MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio acquisto tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=23991
Pagina 3 di 35

Autore:  Giuvanin [ lun nov 05, 2018 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Valuta anche questo annuncio:
https://www.subito.it/attrezzature/torn ... 108595.htm
Vedilo di persona, solite raccomandazioni.

Autore:  CARLINO [ lun nov 05, 2018 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Il motore con collettore non è il massimo , ha bisogno di manutenzione ed è più rumoroso : non ci sarebbe stata la necessità di quel video se andava bene..... :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun nov 05, 2018 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Giuvanin , è il mitico tornio di yrag!

Autore:  Boss823 [ lun nov 05, 2018 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

il fatto che il bv20 abbia avanzamento longitudinale tramite vite madre e non tramite vite scanalata quale svantaggio porta?

ma anche questo ha avanzamento longitudinale tramite vite madre?
https://www.hbm-machines.com/producten/ ... ldraaibank

Autore:  CARLINO [ lun nov 05, 2018 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Porta uno svantaggio nel caso tu usassi questo tornio per una produzione facendolo lavorare 8 ore al giorno ogni giorno : la madrevite si consumerebbe falsando l'esecuzione delle filettature. Per un uso hobbistico la cosa non ha molta importanza , anche il tornio del link non ha la barra scanalata.

Autore:  Boss823 [ lun nov 05, 2018 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

sicuramente per il motore sarebbe meglio un ac con inverter rispetto ad un dc con schedina cinese.
Avrei anche un inverter vettoriale toshiba nuovo da 2,2 kw con il quale piloto il famup, putroppo è in un altra stanza rispetto a dove mettereil il tornio quindi non lo posso uilizzare per pilotare anche il motore del tornio.

Detto questo non ho ben capito la differenza tra il cambio meccanico del damato ed il cambio del hbm.
Il damato ha due volantini sul cambio uno con 2 posizioni e la'ltro con 3 posizioni. Con il damato non bisogna mai cambaire gli ingranaggi?

L'hbm (escludendo il volantino che da il comando alla vite madre o vite scanalata) ha sempre 2 voltanini rispettivamente con 2 e 3 posizioni come il damato.
Sull'hbm vedo che danno in dotazione anche degli ingranaggi aggiuntivi (non so se anche sul damato).

Dove sta la differenza?


grazie

Autore:  AlBi [ lun nov 05, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

<Detto questo non ho ben capito la differenza tra il cambio meccanico del damato ed il cambio del hbm>
L' hbm no ha nessun tipo di cambio, solo variatore elettronico con motore DC a spazzole. :nono:

per entrambi ci sono degli ingranaggi da cambiare per la velocita dell'avanzamento e per il passo delle filettature fatte al tornio.

<L'hbm ha sempre 2 voltanini rispettivamente con 2 e 3 posizioni>
sono una specie di cambio parziale (semi-norton) che agisce sulla vitemadre e sulla barra scanalata, ti permette una regolazione più agevole ma non elimina totalmente il cambio degli ingranaggi.

se hai il budget e lo spazio ti consiglio vivamente il Multitech 800 Plus che è il più corredato e completo (ha anche l'avanzamento trasversale); se un domani lo vorrai rivendere è quello che si deprezza meno. In alternativa il Newton 25 ma non il Newton 20

Autore:  AlBi [ lun nov 05, 2018 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

<ho preso , ma devo ancora ritirarlo ,un Multitech 1000.51 Plus>
mizzica Carlino! e che vuoi passare a fare locomotive in scala più grande ancora? :risatina:

Relativamente alla vitemadre usata per gli avanzamenti, esiste anche una soluzione che prevede la vitemadre scanalata, per ovviare all'inconveniente dell'usura della parte filettata e della chiocciola. Non credo però che sia usata in questi torni cinesi, io l'ho vista sui torni USA.

Autore:  CARLINO [ lun nov 05, 2018 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Ho sempre il tornietto Emco 3 per i lavori di fino :risatina: Scherzi a parte ho pensato che su torni più grandi gli inconvenienti cinesi siano minori : ho provato questo tornio e mi sembra un buon compromesso per un hobbista che non deve lavorare a pezzi grandi. Conosco le madreviti scanalate ma ho sempre pensato che devono lavorare rigorosamente protette per non fare disastri con trucioli e pezzetti che dovessero finire nella scanalatura....

Autore:  Boss823 [ lun nov 05, 2018 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Albi hai ragione il multitech 800 plus sarebbe decisamente il migliore......fatto sta che siamo quasi a 3000 euro per un qualcosa che non uso, ma soprattutto non so se mai mi servira!

Tutte considerazioni giuste quelle che avete fatto sull’assistenza anche se non usandolo è difficile aver bisogno di assistenza :risatina: .
Comunque si i damato sembrano leggermente piu curati ed hanno cuscinetti skf.
Sono iscritto sull’altro forum che ha una discussione dedicata al tornio hbm 290, tutti sono contenti ma tutti lamentano una forte vibrazione che appare in un determinato range di giri. Questo è causato dalla chiocciola dell’autocentrante sbilanciata. Alcuni hanno risolto forando internamente la chiocciola ed asportando materiale.

Ma l’hbm ha avanzamento sia longitudinale che trasversale?

Carlino complimenti per l’acquisto!

Autore:  AlBi [ lun nov 05, 2018 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Non ti so dire se ha l'avanzamento automatico, non so leggere l'olandese :frusta:

un'altro venditore simile ma almeno ha il sito in inglese è questo https://www.bernardo.at/en/metal/metal-working/turning-lathes/gear-head-gap-bed-lathes

Noi i consigli te li abbiamo dati per il resto devi decidere te, se però poi il giochino ti dovesse piacere e hai comprato quello scarso, ti mangerai le mani... :risatina:

Autore:  Boss823 [ lun nov 05, 2018 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Ottimo, ci penso un attimo ma causa anche dimensioni, penso di prendere l’hbm 290 !

Nel frattemo qualcuno di voi che ha un attivita nel settore gli puo far comodo scaricarsi la fattura del mio tornio ? (penso si possa scaricare ancora al 140%)

Io risparmio l’iva.

Se a qualcuno interessa fatemi sapere anche via pm.


Ciao

Autore:  yrag [ mar nov 06, 2018 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

Ti sembrano cose da dire in pubblico ? :frusta: :frusta: :frusta:

Autore:  Boss823 [ mar nov 06, 2018 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

...volevo solo regalare un tornietto a qualcuno :risatina:

Autore:  yrag [ mar nov 06, 2018 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio acquisto tornio

:nono:

Pagina 3 di 35 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/