MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

help su madrevite trasversale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=20861
Pagina 3 di 4

Autore:  arturo1988 [ gio ago 17, 2017 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

"dovrebbe andare almeno 10 cm piu' "La differenza sostanziale tra il tuo e quello di tuo padre sta nella torretta che ti inganna, se facessi lo sporgere altri 10cm l'appoggio sulle guide sarebbe troppo poco, potresti recuperare massimo un altro paio di cm

Autore:  onorino [ gio ago 17, 2017 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

prova a mettere la sua torretta , il rivol dovrebbe avere una B , recuperi un sacco di corsa , se metti una qualunque vite passo 5 il nonio rimane lo stesso , mi sembra strano che una macchina del genere abbia un difetto da cinese.
metti una foto della punta della vite , dagli una pulita per vedere se è spezzata.


arturo abbiamo scritto in contemporanea :risatina: comunque penso anche io che gli manca la corsa della torretta , tra una B e quella vi sono almeno 60mm di differenza.

Autore:  Piccio [ gio ago 17, 2017 07:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

Che sia 18 o 20 per il nonio Io non cambia nulla, l'importante è mantenere lo stesso passo, ma chiunque usa il tornio queste cose dovrebbe saperle già di suo...

Autore:  william77 [ gio ago 17, 2017 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

infatti io sono un novello...da poco lo sto usando,l'ho restaurato,sono riuscito a installare il mandrino nella sua flangia con una precisione elevata,pero' tante cose non le so e mi dovete scusare se chiedo...

Autore:  arturo1988 [ gio ago 17, 2017 07:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

A me una vite trapezia 18x5 suona strana

Autore:  Piccio [ gio ago 17, 2017 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

Tranquillo: nessuno nasce imparato...
Però sostituire la vite è chiocciola ti comporta diverse modifiche impegnative, devi pur sempre avere qualcuno che ti segua, oltre al lato teorico, anche nel lato pratico.
Sarà una bella esperienza.

Autore:  william77 [ gio ago 17, 2017 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

per sostituirla e' semplice non e' un problema.....il problema e' che devo far fare la chiavetta per il nonio...il resto lo posso fare da me(tornitura e filettatura per avvitarci il nonio)..la mia torretta e' attualmente una gfb tipo A....cambiare la torretta ci vogliono 500 euro credo...il mio rivol e' un 150x1000

Autore:  carlo1974 [ gio ago 17, 2017 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

scusate, ma il tornio è normale così...per curiosità, oggi ho misurato il mio sag 14 .... ha 160 mm di escursione di trasversale .

Autore:  Dasama46 [ gio ago 17, 2017 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

Allora è il momento di . . . .

Autore:  giacomo328 [ gio ago 17, 2017 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

non misuro il mio altrimenti vi crollano tutte le certezze sui cinesi

Autore:  carlo1974 [ gio ago 17, 2017 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

i cinesi l'han corto....

Autore:  onorino [ gio ago 17, 2017 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

:risatina:

Autore:  nestorio [ ven ago 18, 2017 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

Il mio myford c'è l'ha profumato :mrgreen: (circa tredici cm di escursione)

Autore:  william77 [ ven ago 18, 2017 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

Mah...azz...quello di mio padre ce l'ha lungo...non esagero ripeto,ma la torretta arriva aal'altro lato del mandrino e poi si sfila...stavo dando un occhiata ai cazaneuve hbx 360...quasi quasi me ne sto innamorando...anche gli harrison mi piacciono..

Autore:  arturo1988 [ ven ago 18, 2017 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: help su madrevite trasversale

"ma la torretta arriva aal'altro lato del mandrino" È inutile, con quella torretta piccola che c'è, è sufficiente che l'angolo arrivi al centro

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/