MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Nuovo arrivo in Garage
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=25848
Pagina 3 di 5

Autore:  CARLINO [ gio ott 17, 2019 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Posta la foto della targhetta , così è più semplice vedere che tipo di motore è.

Autore:  Alegt [ gio ott 17, 2019 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Il motore può essere alimentato a 220v..... Quasi quasi prendo l inverter....

Autore:  Alegt [ gio ott 17, 2019 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Ecco..

Autore:  mario mariano [ gio ott 17, 2019 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

è commutabile, quindi lo metti a triangolo e lo alimenti con un inverter da 2,2 Kw a 230 V, ovviamente il motore lo dovrai pilotare, come ti avevo anticipato prima, direttamente dall'inverter, meglio se monti i comandi remoti bordo macchina, quelli più essenziali marcia, stop, inversione, e fungo di emergenza, se poi monti anche un potenziometro, puoi variare anche la frequenza (e di conseguenza il numero di giri)

Autore:  enricopiozzo [ gio ott 17, 2019 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Perché devi fare l'inversione col motore? Hai il cambio, l'inversione è meccanica, sul mio se fai girare il motore al contrario le pompe non pompano più olio agli ingranaggi..
L'inverter ti consiglio di prenderlo sovrabbondante rispetto ai dati di targa del motore, io lo prenderei almeno da 3kw tanto il prezzo non cambia di molto

Autore:  Bricòla [ gio ott 17, 2019 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

State attenti che la possibilità di prelevare l'intera potenza da una sola fase era possibile fino a poco tempo fa, e lo è ancora sui contatori preesistenti, ma ora le cose sono cambiate: con i nuovi contatori trifase è possibile prelevare da ogni fase solo un terzo della potenza. E la cosa tragica è che stanno sostituendo tutti i contatori con quelli di ultima generazione.

Autore:  LucaP10 [ gio ott 17, 2019 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Davvero? questa è una pessima notizia... stavo proprio pensando di mettere il trifase dopo aver letto questo topic! ma mettendo 6kw, 2 come massimo assorbimento è qualcosa di ridicolo. Perchè mai fanno così? C'è una spiegazione tecnica o sono solo str...?

Ciao,
Luca

Autore:  mario mariano [ gio ott 17, 2019 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

:risatina: per tenere le linee bilanciate, …..anche su grandi impianti, quando si fa la distribuzione in monofase se ne deve tenere conto

Autore:  Alegt [ gio ott 17, 2019 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Non posso alimentare dalla presa del tornio così da poter utilizzare i suoi comandi?? Per la marcia e l'eventuale inversione mi pare che lo faccia in modo meccanico... Cioè il. Motore gira sempre.. Poi con la leva Ingrano la. Rotazione....

Autore:  mario mariano [ gio ott 17, 2019 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

se il tuo tornio ha l'inversione meccanica la puoi tranquillamente continuare ad usarla, ….. per il resto contattori, pulsanti e quant'altro no, l'inverter deve essere sempre collegato al motore, senza interruzioni di sorta,
quanto per capirci senza ombre di dubbio. non puoi allacciare il quadro comandi del tornio direttamente all'inverter

Autore:  LucaP10 [ gio ott 17, 2019 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

La mia fresetta funziona con l'inverter e i comandi originali. Di che comandi stiamo parlando? Io ho due velocità e inversione di marcia per due velocità. Tutto funzionante tranquillamente... l'unica cosa che non funziona è l'impianto di refrigerazione che ha un motore a parte e che non ho collegato per non far partire due motori sullo stesso inverter... fin lì non mi sono ancora spinto.

Ciao,
Luca

Autore:  mario mariano [ gio ott 17, 2019 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

parlo di contattori, pulsanti, fine corsa micro ecc. molto probabilmente la tua fresa ha un interruttore rotativo e basta, una volta chiuso, l'iverter sente il motore e funziona

Autore:  CARLINO [ gio ott 17, 2019 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Scusa Mario , Luca se inverte la marcia elettricamente dai comandi della fresatrice stacca sicuramente il carico anche se solo per un secondo : vorrei capire bene se questi inverter sono così sensibili all'assenza di carico oppure se hanno superato il problema mettendo un carico aggiuntivo minimo ma sempre inserito in modo da "ingannare " il dispositivo.

Autore:  LucaP10 [ gio ott 17, 2019 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

No scusate, ci siamo capiti male. O meglio... ho detto una boiata io! Il motore comunque lo faccio partire da inverter però preseleziono per così dire dal vecchio interruttore. Cioè prima muovo il vecchio interruttore poi premo il pulsante che dà lo start all'inverter. Questo pulsante è extra e serve a dar corrente e a toglierla... invece la preselezioneè appunto marcia avanti, indietro, e le due velocità per i due sensi. Questo lo imposto prima di dare corrente. Non cambio mai in corsa se no brucio l'inverter! così mi han detto...

Ciao,
Luca

Autore:  CARLINO [ gio ott 17, 2019 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo arrivo in Garage

Ah ok, credevo di avere l'alzheimer.... :risatina:

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/