MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Chiedo consiglio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=21261
Pagina 3 di 5

Autore:  onorino [ lun ott 02, 2017 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

:risatina:

Autore:  cinnabarin [ lun ott 02, 2017 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

:risatina: insomma il myford no, il ceriani no, ma lasciategli prendere sto cinese

Autore:  Dasama46 [ lun ott 02, 2017 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

Se le dimensioni vanno bene ed il prezzo è sostenibile , il Ceriani è un'ottima macchina . . .

Peccato che in Italia sia rimasto solo il Ceriani ad occupare la nicchia delle macchine utensili di modeste dimensioni , adatte per l'hobbista . . . :???:

Autore:  ruvido [ lun ott 02, 2017 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

@ cinnabarin

Se sarà, e quando sarà, è probabile che sia proprio il Ceriani. La mia era solo una indagine conoscitiva; non ho mai detto: lo compro ieri........ :P Ringrazio tutti quelli che mi hanno proposto un usato, ma come ho detto non ho competenze sufficienti per capire se l'usato che trovo sia veramente in buone condizioni. Quindi preferisco il nuovo (con garanzia)

Autore:  cinnabarin [ mar ott 03, 2017 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

si scherzava sai
certamente il nuovo ha i suoi vantggi, potendo, e trovando una macchina di qualità e delle dimensioni desiderate.
Nello sciegliere il rpimo tornio ci sono in genere due strade o il nuovo cinese, e dopo si lavora parecchio per correggere i difetti, o l'usato industriale e dopo si lavora parecchio per correggere le usure.

io posso dirti come ho gestito la stessa tua problematica, e alla fine ho preso il MYford, usato da un azienda che lo cambiava per uno nuovo visualizzato, unico lavoro fatto cambiare madrevite del trasversale con relaitva chiocciola e montare una riga digitale, scelto quel tipo perchè esiste ancora possibilità di acquistare tutti i ricambi originali. Ma a me piacciono le macchine datate e se poi c'è qualche difetto imparo a conviverci o a sistemarlo. In diversi ce l'hanno qui nel forum, ed è uno dei torni hobby più diffusi (dopo il BV20 ovviamente), ma non di fattura a mandrola che non è poco. Pagato un terzo di quel ceriani. Non nascondo che se avesse una scatola norton mi piacerebbe ancora di più, e anche il passaggio di barra è limitato, per il resto ci lavoro bene e non mi lamento, ti riporto la mia esperienza ovviamente potendo il ceriani mi sembra un' ottima soluzione, la scelta giustamente poi sta a te, su tempi, modi e modelli.

Autore:  ruvido [ mar ott 03, 2017 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

In effetti, la scelta mi era caduta sul Sogi, per le qualità di dimensioni mandrino, passaggio barra e possibilità di regolazione in continua della velocità(anche se solo fino a 2000 giri) Queste sono le limitazioni che ho sofferto e soffro di più del BV20, che comunque, checchè se ne dica, ha fatto cose che forse un Ceriani non avrebbe potuto, lavorando pezzi di acciaio fino a 160mm, ben oltre le capacità del mandrino, anche in presa larga. Le uniche cose che gli rimprovero, sono appunto le limitazioni di cui dicevo prima, e la rozzezza di realizzazione, tipo la vite del carrino ondulata, giochi vari impossibili da eliminare, ed i pochi giri. Ma quando lo acquistai nuovo, per un milione di lire si prendeva solo quello, ed un milione all'epoca era un milione. Certo avessi posto e possibilità di manovra, guarderei a ben altro, un bel tornione da mezza tonnellata, con passaggio barra 100 e un mandrino da 300mm, per poterci fare proprio tutto, e l'altro mio sogno, una fresatrice industriale........ Ma si sa, non tutto si può avere e quindi bisogna adattarsi a quello che si ha, anche alla prospettiva di un nuovo trasloco (che palle) che potrebbe avvenire entro l'anno. Questa è un'altra ragione che mi fa stare buon buono. A gennaio, o in un verso o in un altro, saprò il mio destino e potrò muovermi con più tranquillità. Per ora posso solo guardarmi in giro e chiedere consigli, per i quali ringrazio tutti indistintamente

Autore:  ema_72 [ mar ott 03, 2017 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

se dovessi acquistarne uno nuovo, ceriani con opzionale passaggio barra da 32, e ci metterei anche motore con inverter (non ti bastano i 2700 euro)

Autore:  carlo1974 [ mar ott 03, 2017 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

ma non si possono montare le lunette su questi torni ? perchè altrimenti, non mi spiego questa fissa del passaggio barra che non è mai abbastanza largo .....

Autore:  eugeniopazzo [ mar ott 03, 2017 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

Certo carlo guarda qua viewtopic.php?f=27&t=19116&hilit=Lunetta+myford

Autore:  giacomo328 [ mar ott 03, 2017 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

anche i cinesi hanno la luna

ndr: questo è il 750 io ho il 520 di conseguenza yrag ce l'ha più lungo del mio :ghgh:

Autore:  carlo1974 [ mar ott 03, 2017 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

se c'è la lunetta , che v'importa del passaggio barra ?

Autore:  yrag [ mar ott 03, 2017 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

Ebbene si, il mio è più lungo del tuo: 4 quintali di vera ghisaccia cinese, ma con qualche modifichina poi ci fai tutto.

Autore:  mgd966 [ mar ott 03, 2017 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

Carlo dipende ,c'e' il passaggio barra anteriore che stretto e' meglio e c'e' un altro passaggio barra che largo facilita per il secondo pero' non sono esperto.

Autore:  carlo1974 [ mar ott 03, 2017 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

?????????????parliamo di anatomia femminile o di macchine utensili ?

Autore:  Dasama46 [ mar ott 03, 2017 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiedo consiglio

Che differenza fa ? . . . . :???:

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/