisci alla parte terminale del cono ) non e' poco.
Prendi delle misure su vari punti del cono, e sull' asse ( che e' il tu vero riferimento ).

Cmq se i 20 decimi sono sul mandrino almeno sei sicuro che non dipendono dall' asse ( altrimenti sarebbe 1 :) )


Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: ven mag 27, 2016 19:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ma sei sicuro 20 decimi ? Non è che sono centesimi?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: ven mag 27, 2016 20:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: 2 mm ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo ammetto sono un co. . . . ne
MessaggioInviato: ven mag 27, 2016 20:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:???: :?:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it