MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 00:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: mer gen 25, 2023 23:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven nov 04, 2022 18:21
Messaggi: 40
Località: foggia
So quanto costa un mandrino rohm 160 e quanto costano le sole pinze rovescio che mi mancano. ( 180 € circa più spese di spedizione). In attesa di trovare le pinze rovescio, per 90 € più spese ho trovato un mandrino usato nuovo mai usato, tolto da un tornio di nuovo acquisto. Per quello che ho speso posso attendere senza privarmi della disponibilità di pinze rovescio anche se cinesi. Posso buttarlo quando troverò le pinze rohm che mi mancano.


Ultima modifica di walter ivano il dom gen 29, 2023 12:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: gio gen 26, 2023 02:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
Secondo me devi piazzare la flangia senza mandrino e verificare se gira storta o dritta, se è dritta ci aggiungi il mamdrino, lo centri ed in teoria dovresti essere a posto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: ven gen 27, 2023 00:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Messaggi: 567
Località: Casarza Ligure (GE)
Mia esperienza diretta: un mandrino cinese da 200 con dentro uno spinotto rettificato da 20mm girava nei due centesimi, mettendone uno da 40mm ci dava di un paio di decimi, mettendone uno ancora più grande addio... non serviva nemmeno il comparatore, lo vedevi a occhio che girava storto e dopo mezz'ora passata a battere di qua e di là ci ho rinunciato, l'unico modo per vederlo girare diritto è stato rettificare le griffe, ma dopo ha iniziato a girare storto lo spinotto da 20 (come è ovvio)
Hai voglia a centrare il corpo del mandrino!
C'è da precisare che era un mandrino da 200mm costato una cifra attorno ai 100€, non c'era da aspettarsi niente di meglio.

_________________
Regola base del progettista efficiente:
non perdere tempo e re-inventare cose che ci sono già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: ven gen 27, 2023 04:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
Quando ho scritto "ci aggiungi il mandrino" intendevo ovviamente il rohm.
Se il mandrino non è di qualità è inutile fare discorsi di centraggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: ven gen 27, 2023 17:34 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven nov 04, 2022 18:21
Messaggi: 40
Località: foggia
Qui al sud si sente il freddo come le altre parti d'italia. Lavorare in un box di lamiere non è tanto gradevole. Appena posso devo togliermi il dubbio per verificare il corretto accoppiamento della flangia intermedia con quella del tornio. In sintesi, devrei smontare il mandrino e le colonnine dalla flangia intermedia e successivamente accoppiare il cono del tornio con l'alloggio della flangia e verificare eventuale gioco. Praticamente dovrei mettere del colorante di metile sul cono, pressare con le mani le due controfacce dell'accoppiamento, ruotare di almeno un quarto di giro la contropiastra e verificare eventuali mancanze di materiale. Cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 14:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Ho il Camlock D1-5 quindi con sei possibili posizioni.
Come prima cosa, oltre a pulire bene le superfici di accoppiamento (Naso mandrino e flangia) Ho verificato in quale posizione c'è la minima eccentricità. Li sul naso mandrino e sulla flangia ho fatto l'impronta di un buco, in modo d'avere sempre lo stesso riferimento e quindi lo stesso montaggio.
Altra cosa, sul mandrino, in corrispondenza di uno dei tre nottolini di chiusura, ci deve essere una freccia, che indica quello da stringere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 16:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
ho un divisore Scotti con attacco camlock, ho appena finito ora di sistemarlo, sabato, con l'aiuto del buon Cima, ho verificato l'eccentricità del cono maschio presente sul divisore, che è 0 (letta con tastatore centesimale mitutoyo).
fatto ciò ho centrato la flangia sul tornio (era nuova) ed ho tornito lo scalino per montarci l'autocentrante, l'ho piazzata con posizione casuale sul divirose e provando l'eccentricità della flangia ho visto che questa sta sotto al centesimo.
sul mio non ci sono riferimenti, nè sui nottolini di chiusura e nè sulla flangia.
perrsonalmente non credevo che un tipo di attacco del genere, con cono corto, potesse evere precisioni così. l'attacco a cono lungo tipo L00 è vincolato dalla chiavetta, quindi la flangia la si fa calzare sempre nella stessa posizione, in questo invece può venir ruotata a piacimento eppure mantiene la precisione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 17:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 26, 2018 15:25
Messaggi: 426
Località: Piemunt
"perrsonalmente non credevo che un tipo di attacco del genere, con cono corto, potesse evere precisioni così"

Il cono dà la centratura e la flangia la coassialità, se ben fatta, questa configurazione è ottima.

_________________
frank

Immagine

Per quanta strada si sia fatta, ne rimane ancora ... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
la cosa che mi ha stupito è il fatto che tira contemporaneamente sul cono e sulla faccia interna!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 18:20 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1451
Località: Vallecamonica
guarda poi che tutti i nasi mandrino e tutti i mandrini camlock hanno un segno apposta per rimontarli sempre nella medesima posizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 06, 2023 18:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
sicuramente sul mandrino non c'è nulla perchè era ancora nuovo da tornire, sul naso provo a riguardare ma sono quasi certo non ci sia nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: gio feb 16, 2023 13:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Due video su come lavora il Camlock , come curarlo e come rettificarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=7B-fCLcrP4A
https://www.youtube.com/watch?v=J5s1nsR0rRA&t=935s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: lun feb 20, 2023 13:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
il tizio e' forte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: ven mar 03, 2023 14:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Il tizio è un ingegnere meccanico che lavora alla Rolls--Royce

Quello è il suo locale hobby, dove si sta costruendo un locomotore a vapore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mandrino con attacco camlock
MessaggioInviato: ven mar 03, 2023 14:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Messaggi: 850
Località: Monaco di Baviera / Genova
mei coj...ni!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it