MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

realizzazione flangia L00
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25005
Pagina 3 di 12

Autore:  luk2k [ ven mag 17, 2019 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Si la tua è venuta perfetta, devo riprovarci anche se son partito per la tangente con un altro progetto ahahaha

Autore:  ma sci [ ven mag 17, 2019 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

la tua é di acciaio mica ghisa, percui fare un presolco mica é uno scherzo, c'é da sudare 7 camice e anche a strozzare devi farti una stozza con un tondo da 25 fargli un foro radiale passante e piantarci un utensile in hss. In testa ci metti una vite di fissaggio. Tipo se l'utensile é u. Quadro 10x10 devi fare un foro da 14 e glielo pianti dentro. Io farei cosi

Autore:  luk2k [ ven mag 17, 2019 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Mmm tipo una cosa del genere :risatina:

Autore:  ma sci [ ven mag 17, 2019 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

mica ho capito cosa stai partorendo comunque tondi sembran tondi quei due ferri :risatina:

ora volevo chiedere un consiglio. in foto vedete i mandrini che ho per sto torniettoil bison ha la sua flangia che è sotto al rohm, il rohm avrà una delle due che vedete appena fatte, il 4 griffe indipendenti da 160 che ho appena preso (ho rischiato un vertex a 160 euro in offerta mah... vi saprò dire) avrà la sua da 160 che mi toccherà fare prendendo il 160 nel rohm per il foro passante e nel 160 mettere il tondo di ghisa da 160, bloccarlo con la contropunta e tornirgli un mozzo a 130 in modo poi da poter prendere il disco nel rohm da 125 e fare così la flangia, ma la domanda è: mi avanza una flangia da 125, per cosa la adopero? Che ci mettereste voi? Un autocentrante a 4 griffe l'ho già scartato avendo il 4 indipendenti... (non la do via, piuttosto la appendo in camera :risatina: )

Autore:  CARLINO [ sab mag 18, 2019 09:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Prendi il 4 griffe autocentrante , a volte è comodo per lavorare barre quadre senza perdere tempo per centrale su quello a griffe indipendenti : è anche utile se vuoi una stretta più forte su una barra tonda.

Autore:  ma sci [ sab mag 18, 2019 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

io Carlino pensavo ad un mandrino portapinze da 160 per pinze anche di un certo diametro chè son comode per riprendere e prendere roba filettata. Costano, ma usati li si trova se si ha pazienza. Nel mandrino ho un cm3 per cui metterci un portapinze mi riduce di molto i diametri pinzabili, mentre un mandrino portapinze mi darebbe più possibilità, che ne pensi?

Autore:  cima96 [ sab mag 18, 2019 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Un portapinze da 160 mi sembra un po' grandicello, considera che già con uno da 125 probabilmente puoi usare pinze 5C che mi pare arrivino a 25mm

Autore:  CARLINO [ sab mag 18, 2019 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Se hai esigenze di prendere e riprendere pezzi usa un griffe dolci da rettificare all'occorrenza. Un mandrino a pinze da 160 costa uno sproposito , non lo si prende per usi generici ma solo per precise esigenze di produzione.

Autore:  luk2k [ sab mag 18, 2019 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

E soprattutto le pinze costano uno sproposito

Autore:  ma sci [ sab mag 18, 2019 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

io non sono un ravanatore di ebay, ma il Nostro Albi è una macchina pazzesca da ricerca e trova qualunque cosa, anche l'inverosimile :risatina: chiederò a lui.
Beh in effetti Fede già prendere un 25 mi basterebbe.

Autore:  gcrimi2004 [ dom mag 19, 2019 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Porta pinze e di pinze grosse, si trovano, ma già quelli piccoli, costano un rene.

Credo che le più grandi, costino un capannone.
Molto belle ed anche capienti sono le pinze Unilock, vanno da 36 a 160 mm di diametro.

Autore:  CARLINO [ dom mag 19, 2019 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Anche queste di costo notevole....

Autore:  cima96 [ dom mag 19, 2019 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Carlino, non ti preoccupare, ho già trovato un altro potenziale "acchiappo" per distogliere ma sci dal portapinze :mrgreen: stiamo a vedere gli eventuali sviluppi.....

Autore:  CARLINO [ dom mag 19, 2019 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

:risatina:

Autore:  AlBi [ lun mag 20, 2019 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: realizzazione flangia L00

Cima, sul quel potenziale acchiappo ci ho profuso anche del mio, ma il ma sci è veramente poco reattivo.... :risatina:

Pagina 3 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/