MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Griffe temprate con protesi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=24629
Pagina 3 di 5

Autore:  Piccio [ dom feb 24, 2019 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Oh! Se volete bannatemi pure, tanto ai raduni vado comunque... ma chiamare così quella cosa, per me è quasi impronunciabile.

Autore:  carlo1974 [ dom feb 24, 2019 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom feb 24, 2019 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

:risatina:

Autore:  prontolino [ dom feb 24, 2019 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Manco la padellata di salciccie e patate???
Mi diventerete mica seri???

Autore:  Dasama46 [ dom feb 24, 2019 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Bisogna arrivare a Pag. 5 . . . . Patate e salsicce sono in cottura . . . . :risatina:

Autore:  Davide Resca [ lun feb 25, 2019 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Comunque piccio , la razzata l'hai presa mica perchè hai scritto canotto ... ma perchè non hai parlato dei remi ............... :mrgreen:
Anche io ho fatto le griffe tenere come te ... c'erano anche sui fogli pilota , però io ci ho messo tre viti, una sopra e due di lato ( mica cono un barbaro come te :mrgreen: ) e non si muove nulla ... sono un po brigose da montare ma indispensabili ( secondo me ) se devi prendere un pezzo e girarlo più volte... Ovvio che Carlo non ne capisce l'utilità ... sui suoi mandrini avrà in dotazione 18 serie di griffe tenere :grin: e anche se non le avesse tornirebbe quelle che ha montato ...
barbari !!!! :mrgreen:

Autore:  Piccio [ lun feb 25, 2019 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Ei Davide: stai puntando a farti pagare il pranzo al prossimo incontro o sbaglio... :risatina:
Non ho ancora provato nulla, sono preso un pochino in officina, pensa sembra farlo apposta: per fare due pezzi ho cambiato e raggiato 6 tipi di griffe diverse in 6 ore... :capriccio:
L'uso dei dadi è solo una prova, per capire se funziona o meno,
dopodichè posso fare protesi personalizzate senza utilizzare dadi, e garantisco che non di muoverà e non si deformerà nulla.
Così potrò mangiare e tritare di ogni... :gnamgnam:

Autore:  Davide Resca [ mar feb 26, 2019 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Alberto il sistema ,io l'ho trovato ottimo, ed anche io ho fatto come te ... se tre viti (come mi era stato consigliato da un vecchio tornitore ... ) una basta ... :muro: :muro: :muro: e mentre tornivo un paio di dadi hanno ruotato di poco e addio centraggio ...
Però i miei fori non erano come i tuoi a "interferenza " erano giusti , ma confidavo dul grano che avrebbe messo in tensione tutto e invece si vede che non ho considerato tutti gli sforzi in gioco perchè con tre viti da 3mm ho risolto il problema :grin:

Autore:  ma sci [ mar feb 26, 2019 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

ciao Alberto, sai che non ho capito a che servono quelle protesi? Servono per non avere delle griffe tornibili? Cioè il vantaggio qual'è?

Davide, ti è vietato rispondere al posto di piccio :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ mar feb 26, 2019 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Così a sentimento... sto pensando che una cosa fatta veramente a doc, sarebbe:
1°- fare il foro più piccolo di 1mm o più, poi con utensile stozzatore largo quanto le griffe, creare lo squadro di entrata vincolante.
2°- lasciare il diametro esterno più grande, per avere più ciccia all'interno dove verranno raggiate.
Naturalmente fresare via le zone inutili che ingombano, compreso fresate 120° per raggiungere lo zero al centro.
Detto tutto, e addio piacendo... as'bechèma... :grin:

Autore:  Piccio [ mar feb 26, 2019 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Solo per ma sci... :grin:
Mi pare d'aver spiegato all'inizio, comunque è un piacere ripetermi.
Ho una sola serie di griffe dolci, ormai destinate per prendere diametri dai 60mm in su.
Se questa applicazione funziona, potrei prendere un pò tutti i diametri che voglio, magari anche più centrati delle griffe temprate.
Non tanto per necessità, ma per curiosità...
Poi se avrò benefici, vedrò il da farsi...
Sono stato bravo...? Non ho nemmeno sgommato...
Ciao :risatina:

Autore:  Piccio [ mar feb 26, 2019 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

In officina uso sempre griffe dolci, questo è solo un cassetto, ne ho altri 3... e da come si può vedere non uso dadi tornibili... :risatina: :risatina: :risatina:
Le temprate le uso per prendere pezzi di fusione.
Ogni presa ha il suo spessore da montare per raggiarle ogni volta che le monto.
Di solito tolgo 0.03mm su diametro e faccia, e la scentratura sta nell'ordine di 0.01.

Autore:  ma sci [ mar feb 26, 2019 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Grazie Piccio, non avevo inteso che le dolci erano mezze andate

Autore:  Davide Resca [ mar feb 26, 2019 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

"1°- fare il foro più piccolo di 1mm o più, poi con utensile stozzatore largo quanto le griffe, creare lo squadro di entrata vincolante."
Questa potrebbe essere una buona soluzione anche se perderesti la possibilità di ruotare il dado ... con i dadi , le griffe tornibili diventano 6 per ogni griffa ( una ogni "spigolo del dado " )
Se quando le fai le fori e filetti tutte, e su tutti i lati , puoi cambiare l'ordine delle viti di blocco e quindi ruotare il dado ... chiaro che ha senso se devi fare pezzi più o meno standardizzati ... ad esempio io uso barre da 32 25 18 ... a secondo di quella che voglio usare metto i dadi nella corrispondenza giusta do una pelatina e sono ready to use :risatina:
E' per vero che si può giocare sempre sugli stessi spigoli e quando sono finiti si gira il dado ... dipende da quello che ci devi fare e da quello che ci si mette a farli ... io con le mie macchinette ci metto una vita e quando le ho fatte poi ci voglio bene :ghgh: e mi secca distruggerne una parte subito :risatina: :risatina:

Autore:  Piccio [ mar feb 26, 2019 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Griffe temprate con protesi

Si forse è possibile utilizzando dadi, ma non come ho spiegato prima, creando dei tondi di misura più massicci, fresando gli eventuali ingombri.
Comunque: se qualcuno esperto, mi sa indicare dove aquistare un mandrino nuovo sufficentemente valido, zenza svenarsi, con ricambi tornibili, gliene sarei grato... :risatina:
Io al momento sto usando un 105/110 che ormai fa quello che può... :risatina:

Ops... :???: ma si può dire mandrino? O meglio autocentrante.

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/