MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio grazioli 170Pl
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24514
Pagina 3 di 4

Autore:  giacomo328 [ mer feb 06, 2019 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

diggia manca motore, cinghie poi?????? finita li?

Autore:  carlo1974 [ mer feb 06, 2019 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

bisogna vedere cosa gli chiedono...se gli domandano 4-500 euro , alla fine , è sempre mille volte meglio di un cinese...poi, bisogna anche capire le aspettative del futuro aquirente...

Autore:  Giacomosardegna [ mer feb 06, 2019 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Non so di preciso perché come ho detto non ho visto..lo userei per fare dei lavori su attrezzi agricoli... non lo so nemmeno usare quindi dovrei pure imparare a usarlo

Autore:  CARLINO [ mer feb 06, 2019 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

La situazione è sempre più ingarbugliata , un aspirante tornitore privo di esperienza che compra un rottame, lo deve mettere in funzione ed imparare ad usarlo ... una faccenda di anni...

Autore:  diggia2 [ mer feb 06, 2019 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Sarà,ma a me pare che ci sia la sindrome del cono puleggia.Quando appaiono c'è chi inorridisce,chi perculeggia,qualcuno si appella al santo patrono della sicurezza.Poi c'è chi corre a farsi l'antitetanica,chi chiama Oronzo o addirittura i ghostbusters :"aiuto!c'è uno zombie che ci rincorre col mandrino a 400 giri,che schifo!!!" :risatina:

Come dicevo,alla fine tutto dipende da...:

Come è messa la macchina.Difficile capirlo da una foto,certo vista l'età perfetta non sarà ma se è passabile per quanto ci si può accontentare...d'altra parte scopriamo ora che giustamente il nostro amico non deve farci produzione,ne prototipi per la NASA.Aggiungerei che con macchine del genere ci si può fare quasi tutto.

Del fattore prezzo non ne sappiamo nulla ma l'ipotesi di Carlo74 mi pare accettabile.

@CARLINO:certo,in un forum dove per accendere un trapano si chiacchiera decine di pagine capisco i tuoi dubbi.Tuttavia il nostro amico forse non è un ingegnere ma probabilmente un coltivatore,quindi confido nelle sue capacità :mrgreen:

@Giacomo ti capisco,conosco molte persone finite sul lastrico per un motore e una cinghia

(PS aò,se scherza eh :risatina: )

Fra avere un tornio del genere e non averlo per niente la differenza è notevole(specie in zone del paese non ricche di macchine utensili).

Infine anche io lo preferirei ad un muso giallo.Purtroppo spesso la forma è sostanza,più della ghisa buona.

Autore:  giacomo328 [ gio feb 07, 2019 08:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

diciamo che per un motore e una cinghia non si rovina nessuno, bo che ti devo dire diggia secondo me non è da comperare, ma ognuno deve ragionare con la sua testa, Giacomo sta chiedendo consigli, io gli ho dato il mio, se mi diceva mi regalano questo tornio, vabbè le spese di trasporto che le puoi investire, ma siccome di certe avventure siamo già ampliamente documentati, ripeto con le informazioni che abbiamo al momento secondo me non è da prendere in considerazione.

Autore:  FABRYH [ gio feb 07, 2019 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

senza scoraggiare il nostro amico io direi che và visto e controllato se funziona tutto e non ha pezzi rotti o mancanti; per il resto 3-400euro così com'è ci possono stare.....con 200euro si mette un buon motore nuovo, si rifà un impianto elettrico senza troppe complicazioni e si può usare.

Autore:  Giacomosardegna [ gio feb 07, 2019 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Qualcosa di meccanica , saldatura e cose del genere mi arrangio, anche perché altrimenti non ne farei niente di un tornio, il trasporto lo farei io. Il proprietario dice che manca motore e puleggia, la mia " paura " è che non manchi l' albero che sta sotto dove attacca il motore diciamo. Comunque vado a vederlo se è apposto e la cifra è ragionevole credo che lo prenderò

Autore:  Andreabi86 [ gio feb 07, 2019 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Come sono messe le bronzine?

Autore:  mario mariano [ gio feb 07, 2019 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

se è analogo al fortuna, la puleggia non è uno scherzo rifarla è enorme

Autore:  FABRYH [ ven feb 08, 2019 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

le puleggie si trovano anche già fatte; sarà in caso solo da calcolare bene il rapporto di trasmissione per avere la giusta velocità di rotazione.

Autore:  Giacomosardegna [ ven feb 08, 2019 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Le bronzine le controllo.. per l' albero non saprei .. eventualmente dove potrei trovarlo? Costo?
Per dimensionarlo non ho idea.. non so nemmeno se è sotto vicino al piede diciamo

Autore:  Giacomosardegna [ ven feb 08, 2019 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

Ps. Le bronzine il controllo che posso fare è facendolo girare a mano e controllando eventuali giochi anomali.. non potendolo far girare non è che posso fare tanto, è sufficiente o c' è qualche controllo più specifico che posso fare?

Autore:  giacomo328 [ ven feb 08, 2019 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

la bronzina ha una ghiera, se è come il fortuna ha sul lato autocentrante la bronzina e dietro cuscinetti, se la ghiera è tutta avvitata vuol dire che è in fondo.

Autore:  mario mariano [ ven feb 08, 2019 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio grazioli 170Pl

ripeto se è analogo al fortuna 150 questo è il motore e la sua puleggia, e non ha niente a che vedere con le pulegge commerciali già stampate, .......solo da fare il foro, un'altra cosa se non sono presenti nemmeno le ruote per filettare, io lo lascerei dove sta (la serie di ruote del fortuna 150 all'epoca mi hanno chiesto 500 €, infatti alla fine non l'ho preso)

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/