MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super 7
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=28581
Pagina 3 di 3

Autore:  max [ sab set 26, 2020 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

A vedere la chiocciola originale sembrerebbe propio una legaccia di alluminio da fusione tipo zama o simili, mi sembra improbabile pero' un materiale simile.
Non è che sia una qualche lega della cosidetta serie dei " metalli bianchi" antifrizione?
Domanda da profano ovviamente.
In ogni caso complimenti per la lavorazione con un utensile così a sbalzo, non fischiava durante la lavorazione?

Ciao MAx

Autore:  Piccio [ sab set 26, 2020 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Ma sci: è vero che sul tornio un pò di gioco non crea problemi, in quanto raggiungi la misura sempre in quel senso, ma quando passa i 5 decimi diventa fastidioso... :risatina:
Sulla fresa cambia tutto il modo di lavorare, in più può anche creare danni.
A brevissimo anch'io avrò una chiocciola da condividere... :grin:

Autore:  CARLINO [ sab set 26, 2020 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

@ max : è sicuramente una lega antifrizione ma con ottime caratteristiche meccaniche, come ho scritto prima la usa la Emco per molti pezzi , mi piacerebbe conoscerne le caratteristiche ed il nome commerciale anche se sospetto che costi più del bronzo.....
@ Piccio : aspetto con ansia , le tue idee sono sempre super....

Autore:  ofranco [ sab set 26, 2020 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Max
In ogni caso complimenti per la lavorazione con un utensile così a sbalzo, non fischiava durante la lavorazione?
Avevo il mandrino che girava pianissimo, per compiere un giro impiegava più di tre secondi, il rumore era simile alla grattugia di mia nonna quando grattugiava il formaggio :mrgreen:

Autore:  Piccio [ sab set 26, 2020 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Ora che hai l'affilatrice, ti rifai lo stesso utensile in widia, metti il tirnio a 200 giri e non senti nulla al massimo uno sssssssss.... :grin:

Autore:  Conti Giuliano [ sab set 26, 2020 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Salve
Innanzitutto grazie per le risposte date dopo il mio post di ieri
Mi aspettavo risposte meno educate
Il mio era un intervento dovuto al fatto che non esiste macchina che non abbia giochi
Bisogna conoscerli e adattarsi per il lavoro da fare
Per quanto riguarda la chiocciola è un successo che sei riuscito al secondo tentativo
Per quanto riguarda il recupero dei giochi nei torni da hobby o datati o Trapani-fresa che penso che penso sia la cosa più comune che si ha a casa ci vorrebbe un report
L’unica cosa che serve è conoscere la macchina

Autore:  ma sci [ sab set 26, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Piccio, forse sul carrino è utile avere la chioccola azzerabile, ma sul trasversale per me è inutile. Poi lo sai che io sono un principiante,, tuttavia uso il tornio da 4 anni e sul trasversale il gioco non mi ha mai dato problemi di sorta. Sulla cst invece anche un gioco minimo non ti consente di essere presiso e io credo che le fresatrici vadano visualizzate perchè coi nonii non ce ne vieni fuori (anche se per decenni hannio lavorato coi nonii, ma io non ne sono capace)

Autore:  CARLINO [ sab set 26, 2020 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia prima chiocciola. Carrino del tornio MyFord Super

Sul trasversale, in caso di utensile molto positivo, il gioco eccessivo potrebbe far fare un avanzamento indesiderato al carro falsando le misure....

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/