MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Carrino inclinato
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=22790
Pagina 3 di 7

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Beh, almeno ci fa vedere qualcosa... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ lun feb 26, 2018 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Beh dipende se vai da un fabbro o in una officina meccanica di precisione

Nella prima ipotesi metterebbero all uscio noi, nella seconda te :risatina:

Se il disegno chiede tolleranze centesimali allora il centesimo lo devi guardare e come

Autore:  CARLINO [ lun feb 26, 2018 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Avide non

Autore:  luk2k [ lun feb 26, 2018 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Anche io ho il dro sul tornio e non di certo per fare lo sborone ma perché sul mio tornio i nonii sono puramente estetici visto che non corrispondono nemmeno lontanamente alla misura reale

E avendo il dro prendo la misura con quello, il carrino inclinato ce l ho solo per comodità “logistica”

Concordo sul fatto che trovato un sistema migliore e più comodo per fare una cosa sarebbe stupido continuare a far come prima solo per “convenzione”

Autore:  carlo1974 [ lun feb 26, 2018 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

viewtopic.php?f=23&t=451

gl'americani inclinano il carrino , gl'italiani usano un comparatore ...

Autore:  onorino [ lun feb 26, 2018 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

a me sembra inutile girare il carrino, sul trasversale che il tamburo graduato ed il nonio per ulteriori divisioni, a cosa serve aggiungere una regolazione in più, che porta ad un errore in più da controllare?
se proprio vogliamo fare gli scienziati ci attacchiamo un comparatore millesimale :risatina:
sui torni seri il carrino non sbatte da nessuna parte, poi il tipo del video va molto ad occhio, le conicità raggiate le ha controllate con l’unghia.

carlo ha scritto più velocemente :risatina:

Autore:  gigathegiant [ lun feb 26, 2018 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

C'ha l'unghia millesimale!
Con due mani ci fai 10 diametri.
Coi piedi altri 10!

Autore:  onorino [ lun feb 26, 2018 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

:risatina:

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Troppo semplice...

Autore:  CARLINO [ lun feb 26, 2018 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Sono nuovo

Autore:  onorino [ lun feb 26, 2018 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

yessss chi altro, è quello che per me dovrebbe insegnare nelle scuole.

Autore:  carlo1974 [ lun feb 26, 2018 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

si, sono io . ugo (zeffiro...) anni fà , per sbaglio mi cancellò e i miei vecchi messaggi risultano scritti da "ospite" . poi ci sono un'altro paio di utenti che vollero essere cancellati e anche loro risultano come ospiti.

Autore:  CARLINO [ lun feb 26, 2018 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

Hai avuto

Autore:  carlo1974 [ lun feb 26, 2018 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

sulla maturità caratteriale , nutro seri dubbi ... :risatina:

Autore:  yrag [ lun feb 26, 2018 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrino inclinato

INTROSPETTIVO

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/